Quote Originariamente inviata da Lova J. Visualizza il messaggio
Allora....prima cosa: il softair non è uno "sport", è riconosciuto come uno sport vero e proprio dal CSEN dal 2007...tutto stà come lo vediamo noi, ma come in tutti gli sport! Il tiro con l' arco è uno sport olimpionico, ma per molti è una semplice passione che lo si pratica per rilassarsi o per il semplice gusto di farlo. Come anche giocare a calcio: c' è chi lo fa per professione e chi fa la partita a calcetto durante la settimana...un pò come noi d' altronde: c' è chi si fa solo la domenicale, e chi invece gioca alla domenica in vista delle varie manifestazioni, le quali richiedono un livello fisico adeguato (oltre ad una adeguata preparazione tecnica). Questo era un semplice mio chiarimento dopo il tuo intervento.

Però scusa, prima di commentare quello in quanto tu hai detto riguardo alla preparazione fisica necessaria per i tornei: non si capisce se tu ne abbia mai fatto uno (o la tua esperienza in merito) dal tuo post! Per carità, non sto dicendo "se non hai fatto un torneo non azzardarti ad esprimerti", sto solo chiedendo!
Lo CSEN conta come il fante di picche...cosa consideri o non consideri lui come sport non vale una cippa,l'unico a potersi esprimere in merito ala questione è il CONI,il quale NON riconosce(e non riconoscerà MAI) il softair come sport.
Per quanto riguarda i tornei,Lova,parti da un presupposto sbagliato...ovvero che dato che tu hai avuto problemi fisici durante un torneo anche gli altri ne abbiano e dunque debbano allenarsi.
La maggior parte dei softgunners NON si allena in settimana e partecipa tranquillamente a tornei anche di 24h....e ti parlo di gente con la panza o non in giovane età.
Hai iniziato a giocare da poco(4 mesi?5 mesi??) quindi evita di cadere nella saccenteria,è un consiglio spassionato.
Il softair è un gioc che può essere affrontato da chiunque,certo,eesere allenati è di sicuro meglio,ma non è fondamentale per giocare.
E non ti credere che la forma fisica faccia vincerei tornei....sono ben altre le cose che portano alla vittoria,e non sempre sono controllabili dal giocatore(come avrai sicuramente letto nelle pagine precedenti non tutti vedono il softair competitivo con buon occhio vista l'aleatorietà di certe situazioni).