A me è capitato di fare un ordine di vari pezzi ma non avendone nessuno mi hanno avvertito poco dopo, bisogna infatti di avere la conferma della disponibilità dato che non è in tempo reale. Sempre disponibili a rispondere, lo consiglierei comunque!
A me è capitato di fare un ordine di vari pezzi ma non avendone nessuno mi hanno avvertito poco dopo, bisogna infatti di avere la conferma della disponibilità dato che non è in tempo reale. Sempre disponibili a rispondere, lo consiglierei comunque!
Allora..inizio dal fatto che non ho proceduto con l'ordine da il negozio descritto ma la mia sgradevole esperienza deriva da uno scambio di mail con un certo Umberto...
Interessato ad una krylon camouflage(12 euro)...vado ad ordinarla sul sito Primoreggimento...aggiungo l'articolo nel carrello e vado per pagare quando mi appare l'avviso di un ordine minimo di 25 euro.Leggendo qui sul forum della disponibilita del negoziante...fiducioso mi rivolgo a lui tramite e-mail chiedendogli se poteva vendermi solo la krylon...come risposta il negoziante mi dice che il minimo di 25 euro è stato quantificato per compensare le spese di gestione, preparazione, pagamento ed imballo dell'ordine(?????).Gli riscrivo fiducioso e un po ironico che "una busta da raccomandata e un po di scotch costa cosi tanto?" con tanto di smile a sottolineare l'ironicita della mia risposta...e qui arriva quello che mi ha fatto restare molto perplesso...come risposta ottengo un eloquente "AH AH AH no comment"...beh non ho mai fatto acquisti da loro ma sicuramente non ce ne saranno in futuro...anche se penso che dalla bella risposta del sig. Umberto non importi poi tanto perdere clienti.
PS ulteriore risposta di Umberto(sollecitato da quest'ultimo a riportarla qui dato che secondo lui intendo l'ironia a senso unico(testuali parole))
Gentile Cliente,
provo ad essere più chiaro, il minimo d'ordine è 25 euro. Le modalità di spedizione e le condizioni di vendita sono indicate chiaramente sul sito.
Se non Le stanno bene, può sempre rivolgersi ad altri.
Tutto cio ad ulteriore conferma a quello che avevo scritto in precedenza.
Ultima modifica di Ranger SOC; 15/03/2011 a 23:47
Sinceramente non capisco cosa ci sia da recriminare: e' tutto chiaramente specificato sul sito da cui, oltre all'ordine minimo, appare ovvio che spediscono solo tramite corriere, vuoi per comodita' del negozio (il corriere passa a ritirare la merce, non si perde tempo ad andare all'ufficio postale a spedire magari 30 pacchi) sia per comodita' degli acquirenti (generalmente Bart... consegna il giorno dopo), vuoi mettere rispetto ai tempi comodi delle poste nazionali?
Tornando per un secondo alla questione dell'ordine minimo, prima che si cada nel solito "queste cose succedono solo in Italia", sappi che diversi negozi on line in giro per l'Europa (per mia esperienza in Germania) impongono un acquisto minimo di 50 € ... senza se e senza ma![]()
Come sempre, si omettono degli importanti dettagli che ci tengo a trascrivere.
14 marzo 21:42
Buonasera.Volevo chiedervi il perche dell'obbligo si acquisto di 25.00 euro.
A me servirebbe soltanto una bomboletta di vernice krylon...volevo chiedervi il favore di poter effettuare quasto acquisto,potete effettuare la spedizione anche in raccomandata.Cordiali saluti.
15 marzo 10:23
Gentile Cliente,
il minimo d'ordine è stato quantificato per compensare le spese di gestione, preparazione, pagamento ed imballo dell'ordine.
Cordiali saluti.
Umberto
15 marzo 17:40
una busta da raccomandata e un po di scotch costa cosi tanto?
15 marzo 17:41
ah h ah ahah
no comment
Cordiali saluti.
Umberto
15 marzo 17:42
Gentile Cliente,
provo ad essere più chiaro, il minimo d'ordine è 25 euro. Le modalità di spedizione e le condizioni di vendita sono indicate chiaramente sul sito.
Se non Le stanno bene, può sempre rivolgersi ad altri.
Cordiali saluti.
Umberto
15 marzo 22:17
Mmm...che bella risposta...bah,chiedevo soltanto in modo ironico testimoniato dalla faccina a fine messaggio...riportero questa sgradevole risposta su SAM.
Arrivederci.
15 marzo 22:26
riporta pure anche la seconda risposta visto che l'ironia la intendi a senso unico.
Cordiali saluti.
Umberto
15 marzo 22:36
Riporto tutto tranquillamente...se questo è il modo di trattare un potenziale acquirente
Poi agli utenti l'ardua sentenza sul bene e sul male, sulla buona o cattiva fede e sul pretendere spedizioni più o meno privilegiate.
Saluti a tutti
Umberto
cosa ho omesso scusa??c'è scritto tutto chiaro e tondo...non ho riportato il fatto che ti dicevo che lo riportavo su sam ma ormai mi sembrava chiaro no??e recrimino il fatto che da POTENZIALE CLIENTE PRETENDO CORDIALITA E RISPETTO!!!qualsiasi domanda faccia voglio che mi sia data una risposta concreta e soprattutto rispettosa!!!non un ah ah ah...ma che modi sono!!!infatti ho SPECIFICATO all'inizio che la mia esperienza negativa non riguardava un "acquisto andato male" ma si trattava del rapporto con la figura fondamentale del COMMERCIO ossia il CLIENTE O POTENZIALE TALE
PS spedizione privilegiata?io non capivo i 25 euro d'obbligo...non pretendevo prorpio nulla...avrei pagato anche 10 euro di spedzione..e ho pensatp alla raccomandata come una "scappatoia" per voi per "ammortizare le spese di imballo etc. etc."che poi considerare la raccomandata come privilegiata....
Ultima modifica di Ranger SOC; 16/03/2011 a 00:35
Ranger SOC, scusandomi se mi intrometto e premettendo che non ho nulla contro di te (anzi, ho recentemente tratto spunto da una tua risposta in un post), vorrei dirti che secondo me sei caduto tu in errore e provo anche a farti un esempio a mio avviso delucidatore:
ipotizziamo che tu vendessi "cioccolatini" online e stimassi che per guadagnare 1€ su ogni scatola di cioccolatini, ne devi spedire 10 alla volta...
ipotizziamo che un cliente ti contattasse e ti chidesesse di spedirgliene 8 scatole anzichè 10
...tu ripondi e gli spieghi che hai stabilito di spedirne 10 alla volta, per i tuoi buoni motivi...
per tutta risposta ricevi una battuta tipo "e via mandatemi 8 scatole, che vi stancate anche meno a fare il pacchetto!"
Come la prenderesti?...non penseresti forse: "eh lo so anche io che faccio prima a mettere 8 scatole anzichè 10, ma se ho stabilito di metterne 10 alla volta ci sarà un motivo...e non è certo perchè sono un pirla che sa contare solo 10 scatole alla volta, nè perchè non mi va di non accontetare i miei clienti che ne vogliono solo 8...è semplicemente che posso spedirne 10 alla volta, perchè altrimenti non mi conviene, oppure perchè magari mi arrivano dalla pasticcieria all'ingrosso già confezionati in pacchi da 10, oppure perchè ecc ecc"
Morale della favola: tu magari puoi aver ritenuto scortese il negoziante, o non aver gradito i toni della risposta...per carità,liberissimo di farlo, però non mi sembra una "questione" da segnalare in questa sezione, dal momento che non c'è stata compravendita, che le regole di spesa minima sono prestabilite e rese di pubblico dominio prima dell'acquisto, e che se non ti piacciono non sei costretto ad accettarle.
Il tutto ovviamente senza polemiche da parte mia, ma con pure finalità da "mediatore" e da amante della sezione Pagine verde militare!![]()
Ultima modifica di rugger; 16/03/2011 a 00:41
cordialità: Gentile Cliente,
il minimo d'ordine è stato quantificato per compensare le spese di gestione, preparazione, pagamento ed imballo dell'ordine.
Cordiali saluti.
Umberto
rispetto:
Gentile Cliente,
provo ad essere più chiaro, il minimo d'ordine è 25 euro. Le modalità di spedizione e le condizioni di vendita sono indicate chiaramente sul sito.
Se non Le stanno bene, può sempre rivolgersi ad altri.
Cordiali saluti.
Umberto
ora, con il "una busta da raccomandata e un po di scotch costa cosi tanto? faccina" credi di essere stato rispettoso verso chi ha perso tempo nello scrivere le condizioni di vendita e nel fissare un minimo d'ordine?
forse si sta traviando cosa volevo dire e su cosa sono rimasto sconcertato...ma andiamo per punti
1 non ho preteso nulla e tutt'ora non lo pretendo
2non cerco spedizioni privilegiate dato che "la spedizione della scatola di cioccolatini" l'avrei pagata lo stesso 10 euro o la cifra richiesta
3non credo che la dimensione del pacco con lo spray poteva influire...nel senso...ho pagato la spedizione con corriere..prepari il mio pacco e lo spedisci ma anziche 25 euro di spesa ce ne sono 12...la spedizone li avrei pagata ugualmente!!!non vedo che danno economico avrei potuto arrecare
4la contrattazione avviene fin da subito..fin da quando il cliente mette piede nel tuo negozio(fisicamente o virtualmente...i questo caso con e.mail)e non parlo per sentito dire...ma vivo in una famiglia di commercianti da ben 30 anni...non puoi trattare in quel modo un potenziale acquirente..
---------- Post added at 23:53 ---------- Previous post was at 23:50 ----------
non ho mancato di rispetto a nessuno dato che non ho usato prepotenza...non sono stato sarcastico...e la tua cordialita deve essere gratutita e incodizionata...dato che ripeto che non pretendevo nulla e ero disposto a pagare la spesa di spedizone con corriere non arrecando nessun grave danno economico al negozio.
a) non siamo al mercato, i prezzi e le condizioni sono sul sito e sono belle chiare e cristalline.
b) non entri a casa mia o nel mio negozio e mi dici quello che devo fare o come lo devo fare, entri, guardi, se non ti sta bene te ne vai, non siamo in regime di monopolio e soprattutto non sono generi di prima necessità. quindi se mi fai girare il cXlo, io ti spedisco fuori. e così è andata. Fine della questione.
p.s.: guarda che nelle condizioni di vendita non ho scritto "porgo l'altra guancia", forse hai confuso il sito.
buona notte e sogni d'oro