scusa ma non me la sentirei di definire 45 metri una distanza utile, nel joule.
non andiamo ot, comunque.
Ciao a tutti sono nuovo nel softair...o meglio si voglio iniziare il softair ! ( per adesso sto ancora tenendo via i soldi ) e volevo chiedervi un paio di cose..beh girando in siti internet e guardando le varie armi mi sono innamorato dell' Ak spetsnaz beta...e girando ho capito che la migliore è quella della GB ma però adesso mi sorge un dubbio..ho sentito voi qui sul forum parlare della GB..dicendo che è una marca cinese e non si possono fare modifiche ecc...(o forse ho capito male) cmq diciamo che voglio comprare una AK beta che abbia le cose piu importanti insomma...full metal mira precisa..potenza ecc..il mio massimo che arrivero sara 150 euro ( e da quello che ho capito sui 150 euro si parla di low cost...però io non è che sborso soldi per poter comprarmene un altra da qui a un mese quando sarò piu esperto..vorrei tenermi sempre questa...e magari si piu avanti apportargli modifiche) ecco come vedete so poco e niente del softair ma qui sul forum spero di iniziare a integrarmi in questo stupendo mondoooo![]()
Il miglior AK beta, a mio parere, è il Marui, che è ben diverso dal Golden Bow.
La golden bow è una delle migliori marche cinesi, questo sì. E come tutti i fucili cinesi ci sono un paio di operazioni da fare (o far fare) prima di utilizzarli: cronografarlo per vedere se è overjoule e in tal caso cambiare la molla, ripulire il gearbox dal grassaccio che ci mettono e mettere dei lubrificanti di qualità, e soprattutto fare uno spessoramento a regola d'arte, che sui cinesi è un'utopia trovare già "di serie".
Se vuoi spendere su quella cifra allora sei costretto a prendere un low cost e quindi tieni conto dei lavoretti sopra detti. La spesa non è tanta, se non c'è niente di rotto o mal funzionante da sostituire te la cavi con il costo della molla (una decina di euro) e qualche spicciolo per gli spessori e il grasso (più manodopera ovviamente se lo fai fare al negoziante, ma magari trovi qualcuno in club che te lo fa gratis...anche perchè immagino cercherai un club se vuoi iniziare a giocare).![]()
ma se io prendo un low cost e ci faccio quei lavoretti risulta comunque un buon fucile...e poi di solito quando si diventa esperti si cambia l'asg low cost o si tiene ? magari modificandolo semplicemente?
Aaaaaallora tanto per iniziare un buonissimo benvenuto a te nella comunità del softair! Un paio di cose prima di venire al sodo per farti passare al meglio il tempo su sam (ovvero softair mania, e per dio sì, è proprio questo sito):
1) Non si scrive in linguaggio sms, tipo kose di qst genere nn sn ammesse, usa l' italiano corretto
2) Nel softair non esistono armi ma solo giocattoli , repliche o , secondo le ultime normative, strumenti di replica, quindi la parola fucile o arma è bandita secondo il regolamento!
3) come avrai ben capito, ti conviene leggere il regolamento prima di continuare a rispndere, altrimenti prima o poi i mod ti linciano
Ora passiamo al dunque facendoti una "breve" panoramica di cosa puoi aspettarti da questo sport (ebbene sì, il softair è uno sport di squadra, non un videogioco in cui impersoni rambo):
1) Come ho appena scritto sopra, il softair può essere considerato uno sport in cui il principio di base è la similuzione di un'azione di guerra (di fatto fa parte della categoria dei wargames). Quindi penserai a una roba tipo alla rambo, giusto?sbagliato! Secondo te in qualsiasi conflitto storico sono mai esistiti i rambo? Ovvio che no, quindi mettiti in testa che se finisci in un gruppo di persone serie, e inizi a fare come ti ho scritto sopra, ti linciano come i mod(lo dico per precauzione, è abbastanza comune questo sintomo tra i novizi
)
2) Passiamo al fucile: beh, che dirti, come hai letto qui , la gb è una grandissima cinesata, o per meglio dire, un low cost! Nel softair il low cost è sempre sinonimo di una cosa: poca affidabilità a basso costo. La qual cosa può essere però evitata apportando le dovute modifiche (inutile che te ne sto a paralare ora, non ci capiresti un tubo e ti farei solo una gran confusione. ti consiglio di farti un bel giro sul forum per capire meglio di che parlo!).
Tuttavia molti softgunner hanno molta poca voglia di mettere le mani sulla propria asg (air soft gun, ovvero la nostra replica) e quindi puntano di più sulla fascia high cost, che appunto è sinonimo di affidabilità.
Quindi il sunto è: vuoi un fucile a basso costo, che non lo devi sfiorare dentro e con cui essere invincibile? BENE, QUESTA REPLICA NON ESISTE E NON ESISTERA' MAI! piuttosto puoi trovare quello che ti sembra "meno peggio" e che richiede meno modifiche possibile.
Come ti è stato consigliato sopra, la golden bow è una delle marche migliori tra i low cost. Fatti qualche giro tra i negozi su internet (qui su sam c' è una sezione chiamata pagine verdi militari in cui c' è una lista della stragrande maggior parte dei negozi di softair su internet) e a seconda dei prezzi e del modello ti leggi la recensione qui su sam (c' è la sezione apposta!) e poi decidi. Inizilamente ci saranno un sacco di tecnicismi e ti verrà un mal di testa enorme, l' importante è non avere fretta e non effettuare acquisti azzardati!
Se hai altre domande chiedi pure, la comunità di sam è qui apposta![]()
Ultima modifica di Lova J.; 26/01/2011 a 20:11
intanto che aspetto di avere i soldi...no non ho piu domande..anzi una c'e l'avrei...vorrei chiedere il tuo/vostro parere su questa replica...l'Ak spetsnaz ed un altra domanda...in poche parole se compro un low cost e poi ci apporto le modifche ( su cui andrò ad informarmi) risulta migliorato..anche se non come le high cost giusto ? eee un low cost mi può durare anche tutta la mia carriera da softgunner ? perchè gia i miei genitori non sono pienamente d'accordo allo spendere tutti questi soldi..e allora mi informo..grazie mille![]()
Il SA non è uno sport ma un gioco di squadra (anche se la cosa è un po' discussa): un LowCost controllato e sistemato ti può durare una vita (così come un HCost 10min), non è come il latte che scade
Il problema è la scimmia che ti piglia dopo: io sono a 4 ASG (con l'unico Classic Army preso per il prezzo contenuto di 200€ e perché ho un tattico Lituano con portacaricatori da G3... il club pensa non sia normale prendere un ASG in funzione del tattico O_o )
Inoltre non esiste un ASG migliore perché ognuno ha la sua, per esempio io preferisco repliche lunghe mentre molti repliche corte, alcuni preferiscono alcuni tipi (es. i miei adorati AK.. tra i quali non figura il beta... che non è tra i miei preferiti...).
Ahab
PS: leggiti tutte le guide per avere un'idea circa il funzionamento di una replica
Sì, un cinesotto controllato e modificato a dovere risulta sicuramente migliore di uno appena preso dalla scatola...MA...ogni asg è storia a se, anche una replica da 500€ può sgranare al primo caricatore, così come una da quattro soldi può durarti anni. E' uno dei grandi problemi di questi giocattoli.
Sul beta che dirti? Se ti piace quello prendi quello, è tutta una questione di gusti propri. Ci sarà sempre quello a cui la tua asg fa schifo e quello che sbava appena la vede, è un po' come per le macchine, a ognuno ne piace una.
L'AK Beta è una replica corta e maneggevole. E' ideale se non sei un armadio, o se ti piacciono i ruoli molto dinamici, o per l'urbano anche.
Io ti do questo consiglio: visto che vorresti iniziare col softair, cerca un club nella tua zona, contattalo e magari vai a una riunione per farti spiegare un po' tutto sia sul gioco sia sulla loro organizzazione interna (se non ti piace vai da un altro club), poi fai qualche partita di prova (nessuno te la negherà mai) e cerca di provare diverse asg, così potrai vedere dal vivo con quale ti trovi meglio.
![]()
Se posso contraddirti - beh ho un SR25 classic army che di suo internamente era una gigantesca me**a per 470€ (permettetemi il termine) mentre la minimi A&K l'ho solo ricontrollata (molla ok, poco grasso e quasi ben spessorata) per 230€: con le asg si va anche a fortuna - per adesso le uniche esenti da problemi di serie sono le ASG di mamma Marui!
Se la TUA asg non la maltratti e non la fai lavorare originale con una batteria 11,1V - si, ti può durare tantissimo!
E ancora un consiglio: se prendi un low cost e ci spendi per migliorare di brutto il gear box (ovvero la meccanica) diventa quasi meglio di un High cost! - Tanto sempre sotto il Joule devono sparare, o mi sbaglio?
Un saluto!
Ciao
Vyper