Pagina 4 di 7 primaprima ... 23456 ... ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 31 a 40 su 63

Discussione: Lipo gonfia e sbrodolina:)...motivo??

  1. #31
    Recluta L'avatar di Xjonnyx
    Club
    non affiliato
    Iscritto il
    30 Jun 2009
    Messaggi
    1,292

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da Dedo Easy Trigger Visualizza il messaggio
    E qui, da possessore di due Li-Po, chiedo: se prende fuoco basta un bel secchio d'acqua? O la roba chimica implicherebbe qualcosa di diverso? (Grattatona...)
    io prenderei e la lancerei fuori se vedo che finirà male e starei fermo... acqua ed elettricità non vanno d'accordo

  2. #32
    Spina
    Club
    Non affiliato
    Iscritto il
    09 Jul 2010
    Messaggi
    72

    Predefinito

    Già, lo sospettavo, successe qui su SAM quest'estate e si usò un'estintore mi pare ma l'ASG fu salva. Mi toccherà comprare un LiPoSack...

  3. #33
    Recluta L'avatar di Xjonnyx
    Club
    non affiliato
    Iscritto il
    30 Jun 2009
    Messaggi
    1,292

    Predefinito

    io ho letto che per incendi di tipo elettrico di usare bicarbonato (il piu famoso è il Solvay ®) in polvere ed utilizzarlo buttandolo sopra che toglie l ossigeno e cosi il fuoco non avendo piu combustione si spegne..
    però il liposack è veramente ottimo e sicuro..

  4. #34
    Recluta L'avatar di Fantasma86
    Club
    Green Berets
    Iscritto il
    27 Jan 2009
    Messaggi
    610

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da Dedo Easy Trigger Visualizza il messaggio
    E qui, da possessore di due Li-Po, chiedo: se prende fuoco basta un bel secchio d'acqua? O la roba chimica implicherebbe qualcosa di diverso? (Grattatona...)
    te lo dico da studente di chimica pura, non utilizzare acqua sulla batteria Lipo che sta "fumando", peggioreresti (e di molto) la situazione, il metodo suggerito sopra del ricoprimento mentre sta fumando è uno dei migliori proprio perchè sottrae ossigino e quindi ferma la reazione... inutile credo aggiungere altro
    Ultima modifica di Fantasma86; 24/01/2011 a 20:34

  5. #35
    Soldataccio


    Club
    Non affiliato
    Età
    46
    Iscritto il
    15 Jul 2006
    Messaggi
    2,591

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da Fantasma86 Visualizza il messaggio
    te lo dico da studente di chimica pura, non utilizzare acqua sulla batteria Lipo che sta "fumando", peggioreresti (e di molto) la situazione, il metodo suggerito sopra del ricoprimento mentre sta fumando è uno dei migliori proprio perchè sottrae ossigino e quindi ferma la reazione... inutile credo aggiungere altro
    aggiungi che con l'acqua aumenti esponenzialmente il processo di combustione delle celle...pensate solamente che il LITIO in natura non esiste, quello che usano gli studnti di chimica viene conservato sotto ETERE DI PETROLIO, senza nessuna parte di acqua...

    le celle se vengono bucate, perforate all'aria, bruciano perchè il litio polimero al loro interno reagisce con lumidità presente nell'aria...

  6. #36
    [TCA] Esperto meccanico
    L'avatar di frankye3434
    Club
    Groane Air Soft
    Iscritto il
    04 Jan 2009
    Messaggi
    2,516

    Predefinito

    Tex...ma tu parli di cortocircuito prolungato....
    in ogni caso, anche se fosse stato corto circuito, il mio sarà stato al massimo 10 secondi (a dire tanto)....è comunque possibile che con 10 secondi di corto circuito si sia verificato tutto questo!?

  7. #37
    Soldataccio


    Club
    Non affiliato
    Età
    46
    Iscritto il
    15 Jul 2006
    Messaggi
    2,591

    Predefinito

    per esperienza personale ti dico che quando ho taglito i fili della mia batteria 900 mA - 7.4V - 12C, ho tagliato contemporaneamente i fili con la forbice e per un istante la forbice ha fatto da conduttore...la batteria si è gonfiata subito, i caveti sono diventati molto caldi e ho buttato la lipo sul balcone (per fortun)...e questo in una frazione di secondo...immagina 10 secondi...

  8. #38
    Recluta L'avatar di Fantasma86
    Club
    Green Berets
    Iscritto il
    27 Jan 2009
    Messaggi
    610

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da rostanika Visualizza il messaggio
    aggiungi che con l'acqua aumenti esponenzialmente il processo di combustione delle celle...pensate solamente che il LITIO in natura non esiste, quello che usano gli studnti di chimica viene conservato sotto ETERE DI PETROLIO, senza nessuna parte di acqua...

    le celle se vengono bucate, perforate all'aria, bruciano perchè il litio polimero al loro interno reagisce con lumidità presente nell'aria...
    il discorso è quasi del tutto esatto, però permettimi di dire che il litio è vero che è tenuto conservato in bagno di etere, ma è anche vero che può esistere allo stato metallico, infatti i pezzetti di litio anneriscono per ricoprimento di ossido di litio dovuto alla reazione con l'ossigeno, se il ricoprimento di ossido naturale è efficace (come di norma è) non brucia e non si incendia all'aria... si tiene in bagno di etere per conservarlo come litio puro (e a sua volta reagisce con bagno organico per dare altri composti...)

    tornando alla questione del rigonfiamento, quando va in corto sviluppa parecchio calore all'interno della cella e questo fa rigonfianre il materiale di cui è ricoperta la batteria ... se il rigonfiamento è tale da tagliare il ricoprimento o viene perforato ecco che "fuma" per il contatto con aria e umidità... a quel punto l'unica cosa che potete fare e non tenerla in mano... perchè la reazioni è molto esotermica

    per questo in molti dicono che una batteria "gonfia" deve essere buttata... è un fattore molto importante questo

  9. #39
    SAMaximum



    L'avatar di TEX_ZEN
    Club
    Strategic Games
    Iscritto il
    08 Oct 2005
    Messaggi
    17,790

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da frankye3434 Visualizza il messaggio
    Tex...ma tu parli di cortocircuito prolungato....
    in ogni caso, anche se fosse stato corto circuito, il mio sarà stato al massimo 10 secondi (a dire tanto)....è comunque possibile che con 10 secondi di corto circuito si sia verificato tutto questo!?
    Ricordati sempre il fattore C...

  10. #40
    Recluta L'avatar di jigen_marinesbiella
    Club
    SA marines biella
    Iscritto il
    21 Jul 2009
    Messaggi
    639

    Predefinito

    state sempre attenti al liquido che esce,è pericoloso per gli occhi e per la cute....usare dell'acqua di casa come eventuale spegni fiamma è una pazzia,se proprio siete nella cacca buttategli sopra qualcosa di pesante come una coperta,in modo da NON peggiorare le cose,se poi siete svelti e avete sangue freddo buttarla immediatamente fuori casa o su un balcone è la cosa migliore...ho detto acqua di casa perchè in alcuni laboratori hanno dell'acqua per spegnere gli incendi,ma è acqua deionizzata e demineralizzata e priva di sali...in quanto non è l'H2O che conduce l'elettricità ma i sali al suo interno...

Pagina 4 di 7 primaprima ... 23456 ... ultimoultimo

Questa pagina è stata trovata cercando:

lipo

http:www.softairmania.itthreads175792-Lipo-gonfia-e-sbrodolina-)...motivopage6

li-po

https:www.softairmania.itthreads175792-Lipo-gonfia-e-sbrodolina-)-motivopage2

SEO Blog

Tag per questa discussione

Licenza Creative Commons
SoftAir Mania - SAM by SoftAir Mania Community is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia License.
Based on a work at www.softairmania.it.
Permissions beyond the scope of this license may be available at https://www.softairmania.it.
SoftAir Mania® è un marchio registrato.