Già, lo sospettavo, successe qui su SAM quest'estate e si usò un'estintore mi pare ma l'ASG fu salva. Mi toccherà comprare un LiPoSack...
io ho letto che per incendi di tipo elettrico di usare bicarbonato (il piu famoso è il Solvay ®) in polvere ed utilizzarlo buttandolo sopra che toglie l ossigeno e cosi il fuoco non avendo piu combustione si spegne..
però il liposack è veramente ottimo e sicuro..
te lo dico da studente di chimica pura, non utilizzare acqua sulla batteria Lipo che sta "fumando", peggioreresti (e di molto) la situazione, il metodo suggerito sopra del ricoprimento mentre sta fumando è uno dei migliori proprio perchè sottrae ossigino e quindi ferma la reazione... inutile credo aggiungere altro
Ultima modifica di Fantasma86; 24/01/2011 a 20:34
aggiungi che con l'acqua aumenti esponenzialmente il processo di combustione delle celle...pensate solamente che il LITIO in natura non esiste, quello che usano gli studnti di chimica viene conservato sotto ETERE DI PETROLIO, senza nessuna parte di acqua...
le celle se vengono bucate, perforate all'aria, bruciano perchè il litio polimero al loro interno reagisce con lumidità presente nell'aria...
il discorso è quasi del tutto esatto, però permettimi di dire che il litio è vero che è tenuto conservato in bagno di etere, ma è anche vero che può esistere allo stato metallico, infatti i pezzetti di litio anneriscono per ricoprimento di ossido di litio dovuto alla reazione con l'ossigeno, se il ricoprimento di ossido naturale è efficace (come di norma è) non brucia e non si incendia all'aria... si tiene in bagno di etere per conservarlo come litio puro (e a sua volta reagisce con bagno organico per dare altri composti...)
tornando alla questione del rigonfiamento, quando va in corto sviluppa parecchio calore all'interno della cella e questo fa rigonfianre il materiale di cui è ricoperta la batteria ... se il rigonfiamento è tale da tagliare il ricoprimento o viene perforato ecco che "fuma" per il contatto con aria e umidità... a quel punto l'unica cosa che potete fare e non tenerla in mano... perchè la reazioni è molto esotermica
per questo in molti dicono che una batteria "gonfia" deve essere buttata... è un fattore molto importante questo![]()
Tex...ma tu parli di cortocircuito prolungato....
in ogni caso, anche se fosse stato corto circuito, il mio sarà stato al massimo 10 secondi (a dire tanto)....è comunque possibile che con 10 secondi di corto circuito si sia verificato tutto questo!?
GUIDE TECNICHE: Smontare la valvola posteriore/di rilascio dei caricatori delle pistole; Funzionamento revolver 24bb's; Riparare fermo grilletto all'interno del gearbox AGGIUNTE FOTO DEFINITIVE; Caricatore gas che perde...sistemiamolo!;Soluzione definitiva per la rottura della outer barrel del Thompson; Manutenzione e lubrificazione delle nostre pistole; Rimontare gruppo di scatto M9 marui
LA MIA COLLECTION
RECENSIONI: Torcia Police 20W