ma ti ha preso proprio fuoco? incendiata? esplosa? perchè se così fosse da quanto ne so avresti il primato nel forum...
ma ti ha preso proprio fuoco? incendiata? esplosa? perchè se così fosse da quanto ne so avresti il primato nel forum...
beh se i cavi son invertiti il motore dovrebbe girare al contrario ma visto che bloccato da ingranaggi, avrebbe sforzato e fatto puzza da bruciato, ma sentivi che non sparava...
boh è un mistero![]()
Cavi caldi?
corto circuito....qualche contatto che ha fatto corto dopo la lipo,se no non si sarebbero scaldati i cavi se la lipo avesse preso fuoco per bassa tensione o altro.
ciao
Azzo! no bello!
pur io pensavo di prendere la lipo per la pistola (TM USP) ma puntavo a quella con già il connettore come quello della sua di serie in modo da non modificare nulla.
OT a parte..
i cavi della batteria dovevano essere ok, altrimenti il caricatore l'avrebbe notato e si sarebbe fermato (pur io ho un imax.. anzi.. un mystery.. ma come pezzi interni e programma sono gemelli) il problema è da ricercare nella parte elettrica della pistola.. non per dubitare nelle tue capacità.. ma credo che il problema probabilmente si trovi nello spinotto cambiato.
chiudo invitando tutti i presenti a rispettare un minuto di silenzio per la batteria che ci ha così prematuramente lasciati e per la pistola.. che non se la sta passando bene.![]()
Ho usato connettori BEC (quelli degli elicotterini)....però sono sicuro vadano bene perchè le correnti in ballo sono altamente al di sotto della loro portata! Comunque ripeto: il connettore errato o di portata troppo bassa avrebbe fatto un altro effetto...avrebbe fatto scaldare i cavi e poi li avrebbe cremati...qui invece quando ho tolto il carrello, i contatti erano ancora sani...piano piano hanno iniziato a squagliarsi fino a cremare tutto!
La pistola non se l'è passata bene per niente...ne è uscita con qualche pezzo abbrustolito/cremato nel vano batteria, il frontale incrinato per la botta di quando l'ho buttata a terra ed una terribile puzza dovuta al liquido della lipo che non toglierò facilmente!
Comunque l'unica cosa che mi può far pensare ad un corto è una: il blocchetto del grilletto della g18c è in ferro ed attaccato alle sue parti scorrono i cavi (a destra uno ed a sinistra l'altro)...posso solo pensare che i cavi nella parte della stagnatura (che sono proprio in prossimità del blocchetto) si siano appoggiati a questo creando il corto.
La cosa che più mi fa imbestialire è che la pistola non è stata toccata dal pomeriggio alla sera, quindi probabilmente i cavi si sono "spostati" appoggiandosi entrambi al blocchetto in ferro (che ha fatto da conduttore) con le vibrazioni....
GUIDE TECNICHE: Smontare la valvola posteriore/di rilascio dei caricatori delle pistole; Funzionamento revolver 24bb's; Riparare fermo grilletto all'interno del gearbox AGGIUNTE FOTO DEFINITIVE; Caricatore gas che perde...sistemiamolo!;Soluzione definitiva per la rottura della outer barrel del Thompson; Manutenzione e lubrificazione delle nostre pistole; Rimontare gruppo di scatto M9 marui
LA MIA COLLECTION
RECENSIONI: Torcia Police 20W
se del tuo lavoro e dei materiali sei sicuro le cose restan due:
o un problema alla lipo, magari fallata
oppure un problema alla pistola che l'ha cucinata....o magari l'insieme dei due fattori.
non ti nascondo che anche a me un paio di volte mi hanno fatto brutti scherzi scaldandosi e gonfiandosi.
una mi ha anche pisciato qualcosa ma comunque dopo mesi di utilizzo...magari sei stato solo molto sfigato...
Non è che per caso quando hai chiuso il "carrello" hai inavvertitamente "pizzicato" la li-po?
La prima glock che ho modificato gira da oltre un anno senza problemi, la seconda sono due mesi che va senza problemi (super grattata d'obbligo!!!)
Mi sono accorto che quando vado a chiudere il finto "carrello" devo fare attenzione perchè altrimenti stringe il bordo della li-po; forse a te è successo la stessa cosa e non te ne sei accorto.
L'inversione di polarità è da escludere in quanto l'imax avrebbe dato "connection break" senza caricarla!
No no picchio...pizzicare i cavi mi sembra difficile perchè sono stato attentissimo!Unica cosa la batteria era molto pressata nel vano, ma nonl'ho pizzicata...infatti quando ho aperto il carrello perchè ho visto il fumo, era sostanzialmente tutto integro...poi i cavi hanno iniziato a diventare incandescenti ed a fondere tutto!
A questo punto mi viene solo da pensare ai 2 poli che si sono attacati al corpo del grilletto in metallo ed hanno fatto corto...è possibile?perchè c'erano 2 saldature a stagno proprio lì ed il grilletto è in metallo...se le 2 saldature toccano lo stesso pezzo di metallo fanno corto?![]()
beh certo...è come se tu mettessi un filo di ferro nella presa,uno nella parte sopra e l'altro nella parte sotto,tu vedi chie chianto ti fa.