Poche idee ... ma confuse.
Per aggiungere una nota didattica a quanto scritto da Luky (parlo da perito in elettrotecnica):
quando si blocca la meccanica si blocca anche il motore che, in tali condizioni, viene definito in "corto circuito", questo porta ad un elevatissimo assorbimento di corrente che, nel nostro caso, porta a friggere la batteria, colare i cavi e rischiare di bruciare gli avvolgimenti del motore. In questi casi interviene il fusibile che e' tarato per intervenire ad una corrente superiore a quella di normale esercizio ed in tempo tale da evitare di saltare con la corrente di spunto che viene assorbita ogni qual volta si inizia un ciclo di sparo e che e' ben superiore alla corrente nominale ma dura solo una frazione di secondo.


Portale
Lo staff



