Io l ho allungata perché adesso almeno ho più disponibilità dal mio fucile in tutti i campi possibili visto che posso montare quella originale per zone "piccole" e quella da 480 mm per quelle "vastissime" o la via di mezzo![]()
Io l ho allungata perché adesso almeno ho più disponibilità dal mio fucile in tutti i campi possibili visto che posso montare quella originale per zone "piccole" e quella da 480 mm per quelle "vastissime" o la via di mezzo![]()
ahahah ottimo!!!
bhe guarda io lho provato questa mattina(gia messo in regola tira gia a 0,97 m/s con 0.20 guarder) e mi sembrava abbastanza discreto in rosata.per il pressore anche io faccio da me con i fili siliconici da 1mm..
gli ingranaggi mi hanno detto che ,va beh sono i classici low cost e che sono abbastanza robusti.io sono un amante dei rof medio alti e volevo subito piazzarci un m120 sotto perche comunque è un po un trattorino con il suo originale...albero corto vero?per il resto che dire..abituato alla serie colt questo mi sembra gia bello che pronto senza metterci tanti fronzoli!! poi ovvio è una primisssima impressione!!!
per cavi intendevo quelli anteriori dove si attacca la batteria... comunque dato che non sono informato può dar problemi se attacco la batteria direttamente all'attacco che esce dal Gearbox quindi senza fusibile??
un altra cosa, rimontando si è rotto il selector plate e quindi volevo sostituirlo... ho cercato ma non ho capito bene se quello della calssic army va bene o no...
Si perché non hai più la "sicura" sul motorino che rischia di rompersi poi se usi voltaggi alti come lipo e 9,6 ti parte alla prima raffica
Io i cavi li ho liberi in qualsiasi momento posso togliere il fusibile tu non si come li hai messi?
Ultima modifica di black1995; 05/01/2011 a 14:08
prima avevo un outer barrel JG dove il fusibile aveva il suo alloggio... ora ho comprato un outer Classic Army e sto cercando di escogitare un modo per mettere da qualche parte sto fusibile dato che sono riuscito a prendere i cavi con relativi faston dal JG... nel provare ho pure rotto il fusibile... oggi pomerigio vedo se trovo uno di quei box che contengono i fusibili così glie lo monto attorno e lascio i cavi liberi...
per il selector plate sai se è compatibile il Classic Army con il gearbox JG?
Si quello della classic va (https://www.softairmania.it/threads/...tor-plate-g36c) e io per evitare di comprare chissà che cosa ci ho dato un giro di scotch sui cavi almeno stanno fermi
Puoi esprimere meglio questo concetto? Grazie.Si perché non hai più la "sicura" sul motorino che rischia di rompersi poi se usi voltaggi alti come lipo e 9,6 ti parte alla prima raffica
praticamente serve se percaso arriva un calo di tensione(un blackout parte da questo presupposto) che brucia il motore, come se tu spegnessi la playstation mentre sta salvando il dato si danneggia e non puo piu essere utilizzato!
Non puoi paragonare un motore ad una qualsia altra apparecchiatura elettronica.
E come paragonare una fionda con una bomba atomica.
Il motore è un semplice utilizzatore. Tu gli dai tensione e corrente e lui gira; glieli togli, lui si ferma. Più semplice di così si muore.
Non so chi ti abbia inculcato quel concetto, ma ti garantisco che è del tutto sbagliato.
I nostri motori sono nati per girare con una tensione che va da una manciata di volt fino a 15v.
Il fusibile non è altro che un "interruttore" messo in un circuito per salvaguardare la batteria (sempre che non ci sia un cortocircuito ai contatti della medesima, nel tal caso averlo o non averlo non fa differenza) e l'incolumità dei fili elettrici qualora ci sia un blocco della meccanica e tu continui a tenere il dito sul grilletto. Anche il motore è protetto dal fusibile ma, per danneggiarsi, dovresti aver già liquefatto la batteria e tutti i fili elettrici che ci sono nel fucile e non esserti accorto che il tuo fucile ti sta fumando fra le mani.