Mi trovo d'accordo, avevo fatto le stesse osservazioni quando la vidi per la prima volta.
Se mi devo portare un'alabarda sopra una montagna, che tra l'altro devo tenere sempre puntata in avanti perchè il caricatore a meno che di non essere mancini tocca sempre sulla pancia, tantovale che sia la vera riproduzione di un M60. Loghi taroccati, con il solito fastidioso "VN", che sembra ormai essere diventato più di un semplice riferimento per capirne l'epoca, ma un prefisso da stampare addirittura con i loghi.
Io ho l'M60E4 della Star, maledetto il giorno che non ho comprato un Top, ma almeno è riprodotto bene. Questo fucile va bene a chi piace impressionare, ma senza avere una replica veritiera con basi storiche.


Compratevi una Ino cosi non piangete piu...
@KUCCIOLO: grazie della info.![]()
Proprio bella .... mmmmmm un pensiero lo farei .. ma dopo non posso di certo usarla in campo .. ma quanto pesa??'
beh a parer mio ti sei risparmiato soldi e rogne.. io l'ho avuto è lo venduto al prezzo delle patate. gb fragile, motore con albero lungo (ma lungo al limite della decenza) che sboccola alla velocità di un f16, caricamento bb infame (spara solo se "in bolla"), utilizzo di vtr in luogo del metallo su cartella superiore, plastica per la tacca di mira post, impugnatura e paramano bruttissimamente rifiniti... ottima la canna con bipiede solido e la finitura del metallo.
dell'a&k non mi garba la verniciaura in primis, ma la gearbox è quanto di meglio si possa avere per una saw


bella Kucciolo...io purtroppo dovrò aspettare ancora per ri-averne una...sono anch'io un ex-possessore di M50 VN TOP...brutti ricordi!!!


Il primo stipendio che prenderò lo spenderò in M60...![]()


Berserk non è colpa mia, è l' M60 che mi attira, un po come l' anello del signore degli anelli..
