Pagina 6 di 25 primaprima ... 4567816 ... ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 51 a 60 su 241

Discussione: Angolo di aggancio pistone settoriale: Parliamone !!!

  1. #51
    Veterano L'avatar di locksmith
    Club
    non affiliato
    Iscritto il
    23 Nov 2008
    Messaggi
    4,133

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da montana Visualizza il messaggio
    e' un prototipo....
    l'hai fatta te al tornio, giusto?
    e soprattutto funge bene con quella coppietta di o-ring?
    Ultima modifica di locksmith; 31/01/2010 a 17:06

  2. #52
    Leggenda di SAM L'avatar di Shub
    Club
    non affiliato
    Età
    48
    Iscritto il
    31 May 2008
    Messaggi
    6,187

    Predefinito

    Rep data, te la meriti Montana, io devo ancora finire il mestiere del GB con le molle auto-spessoranti Montana-style, e visto che ci sono provo anche questa

  3. #53
    SAMaximum



    L'avatar di TEX_ZEN
    Club
    Strategic Games
    Iscritto il
    08 Oct 2005
    Messaggi
    17,790

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da pitonci69 Visualizza il messaggio

    @tex
    io praticamente ottengo lo stesso risultato di Montana solo con lo spessoramento, in pratica regolo l'angolo di ingaggio, ma lascio invariata la dentatura originale.
    stò aprendo un gruppo aria....ti posto foto a breve.

    mi manca da capire il modo, la scelta che fai.
    tu spessori ma, quando è che ti fermi?
    quando è che dici puo bastare?
    la cosa che non capisco è in che maniera, quando e perche tu giudichi corretto un angolo o meno...spero di essermi spiegato perche sono curioso!

  4. #54
    Soldataccio L'avatar di pitonci69
    Club
    vipers grosseto
    Età
    55
    Iscritto il
    16 Jan 2007
    Messaggi
    1,668

    Predefinito

    Con 1,6m m di spessore ho un angolo come da foto.
    In questo modo, lavorando il terzo e quarto dente,ho un pò di margine per un ipotetico riaggangio e un bel contatto all'ingaggio.
    Tutto quà........te invece non ci hai ancora svelato come operi in proposito......ed io sì che sono curioso!

  5. #55
    SAMaximum



    L'avatar di TEX_ZEN
    Club
    Strategic Games
    Iscritto il
    08 Oct 2005
    Messaggi
    17,790

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da pitonci69 Visualizza il messaggio
    Con 1,6m m di spessore ho un angolo come da foto.
    In questo modo, lavorando il terzo e quarto dente,ho un pò di margine per un ipotetico riaggangio e un bel contatto all'ingaggio.
    Tutto quà........te invece non ci hai ancora svelato come operi in proposito......ed io sì che sono curioso!

    bhe, come dicevo, mando a finecorsa il pistone, giro il settoriale e guardo dove va ad appoggiare e da li, comincio a scartavetrare, posto via qualcosa e poi riprovo fino ad ottenere una superfice piatta parallela il piu possibile con quella del pistone...

  6. #56
    Soldataccio L'avatar di pitonci69
    Club
    vipers grosseto
    Età
    55
    Iscritto il
    16 Jan 2007
    Messaggi
    1,668

    Predefinito

    Probabilmente è un problema di compatibilità del mecha ics e del pistone che utilizzavo (un src verde)

    Ma mi è capitato in un gruppo aria un angolo talmente sballato che probabilmente con il tuo metodo avrei dovuto limare un dente intero......

  7. #57
    Spina L'avatar di GF1-Easy
    Club
    GI-Force One
    Età
    50
    Iscritto il
    17 Apr 2007
    Messaggi
    175

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da SuperColt® Visualizza il messaggio
    allora,mi spiego meglio scusate:

    ieri,dopo aver tolto l'hard piston dal gb colt,l'ho messo su quello dell'aug,per provare il tutto...richiudo tutto e gliingranaggi giravano a vuoto...riapro,e vedo che meta dentone e mangiato,solo metà però,ossia sembrava che l'ho agganciava troppo arretrato,allor ho spessorato la testa con un anello di metallo di circa 1 mm...rionto tutto,e spara 2-3 colpi,poi si blocca,ne spara altri 2 e si blocca per poi non ripartire più...smonto tutto,e vedo gli ultimi due denti della cremagliera in metallo ch non ci sono più,praticamente si e spezzata la cremagliera,ma tutti gli altri denti erano nuovi...
    allora prendo un pistone dboys,con l'ultimo dente dopo il dentone eliminato,lo spessoro con un picollo or di gomma da 2 mm,stringo dino a farlo diventare da 0.5 mm circa,ed ora frulla che una bellezza il mio aug...però non so spiegarmi come mai per il pistone...bhà!

    @montana:si l'angolo di ingaggio era pressochè identico al tuo...
    a proposito rep +
    Problema idem con Pistone CA con cremagliera interamente in metallo, quello blu per intenderci.

    Su di un MC51 Marui con motore G&P M120 e batteria SANYO 9,6x2400, sostituito il pistone CA giallo per usura con il suddetto blu, la cremagliera del pistone ha ceduto alla prima raffica spezzandosi tra il 3-4 dente... Riapro, sostituisco il tutto con un pistone D-Boy bianco... frulla che è una delizia!

    Allora leggendo il tuo post credo che ci sia qualcosa di anomalo sui pistoni CA... forse tolleranze errate nell'accoppiaggio a pieno dell'ingranaggio settoriale con il pistone.

  8. #58
    Soldataccio L'avatar di THE LOVER
    Club
    Non affiliato
    Iscritto il
    02 Oct 2007
    Messaggi
    2,547

    Predefinito

    Ciao a tutti!
    Vorrei far presente che anch'io da diverso tempo ho sperimentato con successo la tecnica dello spessoramento della testa pistone per ottenere l'ingaggio ottimale tra settoriale e pistone, ossia piano contro piano, di modo che la "botta" del settoriale sia ben distribuita su tutta la superficie del primo dente del pistone...
    Questa operazione va fatta in quanto dobbiamo tener presente che certi tipi di gomma messi in battuta tendono a schiacciarsi e a deformarsi, sia permanentemente, sia nell'istante in cui arriva il pistone spinto dalla molla (se la gomma è molto morbida) e possibilmente il pistone stesso viene agganciato mentre è ancora pressato sulla battuta che risulterà un pochetto compressa. Non solo, bisogna anche tener conto, più di ogni altra cosa, che (anche se spesso impercettibilmente) teste pistone, teste cilindro ed in primis i pistoni, e talvolta anche i settoriali, hon hanno precisissime ed identiche misure!

    Detto questo, a mio parere, bisogna però ricordare alcune cose: la prima è che bisogna eliminare (direi necessariamente) il secondo dente del pistone e possibilmente ridurre un pochino il terzo (dipende poi dal tipo di ingranaggi e di pistone, ecc...), la seconda è quella di verificare che i denti del settoriale non abbiano spigoli vivi in modo da logorare meno quelli del pistone, e la terza è quella di controllare le condizioni e soprattutto la rigidità della battuta in gomma della testa cilindro!
    Cosa fondamentale è anche secondo me verificare che gli spazi tra i denti pistone e quelli del settoriale siano compatibili! di fatti da pistone a pistone spesso l'interasse tra i denti cambia, ad esempio su pistoni hi-speed e standard...
    Ultima modifica di THE LOVER; 01/02/2010 a 16:09

  9. #59
    SAMaximum



    L'avatar di TEX_ZEN
    Club
    Strategic Games
    Iscritto il
    08 Oct 2005
    Messaggi
    17,790

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da THE LOVER Visualizza il messaggio
    Ciao a tutti!
    Vorrei far presente che anch'io da diverso tempo ho sperimentato con successo la tecnica dello spessoramento della testa pistone per ottenere l'ingaggio ottimale tra settoriale e pistone, ossia piano contro piano, di modo che la "botta" del settoriale sia ben distribuita su tutta la superficie del primo dente del pistone...
    Questa operazione va fatta in quanto dobbiamo tener presente che certi tipi di gomma messi in battuta tendono a schiacciarsi e a deformarsi, sia permanentemente, sia nell'istante in cui arriva il pistone spinto dalla molla (se la gomma è molto morbida) e possibilmente il pistone stesso viene agganciato mentre è ancora pressato sulla battuta che risulterà un pochetto compressa. Non solo, bisogna anche tener conto, più di ogni altra cosa, che (anche se spesso impercettibilmente) teste pistone, teste cilindro ed in primis i pistoni, e talvolta anche i settoriali, hon hanno precisissime ed identiche misure!

    Detto questo, a mio parere, bisogna però ricordare alcune cose: la prima è che bisogna eliminare (direi necessariamente) il secondo dente del pistone e possibilmente ridurre un pochino il terzo (dipende poi dal tipo di ingranaggi e di pistone, ecc...), la seconda è quella di verificare che i denti del settoriale non abbiano spigoli vivi in modo da logorare meno quelli del pistone, e la terza è quella di controllare le condizioni e soprattutto la rigidità della battuta in gomma della testa cilindro!
    Cosa fondamentale è anche secondo me verificare che gli spazi tra i denti pistone e quelli del settoriale siano compatibili! di fatti da pistone a pistone spesso l'interasse tra i denti cambia, ad esempio su pistoni hi-speed e standard...

    ottenendo quindi il mio stesso risultato, hai visto percaso, su pistoni plastici, la nasciata di un solchetto proprio dove va ad ingaggiare il settoriale?
    a me capita ma non è una abrasione ma sembra invece che la plastica si sia impaccata in battuta formando una "buchetta" di musura...

  10. #60
    Soldataccio L'avatar di THE LOVER
    Club
    Non affiliato
    Iscritto il
    02 Oct 2007
    Messaggi
    2,547

    Predefinito

    uhm...pistoni plastici sto tendendo ad abbandonarli...ma ricordo che quando il pistone era troppo in avanti, ossia verso la testa cilindro, si limava l'angolo del primo dente (probabilmente con un pistone più rigido o con un rof più elevato e/o una molla più dura o molto precompressa si sarebbe rotto, come spesso accade), invece quando era troppo indietro, cioè verso il guidamolla, notavo sul primo dente un segno un po' marcato trasversalmente e subito dopo una "strisciata" da quasi metà del dente in poi (verso lo spigolo) e si consumavano un po' il secondo dente ed un po' meno il terzo...
    Probabilmente hai il pistone un po' troppo indietro mi verrebbe da pensare... In ogni caso secondo me, come ho postato prima, bisogna valutare anche la variabile della compressione (ripeto specie se è morbida) della battuta sulla testa cilindro e in base al rof/durezza molla vedere se effettivamente il pistone viene agganciato mentre la comprime o quando già è ritornata alla forma originaria, in oltre tra le varie cose, anche io sono d'accordo sul fatto che la prima faccia del primo dente del settoriale sia piana come quella del primo dente del pistone (fermi restando gli spigoli del settoriale ammorbiditi) in modo da distribuire (come si diceva), dopo aver fatto un adeguato e ben calibrato spessoramento, la botta di ingaggio.

Pagina 6 di 25 primaprima ... 4567816 ... ultimoultimo

Questa pagina è stata trovata cercando:

http:www.softairmania.itthreads132978-Angolo-di-aggancio-pistone-settoriale-Parliamone-!!!page8

http:www.softairmania.itthreads132978-Angolo-di-aggancio-pistone-settoriale-Parliamone-!!!page2

settoriale

angolo

jbunicorn

https:www.softairmania.itthreads132978-Angolo-di-aggancio-pistone-settoriale-Parliamone-!!!

SEO Blog
Licenza Creative Commons
SoftAir Mania - SAM by SoftAir Mania Community is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia License.
Based on a work at www.softairmania.it.
Permissions beyond the scope of this license may be available at https://www.softairmania.it.
SoftAir Mania® è un marchio registrato.