Visualizza i risultati del sondaggio: Lasertag, cosa ne pensa un Softgunner?

Chi ha votato
161. Non puoi votare questo sondaggio
  • Interessante, mi piacerebbe provare!

    90 55.90%
  • L’ho provato e mi è piaciuto!

    25 15.53%
  • L’ho provato ma, ho dei dubbi che sono i seguenti… (motivarlo nella risposta)

    2 1.24%
  • L’ho provato ma, non mi è piaciuto / non mi interessa, perché… (motivarlo nella risposta)

    5 3.11%
  • Laser-che? Non so neanche cosa sia!

    8 4.97%
  • f) Non mi interessa per niente perché… (motivarlo nella risposta)

    31 19.25%
Pagina 21 di 67 primaprima ... 11192021222331 ... ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 201 a 210 su 668

Discussione: Lasertag, cosa ne pensa un Softgunner?

  1. #201
    Spina L'avatar di IRE_Cowboy
    Club
    IR Evolution Legion '93
    Iscritto il
    02 Mar 2009
    Messaggi
    195

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da erduca Visualizza il messaggio
    infatti è quello che ho detto io
    perfect! scusa se nn avevo capito

  2. #202
    Spina L'avatar di dr_spengler
    Club
    Dark Eagles Softair Torino
    Età
    42
    Iscritto il
    14 May 2006
    Messaggi
    448

    Predefinito

    criticare il laser tag definendolo irrealistico è come il bue che dà del cornuto all'asino. è realistico sparare pallini di plastica a 40 mt? non credo proprio. ragioniamo sul concetto di verosimiglianza e sulle possibilità di gioco... il lasertag, con la gittata enormemente superiore e la sicurezza che chi viene colpito non può imbrogliare, apre enormi possibilità ai wargames, possibilità che il softair non ha. senza contare il poter giocare in sicurezza. chi sostiene il contrario è forse un pelo in malafede... ben venga invece chi ammette che sono due cose simili, ma diverse, avendo cmq l'onestà intellettuale di riconoscere le maggiori potenzialità di un sistema rispetto all'altro nell'ambito wargames.

  3. #203
    Recluta L'avatar di erricolaw
    Club
    IREvolution Salerno
    Iscritto il
    11 Apr 2008
    Messaggi
    564

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da rx-7 Visualizza il messaggio
    bhè, preciso che non ho mai provato il lasertag... ma a queste parole mi sembra ci sia una corrispondenza al contrario...

    non lo sò con precisione (non mi ritengo depositario della verità assoluta), ma la mia impressione a prima vista è che il softair sia parecchio più facilino del lasertag... nel senso che a softair bene o male in molti casi ci si "vede" reciprocamente a distanze superiori a quelle di ingaggio, il che già è molto poco realistico... in secondo luogo, sparare ad un bersaglio a 40metri (nella maggior parte dei casi senza nemmeno utilizzare le tacche di mira ma seguendo il "pisciolino" di bb) credo sia molto più facile che centrarne uno a 100 utilizzando realmente gli organi di puntamento. in terzo luogo, proprio per le distanze di ingaggio, e quindi la necessità di stare molto più vigili ampliando il campo visivo, il lasertag mi pare a occhio più difficile e impegnativo. senza contare poi la varietà dei "calibri", "gittate" e quindi danni e precisione dei diversi "fucili" (che qui sarebbero diversi davvero, mica come nel softair che praticamente uno stubby è tale e quale ad un m14 o quasi) conferiscono (sempre per la mia impressione personale) molta più varietà, adrenalina e realismo...

    insomma, io sarò ripetitivo, ma sono pro-lasertag!
    hai centrato in pieno le differenze di gioco tra i due sistemi.

  4. #204
    Spina
    Club
    LaserTagItalia Team
    Iscritto il
    17 Dec 2007
    Messaggi
    299

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da caligola Visualizza il messaggio
    sarebbe vero se la pericolosita' del softair tradizionale fosse da attribuire esclusivamente ai bb .
    purtroppo non e' così e le casistiche di infortuni parlano chiaro .
    nel 99,9 % periodico dei casi gli infortuni sono da attribuirsi all'ambiente .
    fraqtture, legamenti ,cadute rovinose con traumi di vario tipo , per non parlare di quelli che avvengono o possono avvenire in urbano , generalmente ben piu' gravi....
    il lt certo non mette al riparo da questo tipo di incidenti .
    certo, ma il pericolo legato all'ambiente e all'attività fisica è presente in tutti gli sport. anche se giochi a calcio ti puoi storcere una caviglia o scassarti i legamenti.

    il fatto che tiri robe di plastica ad alta velocità credo sia un rischio di gran lunga più grosso e soprattutto è un rischio causato da altri. se cadi e ti fai male, sei te che cadi. se ti arrampichi su una pianta e caschi di sotto, sei tu che ci sei salito. se prendi un pallino in un occhio perchè per sfiga ti è passato sotto alla maschera, beh, è un altro che te lo ha tirato in faccia...

  5. #205
    Spina
    Club
    IR Evolution Legion
    Iscritto il
    14 Apr 2009
    Messaggi
    180

    Predefinito

    non potrò mai dimenticare un personaggio che, dopo aver provato il laser tag, disse: "no non mi piace.. perchè non sento il dolore che mi provoca il pallino! io voglio sentire dolore!!!" :d
    eheheh.. contento lui

    p.s. alla fine ho votato: l'ho provato.. e mi e' piaciuto! (e molto direi..)

  6. #206
    Spina
    Club
    LaserTagItalia Team
    Iscritto il
    17 Dec 2007
    Messaggi
    299

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da erduca Visualizza il messaggio
    sarei molto curioso di provarlo ed è già da tempo che seguo le varie evoluzioni nella sezione apposita proprio per vedere a che punto è arrivata la tecnica.
    l'unica cosa che mi lascia un po' perplesso è l'impostazione un po' troppo da videogames che si è voluta dare, mi riferisco, ai punti energia, all'implementazione delle piastre che danno un "bonus" di vita ecc., avrei preferito qualche cosa che si avicinasse di più alla realtà, ma alla fine è un gioco e ci sta tutto.
    un unico appunto che vorrei fare: è vero il raggio ir rispetto ai pallini arriva molto più lontano, non subisce il vento ecc., ma io non mi azzarderei a chiamarlo "realistico" dato che un proiettile vero subisce notevoli variazioni da diverse forze, in primis, dal vento, inoltre la sua è sempre una traiettoria a parabola discendente e non un cono dritto come può essere quello della luce, oltre al fatto che le velocità in gioco sono completamente differenti (velocità della luce contro la velocità di un proiettile). nella realtà colpire un bersaglio anche con un fucile da sniper è tutt'altro che semplice e richiede numerosi allenamenti, nel laser tag, in generale, basta mirare al bersaglio e il tuo raggio di luce "colpirà" il tuo obbiettivo, non c'è bisogno nemmeno di anticipare il colpo in caso di bersaglio in movimento poichè la velocità della luce è talmente alta che il colpo arriva instantaneamente.
    comunque a parte questo, è un gioco che vorrei provare!
    vero, il fascio ir non è balisticamente corretto. ma ti assicuro che prendere uno a 150 o 200 mt non è affatto facile. anzi, spesso quando viene a provare gente che non ha mai fatto softair riesce a prendere la mira meglio di chi gioca abitualmente a sa proprio perchè in genere a sa la mira non la pigli... senza offesa a nessono vero

    inoltre è vero che la luce ir viaggia a velocita della luce, ma il pacchetto che costituisce il proiettile impiega un tempo non trascurabile ad esssere trasmesso (qualche decina di msec se non ricordo male). se il target è in movimento, può capitare che il pacchetto non arrivi per intero producendo l'effetto del colpo di striscio di cui si diceva qualche post fa.

  7. #207
    Spina
    Club
    LaserTagItalia Team
    Iscritto il
    17 Dec 2007
    Messaggi
    299

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da ziofester Visualizza il messaggio
    domanda: calcolando la quantità mondiale di asg disponibile in tutti i negozi del globo + quella stivata nei magazzini dei distributori + quella ammassata nelle fabbriche asiatiche.... pensate sia così facile et rapido per un lt prendere piede e soppiantare il tutto?


    ovvero... anche se l'opinione pubblica desiderasse profondamente questo lt,
    pensate che i negozianti e distributori siano disposti in breve tempo a buttare nel cesso i dindi spesi per riempire i loro magazzini di asg?

    guarda, se passasse in italia una legge tipo quelle che sono già presenti in inghilterra, germania, o altre nazioni ancora più restrittive (vedi l'australia dove le repliche sono vietate in qualsiasi scala), ti assicuro che il softair sparirebbe molto velocemente in quanto diventerebbe illegale o, come in inghilterra e germania, sarebbe di molto ridimensionato.

    fino a un paio di anni fa per esempio sull'ebay tedesca si trovavano molte armi softair, alcune economiche che abbiamo preso anche noi per convertirle. ad un certo punto, è sparito tutto di botto...

    tra l'altro mi pare che qualche mese fa già si era sentito di qualche limitazione all'importazione delle armi o no? almeno così mi riferì un distributore nostro amico...

  8. #208
    Spina
    Club
    LaserTagItalia Team
    Iscritto il
    17 Dec 2007
    Messaggi
    299

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da ziofester Visualizza il messaggio
    della serie... "dumbi dumbi dubi du'... vuoi vincere facile?"


    ribadisco... almeno il pallino risente delle condizioni climatiche e della forza di gravità... quando il gioco si fa duro... sfruttiamo l'abilità.

    ari-certo, ma comunque ha una balistica "ad minchiam" rispetto ad un proiettile vero...

    la scelta quindi è: proiettile fisico che tira dritto fino a 25-30 mt con balistica casuale o proiettile eletronico che tira 200 mt senza balistica ma comunque con difficolta di mira mantenute?
    secondo me la seconda opzione permette delle giocate più realistiche... certo se fai urban ti do ragione.

  9. #209
    Spina
    Club
    LaserTagItalia Team
    Iscritto il
    17 Dec 2007
    Messaggi
    299

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da rx-7 Visualizza il messaggio
    ...
    domanda: come si tara (a spanne, in due parole èh) un'ottica nel laser tag??????
    ...
    direi che sta risposta la trovi facile nell'altra sezione.
    in breve:
    - la taratura è fissa e dipende dal led che usi (praticamente sempre lo stesso per tutti), dal diametro della lente e dalla sua distanza focale. questo per lo meno per l'ottica tradizionale mono lente...

  10. #210
    Traditore della Red-Fede, dopo esser stato resuscitato viene sacri****to per mandarlo alla sua nuova fede quella in Ade-Mala, come ricordo perde l'uso dei BBB ma mantiene il fetore ascellare

    In attesa della conferma e-mail
    L'avatar di caligola
    Club
    tactical brain team
    Età
    54
    Iscritto il
    13 Nov 2007
    Messaggi
    4,125

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da fobya71 Visualizza il messaggio
    direi che sta risposta la trovi facile nell'altra sezione.
    in breve:
    - la taratura è fissa e dipende dal led che usi (praticamente sempre lo stesso per tutti), dal diametro della lente e dalla sua distanza focale. questo per lo meno per l'ottica tradizionale mono lente...

    veramente lui chiedeva come si tara l' ottica di puntamento , non la lente, peraltro ha gia avuto risposta in merito

Pagina 21 di 67 primaprima ... 11192021222331 ... ultimoultimo

Questa pagina è stata trovata cercando:

http:www.softairmania.itthreads123966-Lasertag-cosa-ne-pensa-un-Softgunnerpage13

http:www.softairmania.itthreads123966-Lasertag-cosa-ne-pensa-un-Softgunnerpage60

lasertag1hhttp://www.softairmania.it/threads/123966-Lasertag-cosa-ne-pensa-un-Softgunnerhttp://www.softairmania.it/threads/123966-Lasertag-cosa-ne-pensa-un-Softgunner/page9Connubiarehttp:www.softairmania.itthreads123966-Lasertag-cosa-ne-pensa-un-Softgunnerpage50
SEO Blog
Licenza Creative Commons
SoftAir Mania - SAM by SoftAir Mania Community is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia License.
Based on a work at www.softairmania.it.
Permissions beyond the scope of this license may be available at https://www.softairmania.it.
SoftAir Mania® è un marchio registrato.