Visualizza i risultati del sondaggio: Lasertag, cosa ne pensa un Softgunner?

Chi ha votato
161. Non puoi votare questo sondaggio
  • Interessante, mi piacerebbe provare!

    90 55.90%
  • L’ho provato e mi è piaciuto!

    25 15.53%
  • L’ho provato ma, ho dei dubbi che sono i seguenti… (motivarlo nella risposta)

    2 1.24%
  • L’ho provato ma, non mi è piaciuto / non mi interessa, perché… (motivarlo nella risposta)

    5 3.11%
  • Laser-che? Non so neanche cosa sia!

    8 4.97%
  • f) Non mi interessa per niente perché… (motivarlo nella risposta)

    31 19.25%
Pagina 20 di 67 primaprima ... 10181920212230 ... ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 191 a 200 su 668

Discussione: Lasertag, cosa ne pensa un Softgunner?

  1. #191
    In attesa di conferma In attesa della conferma e-mail
    Club
    non affiliato
    Età
    39
    Iscritto il
    30 Jan 2009
    Messaggi
    646

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da ziofester Visualizza il messaggio
    domanda: calcolando la quantità mondiale di asg disponibile in tutti i negozi del globo + quella stivata nei magazzini dei distributori + quella ammassata nelle fabbriche asiatiche.... pensate sia così facile et rapido per un lt prendere piede e soppiantare il tutto?


    ovvero... anche se l'opinione pubblica desiderasse profondamente questo lt,
    pensate che i negozianti e distributori siano disposti in breve tempo a buttare nel cesso i dindi spesi per riempire i loro magazzini di asg?
    vabbè secondo me non è questo il discorso però...
    alla fine altrimenti lo si potrebbe fare in parallelo anche per i tv al plasma o lcd in luogo di quelli a tubo catodico, o per le auto diesel all'inizio della loro commercializzazione, o con i tv sprovvisti del decoder digitale terrestre (che sonora "infioppata" questa) nel momento attuale, e probabilmente con altri esempi che al momento non mi vengono in mente...

    ...ma non credo sia questo il discorso, il progresso del futuro prossimo non si è mai fermato davanti ai tradizionalismi o alle convenienze del passato presente. al massimo ha solo rallentato un pò...

    senza contare che non ci sarebbe mica da buttare tutto, come ampiamente dimostrato in questo topic...: le "armi" sono alla fine le stesse, solo modificate... perfino il gb se è concluso stia meglio lì dov'è per "l'effetto rinculo" e il sound...
    la grossa differenza sarebbe nel mancato guadagno per i pezzi di ricambio e pallini, ma credo verrebbero facilmente rimpiazzati da aggiornamenti di programma o caxxi e maxxi vari...

    domanda: come si tara (a spanne, in due parole èh) un'ottica nel laser tag??????

  2. #192
    Traditore della Red-Fede, dopo esser stato resuscitato viene sacri****to per mandarlo alla sua nuova fede quella in Ade-Mala, come ricordo perde l'uso dei BBB ma mantiene il fetore ascellare

    In attesa della conferma e-mail
    L'avatar di caligola
    Club
    tactical brain team
    Età
    54
    Iscritto il
    13 Nov 2007
    Messaggi
    4,125

    Predefinito

    [quote=ziofester;1936431]della serie... "dumbi dumbi dubi du'... vuoi vincere facile?"quote]

    la stessa cosa che mi e' venuta in mente nell' immaginare una certa persona che si aggirava per il campo con un termico sull'elmetto imbracciando una vulcan

    ogni riferimento a persone o fatti realmente accaduti non e' puramente casuale

  3. #193
    Lo Zio di SAM


    L'avatar di ziofester
    Club
    Non affiliato
    Età
    55
    Iscritto il
    19 Oct 2005
    Messaggi
    4,737

    Predefinito

    vabbè secondo me non è questo il discorso però...
    alla fine altrimenti lo si potrebbe fare in parallelo anche per i tv al plasma o lcd in luogo di quelli a tubo catodico, o per le auto diesel all'inizio della loro commercializzazione, o con i tv sprovvisti del decoder digitale terrestre (che sonora "infioppata" questa) nel momento attuale, e probabilmente con altri esempi che al momento non mi vengono in mente...
    quelli sono oramai beni di necessità... il softair non lo è




    la grossa differenza sarebbe nel mancato guadagno per i pezzi di ricambio e pallini, ma credo verrebbero facilmente rimpiazzati da aggiornamenti di programma o caxxi e maxxi vari...
    se guardiamo al numero di aziende di ricambi che sono nate negli ultimi due anni, in circolazione ci sono centinaia di migliaia di parti... se i dindi li vuoi recuperare dal software, non oso immaginare a quale prezzo dovrebbe essere rivenduto....


    ogni riferimento a persone o fatti realmente accaduti non e' puramente casuale
    forse... ne ho già sentito parlare..., si tratta di.... ma... io non vedo-non sento-non parlo
    Ultima modifica di ziofester; 02/12/2009 a 00:38

  4. #194
    In attesa di conferma In attesa della conferma e-mail
    Club
    non affiliato
    Età
    39
    Iscritto il
    30 Jan 2009
    Messaggi
    646

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da ziofester Visualizza il messaggio

    ribadisco... almeno il pallino risente delle condizioni climatiche e della forza di gravità... quando il gioco si fa duro... sfruttiamo l'abilità.
    bhè, preciso che non ho mai provato il lasertag... ma a queste parole mi sembra ci sia una corrispondenza al contrario...

    non lo sò con precisione (non mi ritengo depositario della verità assoluta), ma la mia impressione a prima vista è che il softair sia parecchio più facilino del lasertag... nel senso che a softair bene o male in molti casi ci si "vede" reciprocamente a distanze superiori a quelle di ingaggio, il che già è molto poco realistico... in secondo luogo, sparare ad un bersaglio a 40metri (nella maggior parte dei casi senza nemmeno utilizzare le tacche di mira ma seguendo il "pisciolino" di bb) credo sia molto più facile che centrarne uno a 100 utilizzando realmente gli organi di puntamento. in terzo luogo, proprio per le distanze di ingaggio, e quindi la necessità di stare molto più vigili ampliando il campo visivo, il lasertag mi pare a occhio più difficile e impegnativo. senza contare poi la varietà dei "calibri", "gittate" e quindi danni e precisione dei diversi "fucili" (che qui sarebbero diversi davvero, mica come nel softair che praticamente uno stubby è tale e quale ad un m14 o quasi) conferiscono (sempre per la mia impressione personale) molta più varietà, adrenalina e realismo...

    insomma, io sarò ripetitivo, ma sono pro-lasertag!

  5. #195
    In attesa di conferma In attesa della conferma e-mail
    Club
    Non affiliato
    Iscritto il
    21 Sep 2007
    Messaggi
    240

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da rx-7 Visualizza il messaggio
    vabbè secondo me non è questo il discorso però...
    alla fine altrimenti lo si potrebbe fare in parallelo anche per i tv al plasma o lcd in luogo di quelli a tubo catodico, o per le auto diesel all'inizio della loro commercializzazione, o con i tv sprovvisti del decoder digitale terrestre (che sonora "infioppata" questa) nel momento attuale, e probabilmente con altri esempi che al momento non mi vengono in mente...

    ...ma non credo sia questo il discorso, il progresso del futuro prossimo non si è mai fermato davanti ai tradizionalismi o alle convenienze del passato presente. al massimo ha solo rallentato un pò...

    senza contare che non ci sarebbe mica da buttare tutto, come ampiamente dimostrato in questo topic...: le "armi" sono alla fine le stesse, solo modificate... perfino il gb se è concluso stia meglio lì dov'è per "l'effetto rinculo" e il sound...
    la grossa differenza sarebbe nel mancato guadagno per i pezzi di ricambio e pallini, ma credo verrebbero facilmente rimpiazzati da aggiornamenti di programma o caxxi e maxxi vari...

    domanda: come si tara (a spanne, in due parole èh) un'ottica nel laser tag??????
    si fanno delle prove di tiro , in genere ( perlomeno così facciamo noi ) almeno una sui 20m e una sui 50m , ma spesso si va oltre per avere una taratura pressochè ottimale.
    l'ottica va regolata in modo che appena si mira sopra la testa i sensori segnalino solo il colpo di striscio... in questo modo si ottiene anche la possibilità di colpire anche mirando al bacino.

  6. #196
    Spina L'avatar di IRE-Viper
    Club
    IREvolution Legion
    Iscritto il
    17 Oct 2009
    Messaggi
    23

    Predefinito

    io sono arrivato fino a 200 mt.....

  7. #197
    Soldataccio L'avatar di erduca
    Club
    Raiders TST - Bari
    Età
    40
    Iscritto il
    08 Oct 2005
    Messaggi
    2,812

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da ire_cowboy Visualizza il messaggio
    non accusatemi di essere ripetitivo ma:
    si è vero che il proiettile nella realtà ha un sacco di variabili (tra le quali hai dimenticato il surriscaldamento della canna che anche influisce sulla balistica. e tra l'altro noi della ire lo simuliamo facendo sì che a una data temperatura il fucile vada in blocco fino al raffreddamento) però ripeto che colpire un bersaglio lontano se pur con ottiche e dot è difficile te lo garantisco ma si tratta pur sempre di un gioco

    se avessimo chiesto ai nostri tecnici un raggio infra rosso che risente della distanza per la balistica avremmo ricevuto un bel.... ma vaffaaaaaaaaaanbiiip!
    infatti è quello che ho detto io: è un gioco non è la realtà e quindi ci sono, come nel soft air, le dovute proporzioni e diversità, ma come non mi sognerei mai di definire il tiro di un asg realistica allo stesso modo non definisco realistica la balistica di un fascio ir per le ragioni che ho espresso prima. la balistica di un fascio ir può essere più realistica di un pallino sotto il punto di vista della distanza, ma non certo delle caratteristiche proprie di un proiettile.
    ma ritengo che questi siano discorsi inutili e, come ho già più volte ribadito, che mi piacerebbe provare questo nuovo modo.
    spero di essere stato sufficentemente chiaro.

  8. #198
    Spina
    Club
    IR Evolution Legion
    Iscritto il
    14 Apr 2009
    Messaggi
    180

    Predefinito

    come non quotarti rx-7.. addirittura ci si vanterebbe che il pallino subisca tutta questa influenza delle condizioni climatiche e della gravità.
    ti assicuro che il tuo discorso reggerebbe molto se la distanza del pallino arrivasse almeno a 90-100m (e allora si eviterebbe la "passeggiatina" guardando l'avversario scoperto a distanza e ritrovandosi "impotente" dato che il pallino arriva a molto meno).
    inoltre ottiche, red dot e quant'altro acquistano tutt'altro valore rispetto al softair dato che, attualmente, molti sono montati solo per bellezza sulle proprie asg (non dirmi che miri con l'ottica 4x perchè è assolutamente inutile a 40m).

  9. #199
    Spina L'avatar di IRE_Cowboy
    Club
    IR Evolution Legion '93
    Iscritto il
    02 Mar 2009
    Messaggi
    195

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da ziofester Visualizza il messaggio
    della serie... "dumbi dumbi dubi du'... vuoi vincere facile?"


    ribadisco... almeno il pallino risente delle condizioni climatiche e della forza di gravità... quando il gioco si fa duro... sfruttiamo l'abilità.

    dumbi dumbi dubi du'... vuoi vincere facile tu? hai la minima idea di quello che dici? sei un fisico? ti risulta che qualche essere umano abbia mai piegato la luce? la mia era una battuta ma l'hai presa sul serio...

    a questo punto posso anche chiedere ai nostri tecnici di creare dei fasci di luce che proiettino l'immagine del pallino olograficamente, e semmai anche uno stargate?

    il pallino risente delle condizioni climatiche del tipo che con la pioggia al posto di 30metri spari a 20? con pioggia fitta a 10 metri? col vento vanno a cazzi loro e quindi spari a 5 metri a sinistra/destra del bersagio?

    rifletti e mi fai sapere.


    Quote Originariamente inviata da rx-7 Visualizza il messaggio
    domanda: come si tara (a spanne, in due parole èh) un'ottica nel laser tag??????
    allora le ottiche, i red dot e le tacche di mira hanno alzo e deriva (uno per abbassare e alzare il tiro, l'altro per regolarlo più a destra o più a sinistra).

    le irg sparano un cono quindi si spara (con impostazioni da notturna, cioè raggio minore) finche non si colpisce il bersagio sparando alla stessa distanza sopra/sotto/destra e sinistra rispetto al sensore. questo come base.

    poi i cecchini di solito tarano in modo da colpire più in alto poichè nelle lunghe distanze un minimo di influenza la si sente, se invece si è di quelli che sparano a distanze brevi lo si tara un po' più in basso perchè così puoi sparare a occhio sulla sagoma e colpire perchè in realtà il fascio va sui sensori

  10. #200
    In attesa di conferma In attesa della conferma e-mail
    Club
    non affiliato
    Età
    39
    Iscritto il
    30 Jan 2009
    Messaggi
    646

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da ziofester Visualizza il messaggio
    1-quelli sono oramai beni di necessità... il softair non lo è

    2-se guardiamo al numero di aziende di ricambi che sono nate negli ultimi due anni, in circolazione ci sono centinaia di migliaia di parti... se i dindi li vuoi recuperare dal software, non oso immaginare a quale prezzo dovrebbe essere rivenduto....
    1-vabbè son beni di necessità per la massa. il softair lo è per i softgunners. ...discorso per noi logicamente parallelo, quindi.

    2-ok vero; ma occorre comunque sottolineare come già detto da altri che (almeno in principio) non è che l'uno deve necessariamente soppiantare l'altro wargame... sarebbe come a dire (quasi) che non si vendono più asg perchè hanno inventato cod per le consolle...
    ...e poi come già spiegato una replica può essere contemporaneamente sia asg che lasertaggun

    comunque dai, innegabilmente il maggior realismo (metto "maggior" proprio perchè fortunatamente il realismo totale non ci sarà mai in un wargame) è appannaggio del laser tag. proprio per i limiti del pallino che, in quanto corpo fisico che non deve costituire pericolo per i giocatori, non puo' assolutamente nemmeno avvicinarsi alle caratteristiche di un proiettile real-steel.

Pagina 20 di 67 primaprima ... 10181920212230 ... ultimoultimo

Questa pagina è stata trovata cercando:

http:www.softairmania.itthreads123966-Lasertag-cosa-ne-pensa-un-Softgunnerpage13

http:www.softairmania.itthreads123966-Lasertag-cosa-ne-pensa-un-Softgunnerpage60

lasertag1hhttp://www.softairmania.it/threads/123966-Lasertag-cosa-ne-pensa-un-Softgunnerhttp://www.softairmania.it/threads/123966-Lasertag-cosa-ne-pensa-un-Softgunner/page9Connubiarehttp:www.softairmania.itthreads123966-Lasertag-cosa-ne-pensa-un-Softgunnerpage50
SEO Blog
Licenza Creative Commons
SoftAir Mania - SAM by SoftAir Mania Community is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia License.
Based on a work at www.softairmania.it.
Permissions beyond the scope of this license may be available at https://www.softairmania.it.
SoftAir Mania® è un marchio registrato.