bhe ma anche io ho preso i mosfet da rs e li ho pagati poco ! e sono + sovradimensionati come a e v
mi avevano solo inchiapp..... sulla confezione di resistenze e condensatori da tipo 2000 pz ... erano un po' care ma se uno deve fare delle prove è comodissimo averne un po' .....![]()
li ho visti anche io i componenti di rs, mi riferivo nello specifico a quelli che ha preso rambo che hanno caratteristiche migliori rispetto ad altri. per non creare "falsi miti" comunque, in un circuito del genere non conta molto avere un mosfet con requisiti militari, quindi va bene un qualsiasi componente che abbia caratteristiche di tensione di comando e corrente sopportata adeguate.
ps: beh le resistenze da 1/4 w vengono quasi sempre vendute a confezioni, anche perchè 1 te la regalerebbero per quanto costa poco! comunque se vai di persona nei negozi te le vendono anche sfuse..
Ultima modifica di RAGNO 77; 12/01/2009 a 14:23
ci sono riuscito, sul banco funziona alla grande!!!
girando per roma, sono riuscito a trovare:
- ifr9540 (mosfet-p)
- p75nf75 (mosfet-n)
- resistenze da 33k ohm
- resistenze da 100 ohm.
montato il tutto sul banco seguendo lo schema di ares, collegato un motore cinese e una batteria da 9,6 1100mha nimh, il mio mosfet con ab ha funzionato perfettamente!!!
ora mi resta solo che montarlo nella mia asg....
![]()
pero' per vedere se il mosfet scalda troppo e il tutto è ok bisognerebbe provare il circuito sotto sforzo , ovvero con il gb montato dove il motore lavora non a vuoto .
il mio g&p m 120 di spunto mi succhia 8 a a 12v circa , ma poi si abbassa a 5 a , ma si parla di una minimi hs
cmq ragazzi io ho anche aggiunto un pochino di modifiche al circuito in modo da utilizzarlo con il deviatore che c'è sulle minimi _( non c'è come sui fucili un interruttore ma un deviatore ) e ho utilizzato un condensatore elettrolitico per far si che in partenza di raffica mi tagli per un secondo la raffica di circa un 2 volts poi dopo si carica e mi rilascia tutti i 12 v .
quando invece rilascio il grilletto una resistenza da 100 ohm mi scarica il condensatore in un baleno
ho notato (nel circuito semplice di breaking ) che con le lipo da 11,1 v 3300 mha e 25 c il mosfet tende a scaldarsi un pochino , tanto da farmi decidere ad inserire un dissipatore .
ragazzi io a casa ho trovato un paio di mosfet e in particolare uno della st (sono uno smanettone di pc ho vekki alimentatori che all'interno hanno svariati mosfet)
ho trovato anche il data sheet di questo mosfet
si chiama stps20h100ct
...da quello che ho letto sembra essere quello adatto allo scopo...
https://www.datasheetcatalog.com/dat...20h100ct.shtml
ieri notte ho fatto una prova molto a muzzo che non è andata a buon fine(ma sicuramente perchè l'ho fatta veramente a cavolo...e c'era sonno^^)
mi chiedevo, se questo che ho trovato è un mosfet adatto gli date un'okkio al data sheet? voglio fare il circuito semplice con 1 solo mosfet
ah poi in termini pratici, cosa cambia tra il circuito semplice con 1 mosfet, e quello con due? io ho un g36 con una mini 1600 9,6 tutto il resto originale^^
se mi funge nel banco mi faccio un bel circuito integrato!
altra domanda: ma devo per forza dissaldare i fili dei contatti del grilletto? per lo schema semplice? o posso metterlo in qualche altro modo?