Pagina 56 di 75 primaprima ... 646545556575866 ... ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 551 a 560 su 742

Discussione: MOSFET BREAKING (Come realizzarlo) Guida definitiva

  1. #551
    In attesa di conferma In attesa della conferma e-mail
    Club
    x° Dragoni
    Iscritto il
    29 May 2011
    Messaggi
    616

    Predefinito

    si può immaginare questo sistema come un interruttore che ne aziona un altro, il mosfet active breking ( cioè che effettua il bloccaggio del motore) viene usato pe evitare che la molla resti carica all'interno del gb, inoltre serve a non far logorare i connettori del grilletto, i quali si rovinano perche quando viene chiuso il cirquito si ha una piccola scintilla che alla lunga rovina le lamelle, usando il mosfet si fa passare per l'intrrruttore del grilletto una quantita di corrente esigua la qual non provoca scintilla, e di conseguenza non fa rovinare i contatti.

  2. #552
    In attesa di conferma In attesa della conferma e-mail
    Club
    x° Dragoni
    Iscritto il
    29 May 2011
    Messaggi
    616

    Predefinito

    ciao raga una domanda , io vorrei realizzare il mosfet a+b ho hia tutti i componenti però sto aspettando il cablaggio nuovo che arriva mercoledi.
    la domanda che vi pongo è la seguente, se collego le 2 alette del dissiaptore in cima al mosfet insieme , posso fare a meno di unire insieme i 2 gate?
    avrò svantaggi?

  3. #553
    Il "brucia transistor" di SAM!
    L'avatar di Ares85
    Club
    Taleacotium tactical team
    Età
    39
    Iscritto il
    07 Aug 2008
    Messaggi
    4,194

    Predefinito

    le 2 alette possono essere saldate tranquillamente,vantaggi pochi e nulla forse una minor resistenza tra i 2 gate

  4. #554
    In attesa di conferma In attesa della conferma e-mail
    Club
    x° Dragoni
    Iscritto il
    29 May 2011
    Messaggi
    616

    Predefinito

    finito !!!
    ho realizzato il mosfet normale alla fine, perchè io ho un m4 ics è la molla la faccio tornare a riposo quando voglio.
    ecco le foto , il mosfet che ho usato è l' irf1404 regge ben 202A, siccome scaldava un po in singolo ho deciso di realizzargli un dissipatore, tra il fet ed il dissipatore ho messo un velo di pasta termocondutrice per cpu, come potete vedere il tutto entra perfettamente nelle guancette dell' m4
    https://img814.imageshack.us/i/immagine227.jpg/
    ecco come ho sistemato il tutto
    https://img861.imageshack.us/i/immagine228.jpg/
    ed ecco il circuito
    https://img822.imageshack.us/i/immagine229g.jpg/
    https://img51.imageshack.us/i/immagine230.jpg/
    https://img24.imageshack.us/i/immagine231c.jpg/
    come ho collegato il filo che entra nel fucile per staccarlo quando voglio.
    https://img828.imageshack.us/i/immagine232x.jpg/
    a differenza del mosfet di ares il mio ha solo un filo entrante, perchè io ho saldato un pezzettino di filo a t vicino l'interruttore, se non avessi fatto cio non sarei riuscito a far passare tutti i fili tto la piastrina attaccata al bolt catch

  5. #555
    Spina L'avatar di cerme
    Club
    Armata dei Falchi
    Iscritto il
    07 Mar 2010
    Messaggi
    150

    Predefinito

    ciao a tutti!!! dopo essermi rifilato 56 pagine di post tutto d'un fiato è arrivato il momento di fare qualche domanda!!!
    Ha detta di molti, i mosfet giusti da usare sono:
    -mosfet irf 1404 N
    -mosfet irf 4905 P
    Giusto? nelle ricerche ho trovato anche 3205 N e 4905 P... quali sono i migliori? Altra cosa! dovendo comprare dei cavi nuovi, quali sono le caratteristiche di quelli da prendere? sezione, materiale ecc
    ho trovato come ottimo negozio online distrelec...se qualcuno ha di meglio da propormi mi aiuta moltissimo!!!

    Rigrazio in anticipo, aspetto risposta!!!

  6. #556
    In attesa di conferma In attesa della conferma e-mail
    Club
    x° Dragoni
    Iscritto il
    29 May 2011
    Messaggi
    616

    Predefinito

    i migliori sono rf 1404 e irf 4905

  7. #557
    In attesa di conferma In attesa della conferma e-mail
    Club
    non affiliato
    Iscritto il
    16 Sep 2009
    Messaggi
    49

    Predefinito

    oltre al fatto che dalle mie parti ancora nn trovo i mosfet volevo chiedere se ci son sviluppi sui cavi da usare. 8 euro per degli awg 16 mi sembra ecessivo. altra cosa, il t-plug e meglio o peggio del tamia?

  8. #558
    In attesa di conferma In attesa della conferma e-mail
    Club
    x° Dragoni
    Iscritto il
    29 May 2011
    Messaggi
    616

    Predefinito

    ti dico solo che il t plug si usa negli aereomodelli, esso consente il passaggio di decine di amper e quindi offre meno resistenza rispetto ad un tamya, quindi i migliori sono t plug

  9. #559
    In attesa di conferma In attesa della conferma e-mail
    Club
    non affiliato
    Iscritto il
    16 Sep 2009
    Messaggi
    49

    Predefinito

    allora ho fatto il passo migliore. ora manca trovare un cavo adatto e i mosfet...per il cavo ce qualcosa di performante e non molto costoso?

  10. #560
    In attesa di conferma In attesa della conferma e-mail
    Club
    x° Dragoni
    Iscritto il
    29 May 2011
    Messaggi
    616

    Predefinito

    allora piccolo tucco che ho ustato sul mio, dato che è ics ed ha poco spazio per i fili ho fatto cosi, ho comprato dei cavi argentati element( mene sono pentito subito), dopo di che ho dissaldato i 2 fili del gruppo contatti, li ho uniti insime e ho aggiunto tra i 2 fili uniti un piccolo filo telefonico che ho saldato ad una delle 2 piastrine del gruppo contatto, adesso siamo rimasti con il negativo che deve chiudere con il poisitivo( parlo dei 2 fili sottili) quindi con un solo filo in + a cui dobbiamo trovare la sede. io l'ho fatto con il mosfet senza breaking per quello a+b non so se cambia qualcosa. spero di essere stato chiaro

Pagina 56 di 75 primaprima ... 646545556575866 ... ultimoultimo

Questa pagina è stata trovata cercando:

f9540n

75n06g

mosfet

mofset

guida

irf1404

morfet

P75NF75

4

2

controsaldatura

sfp9540

3

furiani

7mossfethttps:www.softairmania.itthreads80066-MOSFET-BREAKING-(Come-realizzarlo)-Guida-definitivamofsfetmosfed9540softairmaniabreakingosfethttp:www.softairmania.itthreads80066-MOSFET-BREAKING-(Come-realizzarlo)-Guida-definitiva75n06
SEO Blog
Licenza Creative Commons
SoftAir Mania - SAM by SoftAir Mania Community is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia License.
Based on a work at www.softairmania.it.
Permissions beyond the scope of this license may be available at https://www.softairmania.it.
SoftAir Mania® è un marchio registrato.