Visualizzazione stampabile
-
G36c Royal
G36c Royal
Canna di precisione Madbull 6,03
GB King Arms 8mm cuscinettato
Pistone G&G
Testa pistone e cilindro Lonex per G36
Testa cilindro Originale, non ho messo la lonex perché il tubetto che scorre nello spingi pallino era più corto nella lonex.
Molla SniperMK100
Il resto dei componenti standard.
Ecco a voi una domanda, che potrà sembrare semplice ma visto che sono niubbo e anche se ho letto varie guide ecc i componenti e le possibilità sono talmente tante che mi perdo come in una jungla.
In sostanza vorrei ottenere un rof di circa 20-25bb/s premetto che il fucile esce a 0,99 m/s massimo quindi a filo, uso batteria al NiMh e per ora non vorrei passare a lipo.
Con:
8,4 - 1100 ottengo 12bb/s
9,6 - 1600 ottengo 16bb/s
Vorrei inanzitutto mettere un motore nuovo senza spendere un'esagerazione mi è stato consigliato un HT della Classic Army che dovrebbe aumentare un pelo il rof ed essere più scattante in quanto HT.
Sono apertissimo a consigli e vari tipi di soluzioni.
Grazie anticipate!
-
per aumentare il rof spendendo il meno possibile devi passare necessariamente a lipo 11,1 volts con il motore originale , e dovresti arrivare sui 20-21 Bb /sec , ma a patto di avere tutto perfetto nel gear.
Con un motore classic army standard torque , e batteria nih da 9,6 volts , potresti aumentare rispetto all'attuale , ma è sempre da verificare realmente .
con un motore G&P m120 dovresti arrivare tranquillamente ai 22 bb/sec con batteria da 9,6 volts, ma ripeto è tutto da verificare, perchè dipende sempre da come è lavorato il gear , ed anche dal tipo di batteria che usi , ovvero se la tua batteria è veramente di elevata qualità.
le prestazioni possono cambiare da batteria e batteria , anche se dello stesso voltaggio e c di scarica , in base alla marca utilizzata .
-
il rof dipende anche dalla marca delle batterie...una 9.6 ad alta scarica potrebbe alzarti un po' il rof...con la 11.1 di sicuro
-
Grazie dei consigli, direi che per ora una 9,6 basta, con quelle il massimo che riesco ad ottenere va più che bene, proverò il motore G&P che è una spesa accettabile e una modifica di pochi minuti.
Altra domandona, potrei rischiare riagganci in corsa o altre magagne con velocità prossime o di poco superiori ai 20bb/s??
Mettendo il motore sopra citato perderei in coppia e quindi velocità di risposta al grilletto? Noto parecchia differenza di risposta fra la 8,4 e la 9,6; neanche a dirlo mi piace una risposta veloce alla pressione del grilletto.
-
non credo che perderai risposta al grilletto se utiizzerai una batteria 9,6 voltd nih di alta qualità
-
Mi sono deciso ad acquistare il motore che mi avete consigliato, che pistone consigliate?? Ho letto le recensioni ecc ma non ci ho capito molto, certi mi consigliano un motore con tutti i denti in metallo..?? Grazie anticipate!
-
scusa la domanda ma hai raggiunto il rof che ti eri prefissato?se si e hai già un pistone con l'ultimo dente in metallo sei a posto così!gioca fino a quando va e non farti troppe seghe mentali.se proprio vuoi cambiare il pistone prendine uno con al massimo 7 denti in metallo, quello con la cremagliera completa in metallo te lo sconsiglio sia perchè pesa di più e sia perchè nel caso sfortunato di un riaggancio con un pistone "normale" pialli i denti in plastica e il danno si ferma lì, con un pistone a cremagliera completamente in metallo magari ti salta un dente dell'ingranaggio invece di un dente del pistone.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Pietro92
scusa la domanda ma hai raggiunto il rof che ti eri prefissato?se si e hai già un pistone con l'ultimo dente in metallo sei a posto così!gioca fino a quando va e non farti troppe seghe mentali.se proprio vuoi cambiare il pistone prendine uno con al massimo 7 denti in metallo, quello con la cremagliera completa in metallo te lo sconsiglio sia perchè pesa di più e sia perchè nel caso sfortunato di un riaggancio con un pistone "normale" pialli i denti in plastica e il danno si ferma lì, con un pistone a cremagliera completamente in metallo magari ti salta un dente dell'ingranaggio invece di un dente del pistone.
Non ho ancora provato niente, per questione di soldi non sono riuscito a completare la modifica, adesso riesco economicamente solo che mi è stato consigliato di acquistare un pistone con cremagliera in metallo! Infatti chiedevo consiglio su marca e modello...
-
se il pistone non è rovinato, i denti sono a posto e l'ultimo dente è in metallo tienilo e compra solo il motore.altrementi compra un pistone con l'ultimo dente in metallo e gioca tranquillo per un bel po'!come marca direi che è abbastanza uguale...io mi sono trovato bene sia con i pistoni src che con i pistoni royal(non ho mai avuto repliche con rof superiori ai 20 bb/s).l'unico che ho provato di una marca high cost è il pistone rosso rinforzato della king arms con 7 denti in metallo, ottimo anche questo.
-
Quote:
Originariamente inviata da
samu_87
Grazie dei consigli, direi che per ora una 9,6 basta, con quelle il massimo che riesco ad ottenere va più che bene, proverò il motore G&P che è una spesa accettabile e una modifica di pochi minuti.
Altra domandona, potrei rischiare riagganci in corsa o altre magagne con velocità prossime o di poco superiori ai 20bb/s??
Mettendo il motore sopra citato perderei in coppia e quindi velocità di risposta al grilletto? Noto parecchia differenza di risposta fra la 8,4 e la 9,6; neanche a dirlo mi piace una risposta veloce alla pressione del grilletto.
no, assolutamente non si riaggancia in corsa a 20 bb/sec, a meno che si turi ermeticamente la canna
------ Post aggiornato ------
Quote:
Originariamente inviata da
Pietro92
se il pistone non è rovinato, i denti sono a posto e l'ultimo dente è in metallo tienilo e compra solo il motore.altrementi compra un pistone con l'ultimo dente in metallo e gioca tranquillo per un bel po'!come marca direi che è abbastanza uguale...io mi sono trovato bene sia con i pistoni src che con i pistoni royal(non ho mai avuto repliche con rof superiori ai 20 bb/s).l'unico che ho provato di una marca high cost è il pistone rosso rinforzato della king arms con 7 denti in metallo, ottimo anche questo.
una precisazione, su tutti i pistoni anche i più caccolosi, l'ultimo dente di aggancio è sempre in metallo.
-
Intanto grazie! Pensavo di acquistare l'AIM TOP che costa circa 10 euro, mi è stato consigliato il DeepFire con cremagliera in titanio ma costa 30 euro (3 volte tanto) e poi non è disponibile, AimTop come va!? Altre idee?! Grazie a tutti!
-
ciao,con quel rof ti sconsiglio spendere tanto per un pistone, i lonex blu/rosso con 10 denti in metallo(se sfortunatamente riagganci hai i primi 4 in plastica) sono veramente robusti a mio parere,inoltre non costano molto. Il motorino gep m120 te lo sconsiglio con 8,4 perchè ha uno spunto molto basso e non riesce a raggiungere molta piu0' velocita' rispetto all'originale.(con meccanica originale). Pero' con una 9,6 hai gia' una buona velocita' pero' usa una molla non molto dura tipo sp90 o una hammer 100 senza spessori perchè l'ho provato personalmente e consuma abbastanza per partire(sempre meno del shs c.a.). potresti
-
Quote:
Originariamente inviata da
Blondie_San
ciao,con quel rof ti sconsiglio spendere tanto per un pistone, i lonex blu/rosso con 10 denti in metallo(se sfortunatamente riagganci hai i primi 4 in plastica) sono veramente robusti a mio parere,inoltre non costano molto. Il motorino gep m120 te lo sconsiglio con 8,4 perchè ha uno spunto molto basso e non riesce a raggiungere molta piu0' velocita' rispetto all'originale.(con meccanica originale). Pero' con una 9,6 hai gia' una buona velocita' pero' usa una molla non molto dura tipo sp90 o una hammer 100 senza spessori perchè l'ho provato personalmente e consuma abbastanza per partire(sempre meno del shs c.a.). potresti
Non ho capito benissimo...
Aim Top costa 10 euro con tutti i denti in metallo, se dite che è buono costa poco ed è disponibile.
Per quanto riguarda il motorino m120 io uso con batteria da 9,6 tutti dicono che nn dovrebbe andare affatto male, la molla è una 100 della sniper mk più tenera di una sp100, voglio che il mio fucile esca a pelo di j e ora sono a 0,98 e son soddisfatto.
In sostanza quello che voglio ottenere è un fucili che spari bene (e spara bene) che spari più lontano possibile (e anche questo punto raggiunto) e in più volevo pimpare un attimo la raffica senza precludere il resto, tanto per come gioco io 20bb vanno molto bene.
-
Si scusa ho scambiato l'aim con un altro pistone,comunque è buona come configurazione a mio parere,sui 20 ci arrivi bene
-
Scusate, stò smontando il mio G36c ma (porca miseria), il gruppo hop up non si muove a sufficienza per far sfilare il Gear box...
A qualcuno è capitato? Mi serve altro mezzo cm di scorrimento ma sembra che il "gancetto" di plastica non entri in un forellino che sembra segnare la fine corsa.
Il fucile è un Golden Bow seconda edizione (gear Box nero).
-
È la versione che differisce dallo standard marui, quella del 2010, ho fatto una recensione sullo smontaggio e la trovi qui: https://www.softairmania.it/threads/...-versione-2010
-
Infatti, sono riuscito a smontarlo estraendo il para canna....adesso mi ero fermato al filo bloccato dal selettore e volevo svitare quest'ultimo (ma non ho l'esagonale minuscola)...però mi sembra di capire che non si risolve e bisogna proprio flettere la plastica.....giusto?
Il mio, dopo 1 anno da originale spara a 0,6J con HU regolato...per questo volevo vedere come era messo, forse c'è una perdita...
-
Io ho fatto così, è più sbrigativo e meno "invasivo" così riesci a rimontarlo più in fretta.
Il fucile non si cronografa a HU regolato, mettilo a zero e poi segui la guida su come cronografare l'asg.
Pallini 0,20g tiri un paio di raffiche e poi misuri i singoli, fanne almeno una decina e poi riporta i risultati su un foglio, se sono incostanti vuol dire che hai perdite.
-
Si, lo sò, ma visto lo 0,6 con pallini 0,2g....mi sono fermato, tanto sapevo di doverlo aprire.
Le misurazioni erano anche incostanti, da 0,57J a 0,62J.
Comunque oggi provo a svitare il selettore, si tratta di una vite. Se si sposta il selettore interno il lavoro è pulito...
------ Post aggiornato ------
Nel G36 2010 la molla è attaccata al pistone stile Marui?
Nel mio sì. Il gruppo aria fà tenuta, quindi ho smontato la testa pistone per poter salvare almeno il pistone.....
------ Post aggiornato ------
Qualcuno mi dice anche come si estrae la canna (non fuoriesce come per la versione precedente)....
Ho provato a togliere le viti che tengono le due parti del reggi canna....anche se si allargano un pò, l'hop up sembra bloccato...
-
Devi spingerlo verso l'interno e ruotarlo. Occhio che c'è una molla a spingerlo fuori. Si smonta coma la precedente comunque.
-
Quote:
Originariamente inviata da
WAR10CK
Si, lo sò, ma visto lo 0,6 con pallini 0,2g....mi sono fermato, tanto sapevo di doverlo aprire.
Le misurazioni erano anche incostanti, da 0,57J a 0,62J.
Se tu usassi i m/s (parametro lineare) ti accorgeresti che oscilla tra 75m/s e 78m/s quindi i valori non sono così incostanti ;) comunque misura ad HU a 0 ed usa quei valori (in m/s) così vedi se magari è il caso di cambiare gommino (incide molto)
Ahab
PS: per farti un esempio tra 0.90J e 0.99 le velocità sono differenti per soli 5 m/s circa
-
Per dovere di cronaca dico che ho montato Pistone AIM Top e motorino m120 e mi fa 22bb/s!!!! Grazie a tutti dei consigli!!!
Una domanda, sia raffica che colpo singolo mi pareva che avesse più gittata un po' di tempo fa, il gommino HopUp l'ho cambiato questa estate con uno systema, può essere colpa sua?! o magari sono anche le temperature più rigide?!
-
Temperature rigide fan cambiare il comportamento del gommino (diventa più duro) quindi andrebbe regolato di nuovo
Ahab
-
Quote:
Originariamente inviata da
Ahab
Temperature rigide fan cambiare il comportamento del gommino (diventa più duro) quindi andrebbe regolato di nuovo
Ahab
Si si beh io lo regolo ogni volta che ci gioco, infatti lo riporto sempre a zero quando ripongo via il fucile in modo che nn si rovini il gommino.
Però chiedevo un gommino trasparente guarder potrebbe andare meglio d'inverno?! Grazie!
-
E' più morbido quindi dovrebbe indurursi di meno: poi dipende sempre dalle temperature ^^
Ahab
-
Scusate, devo comprare una Lipo 11,1V per il G36...è larga 2,1cm....la 7,4V è poco più di 1cm, le NIMH 1,5cm.
A occhio la vedo un pò grandicella, ma meno di quello spessore non ci sono (si può arrivare a 18mm ma con lunghezze maggiori), quindi se non ci và, nel G36, è possibile che le 11,1v non ci entrano???
-
Quote:
Originariamente inviata da
WAR10CK
Scusate, devo comprare una Lipo 11,1V per il G36...è larga 2,1cm....la 7,4V è poco più di 1cm, le NIMH 1,5cm.
A occhio la vedo un pò grandicella, ma meno di quello spessore non ci sono (si può arrivare a 18mm ma con lunghezze maggiori), quindi se non ci và, nel G36, è possibile che le 11,1v non ci entrano???
Se non ci entrano ci vuole l'impugnatura maggiorata!!!
-
ma lo hai almeno spessorato ed ingrassato??????
-
Si, l'ho appena revisionato ma, a proposito, con molla da 100 Systema e senza perdite nel gruppo aria mi segna 0,7J con hopup a zero e 0,55 con hopup regolato, cioè come prima di revisionarlo...infatti, neanche il gruppo aria cinese aveva perdite (essendo G36C di seconda produzione). Nonostante tutto ho cambiato la testa pistone che era leggermente rovinata....
0,7J e 12BB/S con 7,4V 1800mha....
Mi pare strano ma non riesco a trovare una spiegazione.
Cosa può essere che toglie potenza?
Ho un problema simile con un Kurz, niente perdite, molla da 130 cinese durissima e "solo" 0,8J...con molla da 100 Systema solo 0,67J.
-
Chi te lo ha revisionato? A me pare che il lavoro sia stato fatto abbastanza maluccio dai risultati... anche ipotizzando il motore cotto
Ahab
-
L'ho fatto io il fucile....e il motore non è cotto, visto che la raffica è come deve essere senza esitazioni.
C'è una perdita di potenza da qualche parte ma il gruppo aria non perde.
Anche se ci fosse una perdita nell'HU, mi pare sempre esagerata.
-
Scusate il ri disturbo, ma dopo qualche caricatore il mio fucile non raggiunge più i 22bb/s come da appena montato, ora ne fa 20, una perdita di 2 pallini al secondo non mi sembra poca, premetto che ho ricaricato la batteria e per i test ho usato sempre la stessa, misuro i rof registrando una traccia audio, quindi la misurazione dovrebbe essere super affidabile. Come si spiega questo?! Grazie a tutti anticipatamente!
-
Quote:
Originariamente inviata da
WAR10CK
L'ho fatto io il fucile....e il motore non è cotto, visto che la raffica è come deve essere senza esitazioni.
C'è una perdita di potenza da qualche parte ma il gruppo aria non perde.
Anche se ci fosse una perdita nell'HU, mi pare sempre esagerata.
Lo spingipallino impatta bene con il gommino HU? Per vedere se l'HU non perde prova questo metodo tanto spartano quanto efficace: Prendi T Hop Up e canna montati insieme, chiudi con un dito la fine della canna e con un altro il foro d'entrata dello spingipallino, poi soffia dall'imboccatura dei pallini e vedi se perde aria o meno.
Quote:
Originariamente inviata da
samu_87
Scusate il ri disturbo, ma dopo qualche caricatore il mio fucile non raggiunge più i 22bb/s come da appena montato, ora ne fa 20, una perdita di 2 pallini al secondo non mi sembra poca, premetto che ho ricaricato la batteria e per i test ho usato sempre la stessa, misuro i rof registrando una traccia audio, quindi la misurazione dovrebbe essere super affidabile. Come si spiega questo?! Grazie a tutti anticipatamente!
Penso si sia assestata la meccanica.
-
La prova del "soffio" già la conoscevo, il gruppo Hop up non perde....controllare l'accoppiamento di gommino e spingipallino durante il lavoro è quasi impossibile...Ho provato due gommini differenti senza risultati accettabili.
Non sò come venirne a capo....
-
Prova un'altro spingipallino allora, a questo punto procedi per esclusione. Canna e cilindro di serie come la recensione giusto?
-
Quote:
Originariamente inviata da
ale_r
Penso si sia assestata la meccanica.
Tutto può essere ma mi sembra una cosa molto strana...
Pensavo a questo punto, avendo un un motorino abbastanza veloce di farmi un corsa corta, spiego:
Dato che il g36c ha il cilindro forato, se io elimino da 1 a 3 denti comunque riporto la testa pistone all'altezza del foro, questo dovrebbe permettermi di non perdere potenza.
In teoria, in pratica credo che comprimere meno la molla faccia perdere velocità quindi potenza, giusto?!
-
Quote:
Originariamente inviata da
samu_87
Tutto può essere ma mi sembra una cosa molto strana...
Pensavo a questo punto, avendo un un motorino abbastanza veloce di farmi un corsa corta, spiego:
Dato che il g36c ha il cilindro forato, se io elimino da 1 a 3 denti comunque riporto la testa pistone all'altezza del foro, questo dovrebbe permettermi di non perdere potenza.
In teoria, in pratica credo che comprimere meno la molla faccia perdere velocità quindi potenza, giusto?!
Questo è sicuro, fai conto che grossolanamente perdi 5 m/s per ogni dente che togli.
Quindi se es hai una molla da 90 ti conviene mettere almeno una da 100m/s.
Comunque ci sono delle terne royal, se non vuoi spendere molto, che ti fanno riguadagnare quei pallini che hai perso. Vedi tu quella che ti sembra la soluzione migliore.
-
Quote:
Originariamente inviata da
ale_r
Questo è sicuro, fai conto che grossolanamente perdi 5 m/s per ogni dente che togli. Quindi se es hai una molla da 90 ti conviene mettere almeno una da 100m/s. Comunque ci sono delle terne royal, se non vuoi spendere molto, che ti fanno riguadagnare quei pallini che hai perso. Vedi tu quella che ti sembra la soluzione migliore.
Si ho riflettuto un attimo e in effetti perdi poco più di 6m/s, ma il mio quesito è questo, su cilindro pieno la perdita penso sia totale, nel cilindro forato dovrebbe essere meno in teoria, poiché io arrivo all'inizio del foro e quindi la quantità d'aria la butto fuori tutta (cosa che non succede in un cilindro pieno) ho meno velocità, questo comporta secondo me a una perdita minore (???) può essere vero?Altra considerazione, io ho una sniper MK 100 che è più tenera di una Guarder 100, posso iniziare comprando una Guarder giusto?Dunque, facciamo due conti, con 16 denti di settoriale faccio 100m/s quindi ogni dente mi aggiunge (a livello teorico) 6m/s se ne tagliassi 3 (come da guide) arriverei a 81m/s che non sono neanche 0.7j cioè veramente niente...Ora, domandone, se ci mettessi molla più dura ritornerei a perdere ROF, quindi bisogna vedere se vale la pena...
-
Spiegati meglio sulla perdita di potenza perché non ho capito cosa vuoi dire.
Prendendo una molla più dura vai a compensare la perdita di potenza che hai quello si.
Che motorino hai su? Ht o HS?
-
Quote:
Originariamente inviata da
ale_r
Spiegati meglio sulla perdita di potenza perché non ho capito cosa vuoi dire.
Prendendo una molla più dura vai a compensare la perdita di potenza che hai quello si.
Che motorino hai su? Ht o HS?
Hai ragione, scusami:
1. perdita di potenza
Il settoriale ha 16 denti che portano il pistone ad una certa distanza (distanza fra testa cilindro e testa pistone) questo crea una quantità d'aria x.
Se io taglio 1 o più denti otterrò una quantità minore d'aria compressa (questo è ovvio ma va premesso).
Avendo però un cilindro forato (per il g36 serve) io non manderò dentro la canna MAI tutta l'aria accumulabile comprimento fino a x il pistone perchè ho un foro.
Quindi il mio ragionamento è questo, se io limo denti affinchè il mio pistone si comprima il necessario per ottenere il volume utile a buttare fuori tutta l'aria necessaria, io inevitabilmente nn avrò una perdita quantificabile in 6m/s per dente (calcolo eseguido dividendo i metri al secondo effettuati dalla mia ASG 100/16 con 16 denti del settoriale)
Quello che mi cambia di sicuro è la velocità dell'aria in quanto io comprimo meno la molla.
Detto questo non so quanto incida il fatto che l'aria pompata è sempre la stessa ma cambia sostanzialmente la velocità, proverò e vi saprò dire.
2. Ho un m120, dovrebbe tirare tranquillamente fino a molle da 120.