L'ho fatto io il fucile....e il motore non è cotto, visto che la raffica è come deve essere senza esitazioni.
C'è una perdita di potenza da qualche parte ma il gruppo aria non perde.
Anche se ci fosse una perdita nell'HU, mi pare sempre esagerata.
L'ho fatto io il fucile....e il motore non è cotto, visto che la raffica è come deve essere senza esitazioni.
C'è una perdita di potenza da qualche parte ma il gruppo aria non perde.
Anche se ci fosse una perdita nell'HU, mi pare sempre esagerata.
Scusate il ri disturbo, ma dopo qualche caricatore il mio fucile non raggiunge più i 22bb/s come da appena montato, ora ne fa 20, una perdita di 2 pallini al secondo non mi sembra poca, premetto che ho ricaricato la batteria e per i test ho usato sempre la stessa, misuro i rof registrando una traccia audio, quindi la misurazione dovrebbe essere super affidabile. Come si spiega questo?! Grazie a tutti anticipatamente!
Lo spingipallino impatta bene con il gommino HU? Per vedere se l'HU non perde prova questo metodo tanto spartano quanto efficace: Prendi T Hop Up e canna montati insieme, chiudi con un dito la fine della canna e con un altro il foro d'entrata dello spingipallino, poi soffia dall'imboccatura dei pallini e vedi se perde aria o meno.
Penso si sia assestata la meccanica.
La prova del "soffio" già la conoscevo, il gruppo Hop up non perde....controllare l'accoppiamento di gommino e spingipallino durante il lavoro è quasi impossibile...Ho provato due gommini differenti senza risultati accettabili.
Non sò come venirne a capo....
Prova un'altro spingipallino allora, a questo punto procedi per esclusione. Canna e cilindro di serie come la recensione giusto?
Tutto può essere ma mi sembra una cosa molto strana...
Pensavo a questo punto, avendo un un motorino abbastanza veloce di farmi un corsa corta, spiego:
Dato che il g36c ha il cilindro forato, se io elimino da 1 a 3 denti comunque riporto la testa pistone all'altezza del foro, questo dovrebbe permettermi di non perdere potenza.
In teoria, in pratica credo che comprimere meno la molla faccia perdere velocità quindi potenza, giusto?!
Questo è sicuro, fai conto che grossolanamente perdi 5 m/s per ogni dente che togli.
Quindi se es hai una molla da 90 ti conviene mettere almeno una da 100m/s.
Comunque ci sono delle terne royal, se non vuoi spendere molto, che ti fanno riguadagnare quei pallini che hai perso. Vedi tu quella che ti sembra la soluzione migliore.
Si ho riflettuto un attimo e in effetti perdi poco più di 6m/s, ma il mio quesito è questo, su cilindro pieno la perdita penso sia totale, nel cilindro forato dovrebbe essere meno in teoria, poiché io arrivo all'inizio del foro e quindi la quantità d'aria la butto fuori tutta (cosa che non succede in un cilindro pieno) ho meno velocità, questo comporta secondo me a una perdita minore (???) può essere vero?Altra considerazione, io ho una sniper MK 100 che è più tenera di una Guarder 100, posso iniziare comprando una Guarder giusto?Dunque, facciamo due conti, con 16 denti di settoriale faccio 100m/s quindi ogni dente mi aggiunge (a livello teorico) 6m/s se ne tagliassi 3 (come da guide) arriverei a 81m/s che non sono neanche 0.7j cioè veramente niente...Ora, domandone, se ci mettessi molla più dura ritornerei a perdere ROF, quindi bisogna vedere se vale la pena...
Spiegati meglio sulla perdita di potenza perché non ho capito cosa vuoi dire.
Prendendo una molla più dura vai a compensare la perdita di potenza che hai quello si.
Che motorino hai su? Ht o HS?
Hai ragione, scusami:
1. perdita di potenza
Il settoriale ha 16 denti che portano il pistone ad una certa distanza (distanza fra testa cilindro e testa pistone) questo crea una quantità d'aria x.
Se io taglio 1 o più denti otterrò una quantità minore d'aria compressa (questo è ovvio ma va premesso).
Avendo però un cilindro forato (per il g36 serve) io non manderò dentro la canna MAI tutta l'aria accumulabile comprimento fino a x il pistone perchè ho un foro.
Quindi il mio ragionamento è questo, se io limo denti affinchè il mio pistone si comprima il necessario per ottenere il volume utile a buttare fuori tutta l'aria necessaria, io inevitabilmente nn avrò una perdita quantificabile in 6m/s per dente (calcolo eseguido dividendo i metri al secondo effettuati dalla mia ASG 100/16 con 16 denti del settoriale)
Quello che mi cambia di sicuro è la velocità dell'aria in quanto io comprimo meno la molla.
Detto questo non so quanto incida il fatto che l'aria pompata è sempre la stessa ma cambia sostanzialmente la velocità, proverò e vi saprò dire.
2. Ho un m120, dovrebbe tirare tranquillamente fino a molle da 120.