penso sia proprio quella che ho io sul mio M14 Marui.. =) direi ottima.. =)
ps. prego..
Visualizzazione stampabile
Il bello è che mi attira molto anche per i tappi che si aprono, mi da quell'aria di sniper bullo. :roftl:
si.. però alla fine non li uso. mentre lanti riflesso si.. ;) da un'occhiata alla sniper gallery e alla BA gallery vedrai che praticamente nessuno li usa..
ps. domenica scorsa mi è capitato di avere l'ottica esposta al sole, con la rete sulla lente, e l'anti riflesso..
risultato: la luce faceva bagliore sulla rete e disturbava la visuale come se la sfuocasse. ho provato a toglierla e si vedeva megli di prima.. persino di quando ero all'ombra con essa..
la soluzione è nn metterla, visto che ho già il tubo anti riflesso??
ah non lo sapevo. :)
Un'altra domanda, anzi due:
1) Da quanti mm li devo prendere gli anelli per la slitta del vsr-10 marui?
2)gli anelli sono compatibili con tutte le ottiche?
Nella descrizione c'è scritto "tubo da 1 pollice", indi 25 mm. Giusto?
qualsiasi oggetto posto davanti all'ottica a qualsiasi distanza puo provocare diffrazione o rifrazione, o comunque schermare la luce in ingresso.
Io personalmente uso un bel tubone antiriflesso e la chiudo li... il vero pericolo dei riflessi da abbattere con i flashkiller si ha quando il tiratore è in piena luce (tetti o torri o comunque posti esposti). però se si tira da una zona in ombra sono praticamente inutili, anzi dannosi per l'acquisizione.
Poichè nel SA provare a fare un tiro da una zona esposta e in piena luce equivale a diventare una paperella da luna-park io sconsiglio l'utilizzo dei flash-killer, reti e quant'altro. meglio un tappo pittato da far scattare all'ultimo momento...oppure nulla.
king arms anelli 20mm (alti)
modello alto profilo in allumio/acciaio
vite a sgancio rapido(senza chiavi)
tubo da 1 pollice
da montare su slitte 20mm
Questi dovrebbero andar bene giusto?
Altra cosa:
Gli anelli come sono meglio, alti o bassi?
se un pallino ti spacca il cristallo frontale dei un'ottica "classica" i casi sono 2:
- lo sniper non fa per te
- l'ottica meritava la distruzione
ok.. perfetto.. allora lascio semplicemente il tubo antiriflesso... =)
---------- Post added at 15:14 ---------- Previous post was at 15:12 ----------
già.. secondo me il problema ce solo sui dot.. anche perchè in genere usati sugli urbani e quindi è più facile uno scontro ravvicinato..
...ma dai! ti dovrebbe sparare da 1 mt e con un fucile più potente di quello permesso per legge...
appunto....se non riesci a farlo smettere di sparare quando è a 1 metro....
scusate ma anche modificando le opzioni dalle impostazioni nn mi arrivano le notifiche di risposta,cmq
riguardo al rumore e grandezza, diciamo che nn mi interessano in quanto lo voglio usare più per cazzeggio che per softair,per questo avevo scelto il dragunov, dato il prezzo abbastanza contenuto
leggendo qua e la ho appurato la scarsa qualità del gommino hop up,avevo già messo in conto la sostutuzione di questo, e della canna (madbull 650mm)
secondo te sono necessarie altre modifiche?
E' necessario alcune volte, perchè con i cinesi vai a fortuna, cambiare Oring per la tenuta pistone, consiglio di teflonare il Gommino HP e cambiare il pressore....alla fine di tutte queste modifiche arriverai vicino alla precisione di un VSR...ricordati che alcuni (come me) non hanno risolto l'incameramento del doppio pallino ma se a te serve solo x cazzeggio o per fare lo spaccone come faccio io :D allora va bene
Salve ragazzi..ho un problema:
Nella configurazione del mio Vsr10Gspec attuale ho un guida molla da 9mm che richiede quindi molle con diametro interno non da 8mm ed esterno da 11mm circa come quelle normali per i guida molla da 7mm.. ma da 11interno e 13 esterno!..Ora io ne ho una che ho comprato dal giappone quando ho fatto l'acquisto dei vari pezzi.. ma l'ho dovuta tagliare e anche volendo tagliarla fino al massimo possibile non riesco a avere una potenza inferiore a 1.03J circa e quindi non ci posso giocare!..la mia domanda è: Qualcuno sà di un qualche negozio Italiano che vende molle di diametro interno da 11mm?? Grazie mille mandatemi pure un PM col link ;) !
Il problema, se vogliamo chiamarlo così, è quello che segue a breve.
Premessa:
- Test fatto di notte (sarano state le 4 del mattino), strade vuote e libere da tutto e da tutti, luce della stanza spenta, finestra aperta quanto basta per fare uscire il bb.
BB utilizzati per il test:
- 0.25 Extreme
- 0.28 Extreme
Condizioni di tempo:
- Notte serena, vento lieve.
Fucile usato:
- G Spec Marui, non modificato, 0.86 J (cronografato ieri mattina)
La questione è la seguente, ho fatto dei tiri di prova, prima con gli 0.28, poi con i 0.25
Risultato? ho fatto 71,65 metri con gli 0.25 (qualcosa in piu' dato ero di un paio metri indietro rispetto al primo punto mostrato nell'immagine)
La linea gialla rappresenta il tiro del bb.
é normale? (ricordo 0.86 J)
Da che dipende?
Scusate se l'immagine è troppo grande, ma non sono riuscito a ridimensionarla .__.
https://img823.imageshack.us/img823/128/distanza001.png
se sei al terzo piano....certo che aumenta la gittata!
Fisica, il moto parabolico.....;)
prova a fare delle prove dal piano terra.....preferibilmente NON in strada,ma piuttosto sul campo da softair...;)
ne approfitto per chiedere una cosa...
non sapevo se postarla qua, o nell'area ghillie...mi sembra più consono questo thread :)
è vero che esistono le taglie delle ghille "già fatte"?
avevo intenzione di prenderne una a basso costo, della Miltec(3 pezzi, sulla 50 di dollari), ma vedo che su alcuni siti scrivono taglia unica, su altri "taglie M-L......XL-XXL"
di chi mi fido?
io sono abbastanza magro....una L è enorme su di me...:asd:
eccome.. ha circa 6 metri di catuda in più..
---------- Post added at 13:39 ---------- Previous post was at 13:38 ----------
più adatta nell'area ghillie credo..
comunque penso mettano taglia unica perchè prendono solo quella.. =) in genere media.. M-L credo..
Allegato 86061 Ragazzi qualcuno da dove trovare una Go Bag Coyote Brown?
Io l'ho trovata solo della Pantac (esaurita) sulla baya italiana e dalla cina in Nylon 600D (o forse 900D)
Qualcuno può aiutarmi?
Nel well è o 6.08, o 6.1.
niubbo-lampo-domanda
i pezzi Action Army sono compatibili con i Vsr marui?
perchè nelle descrizioni di alcuni negozi leggo "PER vsr10 action Army", ma di questa marca fucili non ne ho visti.....credo sia solo una incomprensione mia, ma meglio chiedere prima di fare acquisti errati(visti i prezzi anche...)
Ringrazio lo Zal, e aspetto la sua risposta ;)
Si.. sono compatibili; Per esperienza personale posso dirti che lo sono al 100% :Guida molla , molle , distanziali e l'adattatore per il long barrel!... quindi alla fine penso lo siano tutti comunque!
Grazie Skyzz ;)Quote:
Si.. sono compatibili; Per esperienza personale posso dirti che lo sono al 100% :Guida molla , molle , distanziali e l'adattatore per il long barrel!... quindi alla fine penso lo siano tutti comunque!.
La qualità è buona...in particolare:
Il Guida molla lo preferisco al partente Laylax perchè ha il "blocco" , quella specie di codina sulla base che va a fissarsi sul perno che entra nel cilindro del gruppo di scatto, che il compare Laylax non ha ;
Le molle son molto simili alle laylax anche se preferisco le seconde.. ma ovviamente non potendo piu trovare in siti italiane quelle Laylax è un confronto impari :(
I distanziali son fatti bene, meglio di quelli prodotti dalla Deepfire e molto simili a quelli laylax.. il solo peccato è che l'Action Army ne produce solo per Long barrel a quanto ne sò.. e non per Gspec!
Il mio consiglio in fine , anche se esula un pò dalla risposta è:... andate per i pezzi PDI! 8-)
pezzi PDI? trovarli ....:asd:
e a costo basso poi....
comunque...mi sbaglierò io forse
https://www.gm-softair.com/repositor..._img_foto1.JPG
ma anche la laylax ha fatto il guidamolla col "pernetto" dietro....
guidamolla ovviamente esaurito :asd:
ah, alla fine ho risolto il problema dell'otturatre che scorreva male...se lo lubrifichi va bene i primi 10 minuti, poi il grasso/olio si accumula negli o-ring in plastica e rallenta tutto...
l'ho tenuto "a secco" per un pò, si è fatto un pò...ora con un goccio d'olio mi scorre che è una meraviglia per giorni ;)
allora...aggiornamento giocata(agg. che metterò nella recensione)
...prima di tutto..superata la paura dell'ottica "senza tappi" ....ingaggi a distanze ravvicinate, niente di niente :D avevate ragione ;)
poi ho notato un paio di cose
1) ho provato a mimetizzare velocemente il fucile(soprattutto la volata) con juta-manica di maglia verniciata.....tanto per togliere tutto quel nero....eppure, quel minimo di yuta mi impedisce di vedere bene nell'ottica...anelli troppo bassi?
io non ho mai capito bene che tipo di anelli dovrei usare....dite che degli anelli "medi" mi farebbero risolvere il problema?
2)più si sporca la canna(mai pulita :asd:) piuù il fucile tira bene.....un foglio A3(bersaglio) a 30 metri ...sempre preso, a parte quando il pallino svolazzava per colpa del vento.
3)l'hop up è un supplizio :( ogni due minuti è da ri-regolare!!!! la canna si scalda? alza l'hop up...si scalda troppo? abbassa....tolgo tutto l'hop up per evitare problemi? tiro utile 20 metri...
fortuna che ora ho il gommino di ricambio della king arms....quando arriveranno gli altri pezzi monterò il tutto ;)
4)la silenziosità...FANTASTICA!!!!!!! a 10 metri, se ci si mette di fronte al fucile si sente solo un piccolo sbuffo(se si ascolta bene...ma durante il game, radio all'orecchio e presi nell'azione non si sente nulla)
se ci si mette a lato si sente invece lo "sdeng" della molla corta....
più che altro non riesco a silenziare l'urto tra la testa cilindro e gruppo hop up...voi cosa ci mettete?
1- pure a me succede.. prova s mettere solo i ciuffi sotto.. e non in traiettoria con l'ottica.. gli anelli metti i più bassi possibile.. =)
2-3 sono contradditorie.. va bene o no??
4- sulla guida ce tutto.. https://www.softairmania.it/threads/...-e-tanto-altro
1 capito...;) magari provo a lasciare solo la yuta ai lati e sotto, lasciando giusto gisuto la "linea" per l'ottica
2-3 nel senso che se tengo il fucile all'ombra è tutto a posto.....tiro teso, pallino un pò lentino nel tragitto(bassa potenza, BB pesanti)
ma se sposto il fucile dal'ombra al sole o viceversa è un supplizio....prima il bb va a 10 metri, poi impenna troppo...spero che cambiando gommino e mettendo qualcosa sulla canna(stoffa-yuta) si riesca a mantenere una temperatura stabile sulla canna del fucile...
4 letto la guida ;) infatti avevo già messo un gommino sul gruppo hop up e sulla testa cilindro (e anche sulla manetta d'armamento....mi dava fastidio sentire il "TLAK" mentre abbassavo la leva dopo la ricarica :asd: )
solo che non funziona abastanza..se ricarico con un pò di forza in più il rumore si sente abbastanza.
che tipo di materiale usare voi di preciso?
p.s. .... entro fine mese mi dovrebbero iniziare ad arrivare i pezzi per l'upgrade.....;)
devo comunque dire una cosa...ieri dato che si giocava in spazi ristretti(era più un "corso" che una giocata..) ho tolto il silenziatore...il BAR più rumoroso di una AEG a momenti :asd:
1- esatto
2-3 bo.. io non ho mai provato questa cosa.. sicuramente un gommino migliore risulta più stabile..
4- il gommino serve per quando il pistone da la botta, non quando si incamera il bb.. quindi fa più piano.. XD
ps. uso o un disco di feltro o un tappa per camere d'aria (grande)..
finalmente è tornato il crono, così posso continuare con le prove..
il fatto strabiliante è che con il lavoro fatto sono passato da 97m/s a 110m/s
ai 97m/s ero arrivato spessorando la molla marui originale che mi faceva 75m/s ora però togliendo gli spessori mi fa 103m/s..
la soluzione migliore penso sia tagliare qualche spita.. =) che dite??
hai svasato il cilindro come nella guida? e hai aggiunto lo spessore/gommino per attutire il rumore?
...quasi quasi lo faccio pure io....dato che ora sono a 0.7 j ^_^ grazie dellaggiornamento brian
...a quanto vorresti farlo arrivare più o meno? 0.9, 0.99, 0.8...?
esattamente quarda qui: https://www.softairmania.it/threads/...-e-tanto-altro
vorrei arrivare a 95-98m/s ovvero 0,9-0,96J visto che la variazione tra i bb è di 1m/s.. hehe