Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviata da
danielee
eh, io ho letto le pagine precedenti, riguardo la molla, bè io non l'ho cambiata, a dire il vero non ho cambiato nulla (solo ingrassato e aggiunto nastro nei punti indicati), riguardo le perdite d'aria, non sò come si possa capire se ha perdite,e poi ho letto che qualcuno ha dato la causa della scarsa potenza all'HOP UP (che tengo tutto "avanti"),datemi una vostra opinione di quale di queste opzioni potrebbe essere la più plausibile, per favore :giggle:
grazie
ps. spartano abbiamo lo stesso problema a quanto pare, tu non sei riuscito a risolverlo?
No, sto aspettando di fare un'ordine da piripipà per prendere il "grilletto" rinforzato e una pss100 o 90 :D
-
Quote:
Originariamente inviata da
danielee
OK, devo fare la prova siringa..cmq no, il pistone ho dovuto comprimerlo e non poco per chiedere il tutto..cmq ho gia applicato il teflon sulla testa del cilindro.
allora probabilmente hai una molla sotto dimensionata.. basta che provi a cronografarlo, anche in un negozio da SA, e al max prendi li una ssp100 o 90. ;)
-
Quote:
Originariamente inviata da
Brian
allora probabilmente hai una molla sotto dimensionata.. basta che provi a cronografarlo, anche in un negozio da SA, e al max prendi li una ssp100 o 90. ;)
ok, grazie mille per tutte le risposte.anche senza andare in negozio per cronografarlo dici che posso andare a comperare una molla più potente?(golden bow ti risulta essere una buona marca?) hai qualche consiglio?con "ssp100" intendi la marca o la potenza della molla?
-
devi prendere una esclusivamente per bolt action, quelle degli elettrci non montano :D
-
la potenza.. da 90-100m/s
-
Quote:
Originariamente inviata da
LoSpartano
devi prendere una esclusivamente per bolt action, quelle degli elettrci non montano :D
e come capisco che una molla è per il bolt action e non per un fucile elettrico?cioè se vado in negozio basta chiedere, ma se acquisto su internet come faccio?
-
Quote:
Originariamente inviata da
danielee
e come capisco che una molla è per il bolt action e non per un fucile elettrico?cioè se vado in negozio basta chiedere, ma se acquisto su internet come faccio?
Vai su una molla della serie laylax pss10 e non preoccuparti :D
-
Quote:
Originariamente inviata da
LoSpartano
Vai su una molla della serie laylax pss10 e non preoccuparti :D
ok farò così..ma non esiste un modo di "farsi" una molla homemade?magari andando dal ferramenta..senza buttare 20-30 €..no?
-
Quote:
Originariamente inviata da
danielee
ok farò così..ma non esiste un modo di "farsi" una molla homemade?magari andando dal ferramenta..senza buttare 20-30 €..no?
no.. deve essere dedicata per vsr
-
-
ragzzi perchè quando cerco di togliere il gruppo di scatto non viene via? le 2 viti le ho tolte ma non si toglie
-
Quote:
Originariamente inviata da
LoSpartano
ragzzi perchè quando cerco di togliere il gruppo di scatto non viene via? le 2 viti le ho tolte ma non si toglie
Al post #196 è stata fatta la stessa domanda, devi sfilare il fermo del guidamolla...
-
ma è durissimo, ho provato anche con una pinza ma niente :(
-
Inserisci un cacciavite piatto piccolo tra perno e gruppo di scatto e fai leva verso l'esterno. Vedrai che dopo mezzo centimetro verrà fuori più facilmente. Io uso questo metodo, e non ho problemi.
-
Quote:
Originariamente inviata da
LoSpartano
ma è durissimo, ho provato anche con una pinza ma niente :(
tira!ah..controlla in che posizione si trova l'otturatore, se è alzato (mi sembra) non si sfila.prova ad abbassarlo.
-
Quote:
Originariamente inviata da
LoSpartano
ma è durissimo, ho provato anche con una pinza ma niente :(
io punto sul dente del perno un cacciavite piatto e gli do un bel colpo in direzione d'uscita.. e viene via..
-
siccome non riuscivo a toglierlo (il fermo) con un cacciavite ho fatto leva su tutto il grupo di scatto ed è venuto via... ora non riesco più a metterlo, come faccio? E poi dove devo ingrassare?
-
Quote:
Originariamente inviata da
LoSpartano
siccome non riuscivo a toglierlo (il fermo) con un cacciavite ho fatto leva su tutto il grupo di scatto ed è venuto via... ora non riesco più a metterlo, come faccio? E poi dove devo ingrassare?
prova a postare una foto così rendiamo conto di cosa hai combinato.
ps. sei riuscito a toglierlo alla finine?? ps. ingrassa tutto il gruppo scatto.. un leggero strato ovunque.
-
-
salve ragazzi, ho un quesito da provi, per il mio VSR-10 WELL è meglio:
ELEMENT MOLLA M145 VSR-10
o
PSS10 Molla Per VSR-10 Marui 120SP
?
Grazie :)
-
Quote:
Originariamente inviata da
danielee
salve ragazzi, ho un quesito da provi, per il mio VSR-10 WELL è meglio:
ELEMENT MOLLA M145 VSR-10
o
PSS10 Molla Per VSR-10 Marui 120SP
?
Grazie :)
prima di tutto consiglio di leggere bene tutto quello che trovi qui. prima di postare ulteriormente: https://www.softairmania.it/threads/...-e-tanto-altro
in ogni caso ti dico:
1- non va bene nessuna delle due.. ti fanno andare overJ al 1000% già si rischia con una sp100, con quelle tanto più
2- se proprio devi prenderne una da tagliare e riportare al J prendi quella con meno m/s, quindi la pss120, (laylax presumo)
-
ok, non è descritto se è della laylax, ma presumo pure io di si, cmq grazie della risposta :)
cmq non ho capito se M145 sono i metri al secondo..
-
si anche io non ho capito mai cosa significa la sigla delle molle, ad esempio quelle del messaggio sopra, M145 o 120sp, vuol dire 1.45 joule e 1.2j oppure m/s??
comunque ho un problema con il vsr10 well....svitando la canna esterna si è sfilettata e ora non rientra più nella filettatura del "blocco" dove alloggia il cilindro...come devo fare per rimetterla in sesto?? ho visto che i primi due giri della filettatura sulla canna si sono appiattiti e pressocchè scomparsi, ho tentato con cacciavite piano e martelletto a rialzarli ma appena riavvito tornano giu e la canna si blocca....
ho provato poi a smontare il resto del fucile per controllare lo stato della filettatura dell'altro pezzo, quello dove alloggia il cilindro, ma non risco a togliere il perno del guidamolla che non viene via con il resto del gruppo di scatto bensi resta piantato dentro il blocco e quindi non posso sfilare via il cilindro :( :(
in pratica le foto 14 e 15 di questo https://www.softairmania.it/threads/...10-for-dummies non riesco a "ottenerle".......e niente filettatura, niente fucile :(
-
Quote:
Originariamente inviata da
MECOX
si anche io non ho capito mai cosa significa la sigla delle molle, ad esempio quelle del messaggio sopra, M145 o 120sp, vuol dire 1.45 joule e 1.2j oppure m/s??
comunque ho un problema con il vsr10 well....svitando la canna esterna si è sfilettata e ora non rientra più nella filettatura del "blocco" dove alloggia il cilindro...come devo fare per rimetterla in sesto?? ho visto che i primi due giri della filettatura sulla canna si sono appiattiti e pressocchè scomparsi, ho tentato con cacciavite piano e martelletto a rialzarli ma appena riavvito tornano giu e la canna si blocca....
ho provato poi a smontare il resto del fucile per controllare lo stato della filettatura dell'altro pezzo, quello dove alloggia il cilindro, ma non risco a togliere il perno del guidamolla che non viene via con il resto del gruppo di scatto bensi resta piantato dentro il blocco e quindi non posso sfilare via il cilindro :( :(
in pratica le foto 14 e 15 di questo
https://www.softairmania.it/threads/...10-for-dummies non riesco a "ottenerle".......e niente filettatura, niente fucile :(
sul mio il precedente proprietario ha limato i primi giri della filettatura.. se non riesci proprio prova anche te.. in modo che parti direttamente dalla filettatura buona..
le molle indicano i m/s.. che non corrispondono al J.. eccetto che per 100m/s=1J
-
Quote:
Originariamente inviata da
Brian
sul mio il precedente proprietario ha limato i primi giri della filettatura.. se non riesci proprio prova anche te.. in modo che parti direttamente dalla filettatura buona..
le molle indicano i m/s.. che non corrispondono al J.. eccetto che per 100m/s=1J
se parto dai giri successivi non c'è rischio che non "azzecco" il punto giusto e quando finisco ad avvitare mi trovo la canna non allineata come dovrebbe e quindi il gruppo hop up magari dalla parte di sopra XD ?
-
Quote:
Originariamente inviata da
MECOX
se parto dai giri successivi non c'è rischio che non "azzecco" il punto giusto e quando finisco ad avvitare mi trovo la canna non allineata come dovrebbe e quindi il gruppo hop up magari dalla parte di sopra XD ?
basta che ti fermi giusto no?!?!
-
Ora mi sto veramente innervosendo..ragazzi, mi spiegate perchè dopo che ho cambiato la molla del mio vsr 10 well con una spp10 120sp della Laylax, l'otturatore quando viene tirato non carica la molla????????è anche più corta di ben 3 o 4 cm rispetto a quella originale...ma perchè non carica la molla??la tiro, ma arriva ad un punto in cui si blocca completamente, è come se ci fosse qualcosa che impedisce il blocco della molla.
grazie in anticipo!
-
Quote:
Originariamente inviata da
Brian
basta che ti fermi giusto no?!?!
però non so se dopo resta con il gioco se non arriva alla fine....ma comunque ho ancora l'altro problema che non riesco a sfilare il perno guida dell'asta guidamolla (credo che sia), comunque quello che dal gruppo di scatto che invece ho tolto, va su dentro al gruppo dell'otturatore....le guide dicono di sfilarlo e verrà via, ma io nemmeno se ci applico una forza o una leva lo riesco a togliere e non posso cosi aprire e mettere una molla al joule (perchè quella originale misà che è nata over da prodotto cinese).....sto considerando seriamente l'idea di aprirlo con una motosega "-.-
-
sp120???? l'hai tagliata spero anche se non avrebbe senso prendere una cosi dura e tagliarla....quindi perchè monti una canna over??
-
Quote:
Originariamente inviata da
Lordrazer
sp120???? l'hai tagliata spero anche se non avrebbe senso prendere una cosi dura e tagliarla....quindi perchè monti una canna over??
perchè con una molla over mi fa 0.40 joule di potenza...cmq, visto che la molla è leggermente più larga dell'originale e il pistone non riesce a chiudersi del tutto..giusto?ma se così fosse non posso limare l'interno del pistone in modo che si chiuda cmq?tanto è di plastica.no?
-
Quote:
Originariamente inviata da
danielee
Ora mi sto veramente innervosendo..ragazzi, mi spiegate perchè dopo che ho cambiato la molla del mio vsr 10 well con una spp10 120sp della Laylax, l'otturatore quando viene tirato non carica la molla????????è anche più corta di ben 3 o 4 cm rispetto a quella originale...ma perchè non carica la molla??la tiro, ma arriva ad un punto in cui si blocca completamente, è come se ci fosse qualcosa che impedisce il blocco della molla.
grazie in anticipo!
per prima cosaleggete qui uesta guida è stata fatta da me, apposta per voi..
per evitare che i MOD chiudessero la sniper arena ai niubbi, a causa delle mille domande doppie che intasano tutti i 3d, quindi fateci il piacere di leggerla prima di postare nuovamente: https://www.softairmania.it/threads/...-e-tanto-altro
secondo.. la molla sp120 è OverJ al 900% quindi dovrai accorciarla..
3° hai provato a fare dello spessoramento con rondelle o altro?? se si leggi la guida.
4° controlla se la molla scorre correttamente (con il cilindo montato lo tieni in mano da solo, inserisci un cacciavite o in qualche mododo fai arretrare il pistone) se raggiungela fine del reggi molla allora fa il movimento giusto. se la molla si intorcola è un problema di molla troppo lunga o difettosa. altrimenti ai gruppo scatto montato male o il dentino rotto..
Quote:
Originariamente inviata da
Lordrazer
sp120???? l'hai tagliata spero anche se non avrebbe senso prendere una cosi dura e tagliarla....quindi perchè monti una canna over??
si dice molla over. non canna overJ
Quote:
Originariamente inviata da
danielee
perchè con una molla over mi fa 0.40 joule di potenza...cmq, visto che la molla è leggermente più larga dell'originale e il pistone non riesce a chiudersi del tutto..giusto?ma se così fosse non posso limare l'interno del pistone in modo che si chiuda cmq?tanto è di plastica.no?
hai preso una molla dedicata per vsr?? se è così non devi toccar nulla..
hai controllato leggendo la "mia guida" come fare la prova siringa?? hai cambiato l'o-ring con uno adatto??
se lo metti troppo grosso succede come accaduto a me.. con una molla originale marui mi faceva 7m/s a causa di un O-ring sovradimensionato.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Brian
per prima cosaleggete qui uesta guida è stata fatta da me, apposta per voi..
per evitare che i MOD chiudessero la sniper arena ai niubbi, a causa delle mille domande doppie che intasano tutti i 3d, quindi fateci il piacere di leggerla prima di postare nuovamente:
https://www.softairmania.it/threads/...-e-tanto-altro
secondo.. la molla sp120 è OverJ al 900% quindi dovrai accorciarla..
3° hai provato a fare dello spessoramento con rondelle o altro?? se si leggi la guida.
4° controlla se la molla scorre correttamente (con il cilindo montato lo tieni in mano da solo, inserisci un cacciavite o in qualche mododo fai arretrare il pistone) se raggiungela fine del reggi molla allora fa il movimento giusto. se la molla si intorcola è un problema di molla troppo lunga o difettosa. altrimenti ai gruppo scatto montato male o il dentino rotto..
si dice molla over. non canna overJ
hai preso una molla dedicata per vsr?? se è così non devi toccar nulla..
hai controllato leggendo la "mia guida" come fare la prova siringa?? hai cambiato l'o-ring con uno adatto??
se lo metti troppo grosso succede come accaduto a me.. con una molla originale marui mi faceva 7m/s a causa di un O-ring sovradimensionato.
grazie brian, ora lo leggo tutto..scusa la mia ignoranza ma cosè l'o-ring?cmq si la molla è dedicata al vsr 10 (pss10 Laylax..)
-
Ok, ho eseguito la prova siringa..e ne sono rimasto stranito...senza nastro teflon intorno alla testa cilindro l'aria usciva copiosa..l'ho pure immerso nell'acqua e ho visto che c'era un evidente sfiatamento lungo la testa, allora ho applicato il nastro teflon.ok non perde più aria e ho rifatto la prova..allora perchè il pistone non fa fatica ad andare a battere sulla testa?è come prima, quando perdeva aria, solo che anche immergendolo in acqua non "fa bolle", e il fucile spara esattamente come prima.perchè??perchè ho un fucile che fa ridere?non buca nemmeno una lattina a 10 cm dalla volata..
ps. (molla da 120)
help :(
-
Quote:
Originariamente inviata da
danielee
Ok, ho eseguito la prova siringa..e ne sono rimasto stranito...senza nastro teflon intorno alla testa cilindro l'aria usciva copiosa..l'ho pure immerso nell'acqua e ho visto che c'era un evidente sfiatamento lungo la testa, allora ho applicato il nastro teflon.ok non perde più aria e ho rifatto la prova..allora perchè il pistone non fa fatica ad andare a battere sulla testa?è come prima, quando perdeva aria, solo che anche immergendolo in acqua non "fa bolle", e il fucile spara esattamente come prima.perchè??perchè ho un fucile che fa ridere?non buca nemmeno una lattina a 10 cm dalla volata..
ps. (molla da 120)
help :(
be.. quella non è una prova tanto affidabile.. in ogni caso cambia anche l'ore del pistone.. poi dovrebbe essere a posto..
2° guarda se il gommino è messo bene o rovinato.. altrimenti anche li potresti avere perdite d'aria.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Brian
be.. quella non è una prova tanto affidabile.. in ogni caso cambia anche l'ore del pistone.. poi dovrebbe essere a posto..
2° guarda se il gommino è messo bene o rovinato.. altrimenti anche li potresti avere perdite d'aria.
Grazie per la risposta..ma cosè l'ore?cmq il gommino è messo bene, mi pare..ma in ogni caso lo cambierò al più presto con uno migliore.
la cosa che mi sconcerta è che dalla recensione di alex il suo vsr è 10 volte meglio del mio..ad esempio il mio la lattina non la scalfisce nemmeno nel lato inferiore...il suo addirittura la buca!!e sono identici..non riesco a capire.cè qualcosa che non va..bò.:S
-
Quote:
Originariamente inviata da
danielee
Grazie per la risposta..ma cosè l'ore?cmq il gommino è messo bene, mi pare..ma in ogni caso lo cambierò al più presto con uno migliore.
la cosa che mi sconcerta è che dalla recensione di alex il suo vsr è 10 volte meglio del mio..ad esempio il mio la lattina non la scalfisce nemmeno nel lato inferiore...il suo addirittura la buca!!e sono identici..non riesco a capire.cè qualcosa che non va..bò.:S
l'o-r ovvero o-ring ovvero guarnizione, quella nera i gomma.. un fucile anche se uguale non sarà mai identico. soprattutto se low cost. inoltre il suo è sicuramente sistemato.. non appena uscito di scatola
-
Quote:
Originariamente inviata da
Brian
l'o-r ovvero o-ring ovvero guarnizione, quella nera i gomma.. un fucile anche se uguale non sarà mai identico. soprattutto se low cost. inoltre il suo è sicuramente sistemato.. non appena uscito di scatola
ok..ma in questo caso ha postato una recensione non proprio veritiera..cmq dove la trovo una guarnizione adatta?ps. ti posso aggiungere su msn o fb, sembri uno che ne sà.se saresti così gentile da darmi una mano mandami il tuo indirizzo o nome.ciao!
-
ciao a tutti, vorrei mettere una canna di precisione da 600 x 6.03mm sul mio mb 03 well (con silenziatore di 20 cm quindi la canna ci va tutta)...ho chiesto al negozio di zona e mi hanno detto che cè un kit di trasformazione del gruppo hop up con quello delle asg elettriche tipo "m4" e simili...e mi ha consigliato di mettere questo nuovo gruppo hop up che secondo lui migliora la precisione del pallino perchè "lavora" meglio del gruppo hop up originale del vsr-10....e inoltre ci si possono mettere gommini hop up tradizionali per asg elettriche invece del nineball...e ovviamente dovrei poi montare quella canna da 600 lì
questo è il gruppo hop up che dico:
https://www.diritosoftair.it/prodotto.php?id_p=1973
costa 70 euro e questo fa raddoppiare il costo totale (la canna pure sta sui 60). gli ho chiesto se potevo solamente mettere la canna di precisione e il gommino nineball ma mi continua a consigliare l'intero gruppo in questione, dice che è tutta un'altra storia rispetto al gommino nineball su gruppo originale. sottolineo che adesso ho ancora il gommino originale well e il tiro fa schifo, ho letto tutte le guide e recensioni sul well presenti in SAM e vi ho posto la domanda perchè credo che voglia solo passarmi una fregatura con quel gruppo hop up di asg elettriche...:confused:
-
@MECOX: be io ho solo canna di precisione e gommino penso anche molti altri.. non vedo perchè cambiare altre cose. sarebbe stato sensato se avevi già la canna di precisione e il gommino per ASG..
-
Quote:
Originariamente inviata da
Brian
@MECOX: be io ho solo canna di precisione e gommino penso anche molti altri.. non vedo perchè cambiare altre cose. sarebbe stato sensato se avevi già la canna di precisione e il gommino per ASG..
è quello che gli ho spiegato infatti....è palese che è interessato a farmi spendere 70 euro in più ed è una scusa quella che è più preciso il tiro -.-
grazie comunque, non penso di prendere quel pezzo infatti...