Come sarebbe bello che tutti la pensassero così!!
Brava GiJane
Visualizzazione stampabile
e finalmente,dopo mesi,qualcuno l'ha scritto...ma,ora,bisogna capire come i club interpretano il significato.
a mio avviso,e sottolineo PURTROPPO, a tanta gente piace riempirsi bocca e portafogli utilizzando a sproposito questi termini per attirare giocatori speranzosi di trovare un torneo difficile ma divertente che li soddisfi come mai.
oggi si legge hsa/mil-sim anche per giocate domenicali di 4h...per carità, ci potrebbe anche stare....ma....ci credo poco.
non basta l'equip figo e il fucile kittato per dire gioco mil-sim,a monte ci devono essere persone mature con la testa che organizzano....e che partecipano.
purtroppo però, in italia il soft air è raso di bm,vedasi l'esistenza degli higlander(ancora) nonostante i 15 anni di esistenza del soft air,vedasi (ancora)i dementi che giocano overjoule,vedasi i rimbambiti che nonostante i richiami delle forestale usano ancora bb bianchi a secchiate...insomma,magari,prima di parlare di mil-sim etc etc...TUTTI dovremmo imparare a mettere a posto il soft air dalla base...
scusate lo sfogo,anche poco inerente...però,ci voleva
https://www.softairmania.it/threads/...quote_icon.png Originariamente inviata da GI Jane https://www.softairmania.it/threads/...post-right.png
amo il soft air che sia simulativo o di puro gioco domenicale ma sempre giocato con il massino del cervello ed onestà.
Una MilSim o HSA sarà reale quando tutti comprenderemo che l'onestà è la cosa vincente e toglierci di dosso il voler dimostrare a tutti i costi che si è il "migliore".
giusta osservazione...https://www.softairmania.it/threads/...ilies/0034.gif
Concordo con quanto scrivi e posso anche risponderti...
Esistono i forum sui quali oltre a scrivere dell'organizzazione di un evento, si scrivono anche i debrienfin.
Questi possono essere utili a tutti, a quelle persone intelligenti che usano un forum x apprendere informazioni e nn solo x dar fiato alle trombe...
Io da un forum acquisisco informazioni, mi faccio un'idea e ne trao le conclusioni...
Ora il punto è come mai ci sono manifestazioni pseudo definite MilSim dove x anni si scrivono debrifing che prima partono con i ringraziamenti e l'entusiasmo nel dire bello bello; poi basta uno che canta fuori dal coro e vià giù l'immane verità: di gente scontenta, delusa e tradita dall'evento stesso....
Ora posso comprendere che ci possa stare chi x credere deve provare, io sono una di quelli, prima di trarre conclusioni e dire la pappa nn mi piace la devo assaggiare...
Io partecipo cerco di essere mentalmente aperta, nonostante i consigli ricevuti dai vari amici, contatti sui forum e letture su debrifing precedenti sia sugli organizzatori, sia su i partecipanti delle edizioni precedenti...
Armata sempre del mio entusiasmo e dal mio ottimismo, che cmq mi contraddistingue anche x game normalissimi organizzate tra noi di domenica, vado a svolgere la mia "giocata".
Bene, svolta la giocata ringrazio tutti e con la lealtà con cui ho giocato sui campi x coerenza butto giù il mio debrifing che poi pubblico o comunico ai responsabili....
Ora se il mio commento e il mio parere nn è positivo, bene ho fatto esperienza ho conosciuto gente nuova, ho trascorso ore o un fine settimana col mio team ma certo è che la prox volta, se si ripresentasse lo stesso evento e con gli stessi organizzatori, memore dell'esperienza passata, o ci partecipo sapendo a cosa vado incontro, ma poi nn mi devo lamentare; oppure rinuncio ringraziando dell'invito asserendo semplicemente che nn mi ritrovo in "game" di quel genere!
Se io la penso così e ci sono altre xsone che la pensano così come me; allora mi sorge un dubbio:
- Xkè io oltre determinati team che organizzano e partecipano e che conosco da anni, non riesco a ritrovare tanta gente quanto ne trovo sui forum a postare di MilSim/HSA?????
- Xkè si definisce un evento competitivo come MilSim/HSA quando quei termini stanno ad indicare l'esatto contrario???
- Xkè un evento MilSim/HSA si trasforma in una bolgia di persone ke si spara addosso senza cognizioni di causa e nn segue l'OpOrd nonostante tutto ci sia scritto???
-Xkè una cosa nata con una semplicità unica, certo operosa nell'organizzazione e i toscani hanno dimostrato all'epoca a tutti i partecipanti come la regia si curasse di questi game, si è trasformata in qualcosa che nn si sa + cosa sia????
Certo è brutto dire io nn partecipo xkè tu nn sai organizzare o altro e poi io per primo nn mi metto in gioco e organizzo qlc anche per gli altri???
E' difficile organizzare e questo è palese.
Io non chiedo a chi mi organizza un'evento di mettermi sù scenografie da film, nn voglio pagare l'impossibile x questo.
Io voglio pagare x partecipare ad un evento che mi insegni e che metta in gioco prima con me stessa;
che mi faccia conoscere gente con i miei stessi valori di onestà e lealtà e con la mia stessa testa (partecipo ad una competizione simulativa nè vinti, nè vincitori)
E con questa testa io organizzo poi la mia strategia sul campo, mantenendo una logica del mio operato, dimostrando con la logica il xkè di un cambio di schieramento o altro, e non certo xkè mi va di farlo e basta, o xkè "mi sono scocciata di stare su un presidio xkè nn veniva nessuno!...."
Signori una MilSim x essere attualizzabile ha bisogno di cervello, che questo ci sia in prims negli organizzatori fino a finire all'ultimo operatore che o per 4 ore o per tutta una durata (h12/24/36/-72 etc etc) si rompa le balle a non far nulla!
Ognuno deve occupare il suo ruolo anche se ci si annoia o nn si spari, xkè basta che un piccolo ingranaggio nn funzioni che tutta la macchina va a farsi benedire!
Mi sono divertita ed annoiata anche io:
x tre giorni il mio obj, oltretutto il + sensibile, l'interdizione aveva deciso di non attaccare; io sono statà lì con la mia squadra ed ho fatto "campeggio", come l'ho definita io quell'esperienza.
Ma mi sono divertita e lo rifarei di nuovo se si ripresentasse l'occasione!
Ma nn xkè so deficiente o autolesionista, ma xkè anche stare lì ad allertarmi e restare nell'attesa di un'ingaggio che nn avveniva, mi ha insegnato a come reagire allo stress, a come gestire situazioni frustranti e anche a divertirmi col mio gruppo (che a volte nn coincideva col mio team) e facevo nuove amicizie...
Amicizie che con gli anni si sono saldate ulteriormente xkè quando trovi cervelli che la pensano ugule, fidati nn vuoi xderlo!
Per me questo è MilSim/HSA etc etc
A me sembra che il grosso problema sia la voglia di strafare degli organizzatori...ormai se non si dichiara un numero di partecipanti enorme,sembra quasi che un evento sia di serie B.
Parlo per esperienza,dato che anche noi dell'FTH abbbiamo puntato all'inizio su eventi(non competitivi naturalmente) con un elevato numero di parteciapnti,ma ci siamo da subito resi conto che la cosa semplicemente non funziona,almeno con i personaggi che popolano il softair attuale.
Da allora facciamo solo eventi che coinvolgono team che conosciamo bene e di cui ci si può fidare,allargando un pò per volta il giro,facendo una vera selezione di appassionati di mil-sim,anche se i numeri sono di molto inferiori a quelli che ci prefiggevasmo all'inizio.
Però ora le cose funzionano,logico che a volte è difficile accontentare tutti(c'è sempre qualcuno che crede di aver fatto di meno,sparato di meno,mangiato di meno...),ma l'evento in se arriva alla fine con la soddisfazione della maggior parte dei giocatori.
Nelle pseudo mil-sim che vedo organizzare ultimamente,vedo invece un mix di disorganizzazione(quando si hanno tante persone sul campo bisogna avere TANTI referenti...altrimenti non si capisce una mazza),immaturità e purtroppo voglia più che altro di fare cassa.
Quest'anno sono già due o tre gli eventi di grossa portata che si sono rivelati un disastro o un mezzo disastro ed erano eventi su cui molti(troppi???) riponevano le loro aspettative.
Considerando che molti si fanno parecchi chilometri e spendono soldi per parteciparvi,sarebbe giusto che incominci ad esserci un'etica non solo nel gioco,ma anche nell'organizzazione di eventi,dato che la scusa "quest'anno è andata male,ma useremo le critiche per migliorarci il prossimo anno" ormai non ha più senso,soprattuto per eventi che mirano ad essere replicati ogni anno(o sono GIA' replicati da anni...).
senza rileggere tutti gli interventi, purtroppo credo che il succo di tutto il discorso si riassuma in due punti soltanto :
- gli "eventi" organizzati in modo tale da permettere ai partecipanti di divertirsi, chi più , chi meno....
- gli eventi organizzati per lucrarci sopra
scusate, ma quando ci sono di mezzo cifre a 4 zeri.... non si parla più nemmeno di "far cassa".... ma di veri e propri guadagni.
Naturalmente sarebbe impensabile pretendere di chiamare "torneo" un evento con centinaia di partecipanti.... ed allora ecco che, per tentare di giustificare l'inevitabile malcontento, torna molto utile potersi nascondere dietro il "paravento" della tipologia MILSIM.
Nessuno potrà smuovermi da questa convinzione..... e l'unica cosa che da parte mia posso fare, è tenermi alla larga (e tenere alla larga il mio club) da eventi palesemente appartenenti alal seconda categoria.
:goodpost:
quindi....si gira sempre intorno agli stessi punti,riassumibili in uno solo....
maturità della gente....
Amen fratello!
Purtroppo trovare gente matura è ormai molto difficile....la cosa ridicola è che per "gente matura" non parliamo di sesantenni,ma di persone con la testa a posto.
In questi due anni e mezzo ho conosciuto ragazzi di 17 anni con cui è un piacere giocare e quarantenni che sarebbero da prendere a botte(dato che i pallini non li sentono..).
Le persone a posto ci sono...ma sono disperse in mezzo ad una marea di cazzoni(mi permetto il francesismo..) e vanno cercate con il lanternino.
...dai raga rientriamo in argomento e cerchiamo un modo x rendere il soft air + piacevole di quanto già lo sia....
Cerchiamo un metodo x isolare le mele marce e far si che ogni evento sia indimenticabile x tutti....
quoto bers ;)
bhè....non solo l'FTH(tanto di cappello),a prescindere dal modo di giocare, se tutti iniziassimo ad escludere i reietti,se tutti facessimo una selezione spietata all'ingresso,già così assicureremmo una buona fetta di soft air genuino "scontata"
Ragazzi,capisco l'entisiasmo per l'FTH,ma non pensate che sia sempre tutto rose e fiori.
E' già capitato di dover allontananre squadre che subito si erano ben proposte,ma poi si sono rivelate una delusione.
E non è che queste squadre una volta sbattute fuori dall'FTH abbiano cessato la loro attività..
Certo,noi ce li siamo tolti di torno,e quindi guardando con l'ottica del proprio orticello và tutto bene,ma dando un'occhiata in generale la situazione rimane invariata.
Certo è che se tutti non giocassero con i team disonesti,questi andrebbero a morire un pò per volta,ma guarda caso,anche con i team disonesti alla fine c'è sempre qualcuno che ci gioca....
Se i disonesti giocassero con gli altri disonesti,finirebbe in rissa tutte le Domeniche(come ho visto succedere..).
Purtroppo alcuni gruppi,pur essendo malfamati,sono ben radicati sul territorio ed a volte sono anche l'unico club in zona,quindi trovano spesso carne fresca da triturare,oppure sono talmente "famosi" che riescono ad abbindolare club distanti,organizzando magari tornei farlocchi.
O peggio ancora fanno parte di determinati comitati che ne garantiscono la sopravvivenza....
Non è una situazione facile sopratutto ora che le parole mil-sim attirano anche gli inadatti a questo tipo di giocate.
i monofilari sono già un ottimo deterrente per scremare: questo non significa che chi gioca con i maggiorati non meriti rispetto, ma affrontare la spesa per un sistema di gioco che non premia solo lo sparaspara è un primo passo.
Il problema è che quando si mette su qualcosa che funziona (in termini di divertimento) si rischia di essere il miele per le mosche.
io non ho mai giocato un vero e proprio mil sim, purtroppo la squadra ho visto tende sempre più allo spara a rotta di collo come gioco...ma cmq mi son preso alcuni monofilari sperando che quelle poche persone che sembravano interessate facessero lo stesso per fare un gruppetto nel club e poter a volte organizzare qualcosa di interessante stile fth, ho proposto anche il regolamento...tutte proposte cadute nel vuoto o rimbalzate su un muro di gomma.
Cmq a giocare coi filari si migliora decisamente la tecnica, si aspetta di avere ben a di tiro l'avversario, si "contano i colpi", si deve cambiare caricatore,...e quando si torna ai maggiorati ( perchè costretti da gente che ti ordina di andare avanti sparacchiando a rotta di collo ) si vede la differenza.
Per quel che riguarda la spesa per i maggiorati, ti dò ragione ( è un deterrente per molti che non hanno veramente la voglia di giocare coi filari ), e anche se non sono occupato, un pò per volta ho tirato su uno ad uno i filari Marui per il mio M14 e sto iniziando a prendere i filari per un m4 o kac pdw che ancora non ho!
Se fosse per me si dovrebbe giocare coi colpi contati tanti quanti ne tiene un caricatore vero.
trenta colpi per caricatori, che sogno.
Non ho mai capito una cosa del softgunner medio: come mai non inorridiamo di fronte a un colt con un caricatore da 300? Non è in realtà una bestemmia contro il fucile che rappresenta?
Non ho nulla contro i caricatori monofilari, ma devo anche dire che parlare di realtà quando si hanno dei bb sfigati che anche una foglia blocca, pretendere di usare caricatori da 30 come nella realtà è un pò......assurdo ecco!
Poi, per carità, se si è tutti limitati ai monofilari, si dà senso alle minimi e si gioca più tatticamente che spara-spara ok, ma 30 bb sono una misera realtà, a voler essere sinceri, e vedere in essi una "bestemmia contro il fucile che rappresentano" secondo me è un giudizio un pò tirato.
Per guadagnare 5 metri di gittata sputtani tutto quello che riguarda la gestione delle munizioni. ok.
Intanto premettiamo che quei 5-10 metri guadagnati, sui 200-300 di un fucile vero, sinceramente, mi sembrano una vittoria pari a zero.
Che cambia? Cosa perdiamo se mettiamo 30 colpi? Ragioniamoci bene.
1) quegli ultimi cinque metri in cui per colpire qualcosa bisogna per forza saturare, e in cui avviene il 90% dei non dichiarati e dei falsi colpiti (l'imbecille che pensa di averti preso, ma nemmeno lui sapeva dove finivano i suoi pallini)
2) la saturazione, che nella realtà NON NON NON NON esiste. Nella realtà se non riesci a colpire PASSI AL COLPO SINGOLO (molto realistico il soft air, con buona pace di certi fessi ' io mi preparo alla guerra col soft air' hahaha).
La saturazione in guerra si usa per tutt'altri scopi.
3) tocca imparare a gestire le munizioni (bè ma tanto nella realtà non ce nè bisogno, vero?)
4) tocca imparare a ricaricare in fretta (tanto nella realtà non serve, no? Tanto anche nella realtà i caricatori durano talmente tanto che basta un minimo di cervello per gestirli, no? E invece no.
5) le pistole non hanno più quel ridicolo volume di fuoco che hanno adesso, contro i caricatori da 300. A volte, è molto meglio tirare fuori la pistola invece che cambiare caricatore, esattamente come nella realtà.
Questa cosa in particolare è una figata assurda, se non l'avete mai provata non sono in grado di esprimere veramente quanto figo è.
ricordo inoltre che nella realtà i caricatori da 30 non durano un cacchio, esattamente come nel soft air. Provare per credere. Al primo scontro a fuoco molti soldati si mettono a disinceppare il fucile, invece è solo scarico, scherzi dell'adrenalina.
Per questo e altri motivi
IL MIO COLT DICE SEMPRE: QUESTI DANNATI CARICATORI DA 300 SONO UNA BESTEMMIA!
condivido pienamente quello che dici, anche io sono assolutamente contro l'uso dei megarof, dei caricatori da 45000000 BB e simili... però il problema dei caricatori da 30 colpi, insomma con lo stesso numero dei colpi reali, è davvero difficoltoso giocarci, in quanto per un nostro pallino basta pochissimo per deviarlo/fermarlo o comunque dare problemi di traiettoria.... questo problema l'hanno risolto gli organizzatori del berget: caricatori da 90 colpi per le automatiche leggere (M4,M16,AK ecc ecc) in pratica hanno calcolato 3 pallini per ogni proiettile... e si riesce a giocare con realismo, perchè con i monofilari, come sostieni giustissimamente, bisogna giocare in un certo modo, sia le pistole che o bolt action acquistano un importanza decisamente più rilevante, devi organizzare meglio il tattico, i pallini, i caricatori, il cambio ecc ecc!!
quindi, data la "Balistica" dei nostri BB, 30 sono davvero troppo pochi, ma da 90, siamo a cavallo!
:happydrink:
...veramente è una vita che noi usiamo i monofilari...da 90 e ora da 82 (marui SRE).
Ma non ha mai bestemmiato la mia ASG quando giocavo con i 300 perchè con 300bb ci facevo anche tutta la domenica mattina...non è che 300bb è sinonimo di raffiche interminabili.
Ho provato con 30bb, troppo pochi che la nostra balistica.
Marswallance...come mai non hai ancora comprato un Marui SRE? è quello più indicato per giocare come dici tu....visto la passione che hai come mai non lo compri?..perchè non puoi metterci i 300, va che puoi comprare quelli da 430 se vuoi.
Mcmirko mi punzecchia sempre ma in realta' mi vuole bene. Adesso lancio la bomba, occhio.
Non ho nessuna remora a dire tranquillamente che non uso regolarmente colpi limitati o monofilari.
Io sono un AGONISTA convinto (aaah! bestemmia! hahaha). Quindi gioco coi monofilari solo se ci giocano tutti. Altrimenti, tra i monofilari e giocarla alla pari, preferisco giocarla alla pari.
Cosi` non mi isolo dal resto del mondo (mai rinuncerei alle amichevoli coi club che non conosco, al campionato asnwg (che e` una grandissima istituzione che sta facendo tantissimo per il SA),o a eventi come il four flags e pure molti `milsim` (per me il vero milsim sarebbe la 24h con una vita sola. Eh gia`)
Nel mio club organizziamo una domenica ogni tanto con colpi limitati, ed e` una figata assurda. Giocherei solo cosi. Ma devono essere le regole del gioco a prevederlo.
E perche` a TUTTI i sofgunner non sia venuto spontaneo proibirli appena comparsi sul mercato (anni 90), per me e` uno dei grandi misteri dell`animo umano.
Per non parlare poi quando a difenderli sono sedicenti militaristi convinti. Quel del tipo `se andassi in iraq io...`
hahaha. Quelli mi fanno morire.
Invece a me piace simulare, e gioco con i caricatori da 82 della Marui anche se gli altri giocano con la vulcan, io voglio divertirmi e quando invito gruppi ospiti li faccio divertire, non ci gioco contro ma con...in questa maniera come per magia...non ci sono immortali, gente over che inventa trucchetti, giocate con azioni fuori regolamento.
Io non voglio andare in Iraq, mi sono bastati pochi giorni di Somalia per capire quanto è brutta la guerra, e non giocherei mai un torneo 24h con una vita sola...perchè se vengo colpito o catturato dalla contro, il mio film è finito ma il divertimento va avanti...es e il divertimento va avanti non ci sarà gente disposta a tutto pur di andare avanti.
Se già nei game a bandiera dove se vieni colpito sta fuori 30/45 minuti fino alla fine del game (30/45 minuti...parola grossa chiamarlo game) ci sono persone che fanno finta di non prendere i pallini per continuare a giocare e divertirsi...pensa in un evento con una sola possibilità.
Se sei pro a tutte le esaltazione del cavolo...30bb, 1 vita sola, ecc ecc...perchè non inizi da piccolo e giochi con i monofilari...come sai, credo, le cose si fanno poco per volta...prima tu e un tuo amico poi diventerete in 4 o in 5 e poi vedrai che tutto il gruppo capirà che si può giocare anche con i monofilari e divertirsi anche se dall'altra parte che un 300bb.
E se il divertimenti rimane tale, si possono aggiungere regole come il ferito invece del colpito fuori, che permettono a tutti di giocare di più al doc di recuperarti e portarti in zona sicura per poi rimetterti in game (chiaramente non andrai a colpire chi ti ha eliminato ne dirai la sua posizione...ok agonismo ma no alla piccolezza o disonestà), in questa maniera se stai fermo tanto passano 5 minuti.
MilSim non vuol dire 30bb o 1 vita e via...vuol dire avere la mentalità giusta...e non è quella agonistica, altrimenti si è disposti a tutto pur di vincere.
Marswallance...scusa...se giochi dal 94 dovresti saperlo che prima sono arrivati i monofilari e poi i caricatori maggiorati...dai monofilari si è passato al caricatore capiente.
Perchè ricaricare con la stecca era palloso e per nulla comodo, noi avevamo le stecche tagliate in due per trasportarle più comodamente.
Avere 300bb non vuol dire sparare una raffica da 300bb, ma sicuramente con un 70 o 80bb farai più cambi caricatore, dovrai gestire meglio la copertura (cosa che esiste nella realtà...e si spara davvero tanto, la vita non vale 30 proiettili, io li sparo anche tutti per sganciarmi...solo che se sparo una raffica di 30colpi...forse i primi due vanno verso il mio nemico...gli altri vanno sulla luna!!) e potrei trovarmi senza bb proprio nel momento del bisogno, il tutto da quel pizzico di adrenalina in più...non di realtà.
Mcmirko,
ti quoto in tutto. E` solo che non credo che la soluzione alle scorrettezze sia solo abolire vincitori e vinti e fare selezione. Penso che sia sicramente una scelta forte, ma non basti. Lo dico per esperienza, il motivo vero non lo so.
Comnq mi e` piaciuto molto il tuo intervento.
Eliminare completamente l'highlander è impossibile,ma facendo come dice Mirko,i risultati si vedono...un higlander su 50 o 60 giocatori è "tollerabile"(tanto lo sgamano subito tutti e o si mette in riga o lo escludiamo..).
La selezione è l'unico modo di levarsi di torno certi tizi...logico che ci và tempo e tanto fegato per setacciare chi merita o no,ma alla fine merita lo sforzo.
La realtà è che il softair non è un gioco per tutti,ma viene fatto passare per tale,cosa che ha portato alla situazione attuale.