Visualizzazione stampabile
-
Ciao a Tutti. Mi permetto di dire la mia sul regolamento FTH visto che , come Mirmidoni SAT, abbiamo avuto modo di partecipare ad alcune giocate organizzate dalla 101 ° (Prussian Fog e Montecatino) e dagli ormai amici WarDog, Lupi e The Unit.
Anche se la nostra tipologia di gioco è la classica ci siamo trovati veramente bene ad adottare il Regolamento FTH (a breve proverò anche l'aspetto Monofiliari) per 2 ragioni principali: La prima è lo spirito che contraddistingue i giocatori...proprio il modo di approcciarsi al ruolo indicato, il discorso del medico/ferito, il fatto che i ruoli hanno realmente una responsabilità. La tattica in questa situazione ha un ruolo ancor piu importante, abbiamo avuto modo di provarlo nell'ultima giocata USAvs Europa dove, grazie anche al perfetto coordinamento del Comando , l'impersonificazione della pattuglia recon, della squadra di recupero o Stealth è massima.
Non abbandonerò la classica modalità di gioco Softair che portiamo avanti da anni ma voglio sposare anche l'FTH cercando di partecipare a piu eventi possibili (l'ultimo è stato VERAMENTE divertente per me e per i miei 3 compagni...Jimmy sa quanto loro erano scettici) dando il mio contributo nel far crescere questa modalità di Gioco anche perchè perchè le persone e i club che abbiamo conosciuto sono di una correttezza e professionalità incredibile.
Che dire....W il Softair e W l' FTH System....ci vediamo in Campo!
-
Ciao ragazzi. ultimamente mi sto interessando a questa tipologia di gioco e la trovo molto interessante ma avrei comunque 2 domande per voi e spero siate così gentili da rispondermi:
1 come mai avete deciso di dichiarare "colpito" il giocatore a cui viene colpita l'arma?
2 Domanda di "procedura" riguardo il giocatore colpito: viene usato quello del ferito o il proprio?
vi ringrazio anticipatamente!
-
Quote:
Originariamente inviata da
Leptines
Ciao ragazzi. ultimamente mi sto interessando a questa tipologia di gioco e la trovo molto interessante ma avrei comunque 2 domande per voi e spero siate così gentili da rispondermi:
1 come mai avete deciso di dichiarare "colpito" il giocatore a cui viene colpita l'arma?
2 Domanda di "procedura" riguardo il giocatore colpito: viene usato quello del ferito o il proprio?
vi ringrazio anticipatamente!
ti rispondo per punti
1 FTH ha subito importanti variazioni nel corso degli anni: inizialmente si medicava la zona colpita dal bb con medicazioni diversificate (eredità del t-shape) ma sono emerse subito varie difficoltà di nesecuzione e confusione sulla situazione colpiti e loro limitazioni.
Si è arrivati a seguire una scaletta delle medicazioni da effettuare
sul giocatore colpito (per colpito si intende da qualunque bb, amico/avversario, su equipaggiamento o asg, diretto o di rimbalzo, in azione o meno)
- 1° colpo subito, si medica la gamba (la scelta è del giocatore), invalidata la corsa e in genere la mobilità della gamba
- 2° colpo subito, si medica la mano (tendenzialmente la sinistra se non si è mancini, sceglie comunque il giocatore), invalidato l'uso corretto della mano essendo medicata con il pugno chiuso. Colpiti per la seconda volta obbligo recarsi in PMA
- 3° eventuale colpo subito durante il tragitto per il PMA medicazione alla testa e copertura di un occhio ( necessario essere accompagnati al PMA) sorretti da un altro giocatore.
Ti risparmio la descizione del punti in maniera dettagliata, ce comunque potrai trovare sul ns forum o su quello dedicato al FTH.
In quest'ottica anche l'arma è considerata come parte del corpo, e ogni qual volta questa viene toccata da un bb si rientra nella procedura sopra descritta.
Tutto questo solo per evitare fraintendimenti interpretazioni o altro.
2 il first aid kit utilizzato può provenire da chiunque, colpito soccorritore o avversario, come dotazione personale o proveniente da "bottino di guerra". la regola è "poche regole" ma a prova di furbone (cosa che per altro tra di noi è impossibile da trovare).
Ti chiederai ma se il kit medico è mio perchè lo devo dare ad un altro o peggio ad un avversario? perchè tra chi gioca in fthr vige lo spirito del "cameratismo" anche con gli avversari sul campo. e ti assicuro che FTHR funziona solo con le persone che queste domande non se le fanno, se cerchi simulazione non cerchi la gabola per primeggiare, ma solo per divertirti!
se le regole FTHR sembrano un controsenso e fanno a pugni con quanto scritto nelle ultime righe, rispondo che le regole servono ad evitare stravolgimenti ed interpretazioni, del tipo che "questo per me vale e questo no, questo è troppo, questo è farlocco". Siamo partiti da lontano, lo stiamo affinando. e al momento sembra funzionare. funziona perchè è rispettato ed applicato senza modifiche, e quando queste si rendono necessarie lo si fà dopo varie prove sul campo.
scusa se mi sono dilungato, e grazie per aver chiesto info, spero ne apprezzerai lo spirito!
-
Quote:
Originariamente inviata da
ramcke-sswg
Ti chiederai ma se il kit medico è mio perchè lo devo dare ad un altro o peggio ad un avversario? perchè tra chi gioca in fthr vige lo spirito del "cameratismo" anche con gli avversari sul campo. e ti assicuro che FTHR funziona solo con le persone che queste domande non se le fanno, se cerchi simulazione non cerchi la gabola per primeggiare, ma solo per divertirti!
Spesso e volentieri le azioni più belle vengono effettuate proprio quando c'è da recuperare un ferito.
Nei film si sente spesso dire "nessuno verrà mai lasciato indietro" e nell'FTH finalmente questo codice di comportamento ha un senso,introducendo nel softair il concetto che ogni giocatore è importante.
A volte si rinuncia addirittura al proprio medikit personale pur di curare un compagno,ed ancora più spesso si vedono i medici di squadra diventare veri e propri eroi nel tentativo di curare più giocatori possibile.
Ancora più bello è vedere il sorriso di ringraziamento di chi hai curato o l'espressione che ha un giocatore convinto di essere "disperso" quando compare il team che và a salvarlo......:D
-
Quote:
Originariamente inviata da
The_NightRider
Spesso e volentieri le azioni più belle vengono effettuate proprio quando c'è da recuperare un ferito.
Nei film si sente spesso dire "nessuno verrà mai lasciato indietro" e nell'FTH finalmente questo codice di comportamento ha un senso,introducendo nel softair il concetto che ogni giocatore è importante.
A volte si rinuncia addirittura al proprio medikit personale pur di curare un compagno,ed ancora più spesso si vedono i medici di squadra diventare veri e propri eroi nel tentativo di curare più giocatori possibile.
Ancora più bello è vedere il sorriso di ringraziamento di chi hai curato o l'espressione che ha un giocatore convinto di essere "disperso" quando compare il team che và a salvarlo......:D
si.. penso sia ancora più bello che eliminare un nemico.. ;)
piano piano inizierò ad aggiungere pezzo per pezzo le varie regole dell'FTH, al mio gruppo, per arrivare ad aver un giorno a praticarlo nella forma più pura.. =)
-
Quote:
Originariamente inviata da
Brian
si.. penso sia ancora più bello che eliminare un nemico.. ;)
AVVERSARIO,Brian....AVVERSARIO!!!
-
Quote:
Originariamente inviata da
BERSERK-SAN MARCO
AVVERSARIO,Brian....AVVERSARIO!!!
si.. vero.. scusa.. :-(
-
-
ora sò cosìe l' FTH ;)
quasi pronto per il 19 Night...
-
Quote:
Originariamente inviata da
snake-triarii
ora sò cosìe l' FTH ;)
quasi pronto per il 19 Night...
Vedrai che ci divertiremo!!!
E poi ci stavo pensando....6 redattori in una sola giocata..:)
-
l'ho provato in un'amichevole a più associazioni, é stata una pagliacciata, personalmente credo che sia più bello giocare alla vecchia maniera
-
Mah...dipende con chi hai giocato..molto spesso è capitato che si facesse passare per FTH ciò che non lo è....
Alcuni applicano solo parte del regolamento,magari in maniera approssimativa,come specifichiamo spesso,se si vuole una vera esperienza FTH è necessario conoscere molto bene il regolamento e utilizzarlo in toto.
Magari se ci dici cosa non ti è piaciuto riusciamo a capirene qualcosa di più...;)
-
io non mi sbilancio finchè non ho provato...poi darò il mio parere
hai contato anche il mod se viene?
-
Quote:
Originariamente inviata da
il gibbo
l'ho provato in un'amichevole a più associazioni, é stata una pagliacciata, personalmente credo che sia più bello giocare alla vecchia maniera
certamente i primi approcci potrebbero essere delle vere delusioni, ma sono convinto sono ben pochi i club in grado di applicare il regolamento sul campo. per dotazioni e capacità.
sarebbe interessante sapere cosa non ti è piaciuto.
-
Quote:
Originariamente inviata da
il gibbo
l'ho provato in un'amichevole a più associazioni, é stata una pagliacciata, personalmente credo che sia più bello giocare alla vecchia maniera
Sarebbe bello usare terminologie un pò più appropriate e di rispetto "pagliacciata" mi sembra un pò "pesante", come io non mi permetto di dire che chi gioca a bandiera e ... L' FTHR da i suoi frutti non all prima giocata e vale sempre il detto "Pochi ma buoni" continuiamo così;)
-
Quote:
Originariamente inviata da
snake-triarii
hai contato anche il mod se viene?
Da cosa mi ha detto calcifer,probabilmente verra anche Bandit.:)
-
io sono fermo a 5Redattori ed 1MOD!!!
-
Quote:
Originariamente inviata da
BERSERK-SAN MARCO
io sono fermo a 5Redattori ed 1MOD!!!
ma adesso fanno red anche la Doll... "l'angolo dei bimbominkia" :D :D :D :D AHAHAHAH!
dai,smettiamola di andare fuori tema ;)
-
Questo è un parere personale, ma dal momento che il primo scopo del softair è il divertimento non il realismo, credo che sia più divertente giocare alla vecchia maniera, magari col rientro a tempo piuttosto che fingere di zoppicare, giocare con le fasciature con un occhio bendato e cose del genere. Per non parlare della confusione che si crea. Oltre a questo in quel game avevamo l'obbligo di usare caricatori monofilari, una cosa è avere 30 colpi veri, un'altra è avere 30 pallini.
-
Quote:
Originariamente inviata da
il gibbo
Questo è un parere personale, ma dal momento che il primo scopo del softair è il divertimento non il realismo, credo che sia più divertente giocare alla vecchia maniera, magari col rientro a tempo piuttosto che fingere di zoppicare, giocare con le fasciature con un occhio bendato e cose del genere. Per non parlare della confusione che si crea. Oltre a questo in quel game avevamo l'obbligo di usare caricatori monofilari, una cosa è avere 30 colpi veri, un'altra è avere 30 pallini.
Mi dispiace che non ti sia piaciuto,ma sono anche rincuorato dal fatto che la squadra che ha organizzato abbia rispettato il regolamento.
L'FTH non è "meglio" delle altre modalità di gioco,è solo un modo alternativo di giocare,è logico che ma gari non piaccia a tutti.;)
-
gli organizzatori infatti ci avevano detto che probabilmente non ci sarebbe piaciuta la cosa, però non era un torneo o cose del genere era un'amichevole
-
Quote:
Originariamente inviata da
il gibbo
Questo è un parere personale, ma dal momento che il primo scopo del softair è il divertimento non il realismo, credo che sia più divertente giocare alla vecchia maniera, magari col rientro a tempo piuttosto che fingere di zoppicare, giocare con le fasciature con un occhio bendato e cose del genere. Per non parlare della confusione che si crea. Oltre a questo in quel game avevamo l'obbligo di usare caricatori monofilari, una cosa è avere 30 colpi veri, un'altra è avere 30 pallini.
Visioni diverse, se ti diverti continua a giocare a bandiera o combat bye.
-
Gibo quando il divertimento si ha grazie al realismo ecco che FTH dà i suoi frutti: 30 bb sono una miseria per chi è abituato ai maggiorati, magari con i mid cap da 120 può suonare meglio.
Realismo, con FTH non si partecipa ad una guerra vera, ci mancherebbe, ma si ha un contorno alla simulazione, fatto di squadre che ripropongono set up realistici, game che riconducono a schemi maggiormente complessi, giocatori colpiti che rimangono in gioco e fanno parte del gioco fino alla fine.
Questa è la forza di FTH, ma non ti nascondo che in partenza l'FTH ha dato problemi anche a noi che lo sosteniamo.
E' richiesto un grande impegno, sia in preparazione, dotazione, che in gioco: naturalmente non tutti ci si ritrovano.
Ciò non toglie che anche noi non disdegniamo le giocate easy, le classiche ad eliminazione diretta, ma ti assicuro che quelle volte apprezziamo sempre più l'FTH.
-
in effetti in game lunghi l'eliminazione diretta è pallosa e "invoglia" ad highlanderare, però nelle giocate a cui sono abituato usiamo il rientro a tempo, non è realistico certo come l'fth, ma è divertente lo stesso
-
Quote:
Originariamente inviata da
il gibbo
in effetti in game lunghi l'eliminazione diretta è pallosa e "invoglia" ad highlanderare
hai detto niente ;).
in ogni caso ci rendiamo conto che FTH non sia di facile approccio.
-
Quote:
Originariamente inviata da
ramcke-sswg
certamente i primi approcci potrebbero essere delle vere delusioni, ma sono convinto sono ben pochi i club in grado di applicare il regolamento sul campo. per dotazioni e capacità.
sarebbe interessante sapere cosa non ti è piaciuto.
verissimo...no è un metodo per tutti, ci vuole una certa mentalità
-
Quote:
Originariamente inviata da
Snake
ma adesso fanno red anche la Doll... "l'angolo dei bimbominkia" :D :D :D :D AHAHAHAH!
dai,smettiamola di andare fuori tema ;)
FIGATAAAAAAAAAAAAa
darei la cacca a voi redattori che non fate nulla XP
Buahahahahah
fine OFF TOPIC
Ok, lo sapete gia che lìFTH mi piace...devo lecchinare ancora i the unit che ci ospitano??o posso solo dire che chi parla senza aver provato/letto/testato qualcosa, non ha un opinione poi cosi attendibile,
provare per credere, e se non vuoi provare perchè consideri una "pagliacciata" a prescindere, allora sei bimbominkia quanto e piu di me buahahahahah
-
Quote:
Originariamente inviata da
MechanicDoll
Ok, lo sapete gia che l'FTH mi piace...devo lecchinare ancora i the unit che ci ospitano??o posso solo dire che chi parla senza aver provato/letto/testato qualcosa, non ha un opinione poi cosi attendibile,
provare per credere, e se non vuoi provare perchè consideri una "pagliacciata" a prescindere, allora sei bimbominkia quanto e piu di me buahahahahah
No dai, ci sono anche gruppi che hanno provato e non gli è piaciuto o che non riescono a coglierne il senso. Ed è giusto che sia così. D'altronde il softair non è nato così: la military simulation è qualcosa in più raffinato, anche di più complicato se vogliamo, certamente rivolto a pochi.
Il presidente della 10à brigata fantasmi di torino mi ha candidamente ammesso che a lui personalmente interessa questa modalità, ma che all'interno del suo gruppo alcuni elementi non si divertono e che non vogliono giocare con questo sistema. E difficilemente un gruppo si converte di botto e in toto all'FTh..
-
Personalmente penso che il sistema FTH sia molto interessante. Io personalmente ne sono incuriosito e lo stò seguendo con interesse anche perché vengo da un club in cui lentamente stiamo passando tutti ai monofilari e dove si utilizza abbastanza di frequente un sistema di "medico" (molto meno complesso e scenografico di quello proposto da voi).
Il limite o comunque il motivo della diffidenza è probabilmente il fattore prerequisiti per giocare e la forte pretesa scenografica che non tutti i club o giocatori hanno voglia di seguire spesso. Magari lo si fa per un evento ma a casa e in amichevole la comunanza del vestiario e il realismo del setup va a farsi benedire in funzione della comodità e dei gusti personali (e ci mancherebbe anche), le garze/bende sono sostituite da fasce bianche e si diffida del rientro al pma obbligato in funzione della continuità dell'azione. E non parlo solo di club pigri o senza la "mentalità".
Io, personalmente, vedo nell'FTH un'idea bellissima per finirla di togliere i "colpiti" dal gioco. Comunque i giocatori più disparati lo vedano o lo apprezzino è una bella lezione su come comportarsi per evitare quelle terribili e fastidiose uscite dal gioco "offgame" per andarsene al respawn soli soletti (una di quelle cose che, come dite voi puntualmente, incentivano l'higlanderismo).
Quindi l'idea che c'è di fondo, già di per sé è un valido insegnamento per migliorare il gioco. Diciamo che il diffondersi di questi regolamenti non può che fare bene. Il softair più Easy ne trarrà comunque dei vantaggi, giocato con più testa, meno simile ad un arena di quake e abituando i giocatori a pensare una volta di più a come ci si comporta in campo.
-
anche noi stiamo iniziando a prender in cosiderazione i monofilari per poi arrivare ad adoperare questa modalità in toto..
ho visto che ci sono caricatori della star, che ricalcano i caricatori veri ovvero 30 bb x m4, ak, g36 e 22 x g3..
ma ho visto anche mille altre versioni, per esempio da 60-80-110-120.. vuoi quali usate??
ho letto letto low e mid cap.. a quanto corrisponde?? monofilari e bifilari, ovvero 60 e 120bb nel caso degli m4??
grazie mille..
-
30 bb per quanto realistico possa essere, ti taglia le gambe in gioco, è davvero mooolto dura. Non starei al di sotto degli 80 bb per caricatore, con un rof medio si riesce a sparare per qualche secondo in più, garantire saturazione minima, fuoco di copertura per movimento del compagno. E non ultimo garantisce un divertimento adeguato e non frustrante. Considera poi che non potendo ricaricare in azione devi avere un buon numero di mag nel tattico, quindi peso e sopratutto costo.
Io uso i mag originali marui per colt sre, mag da 82 bb caricati a 80
Gli altri praticamente tutti CA da 120bb per colt: caricati a 100 bb circa
-
Quote:
Originariamente inviata da
Brian
anche noi stiamo iniziando a prender in cosiderazione i monofilari per poi arrivare ad adoperare questa modalità in toto..
ho visto che ci sono caricatori della star, che ricalcano i caricatori veri ovvero 30 bb x m4, ak, g36 e 22 x g3..
ma ho visto anche mille altre versioni, per esempio da 60-80-110-120.. vuoi quali usate??
ho letto letto low e mid cap.. a quanto corrisponde?? monofilari e bifilari, ovvero 60 e 120bb nel caso degli m4??
grazie mille..
Si , il discorso low e mid-cap e' piu' o meno quello che hai detto tu,in FTH usiamo i bifilari in realta',ovvero mid-cap.Poi esistono i monofilari Marui , ovvero i caricatori che vengono forniti insieme ad ogni fucile nuovo ; sono quei caricatori che stanno a meta' tra quelli da 30 bb e i mid-cap da 120-130 circa (in base al modello , per esempio quelli dello Scar-h VFC sono da 160 , M14 sono da 140 e cosi via)
-
ok.. grazie mille.. la marca del caricatore è quasi indifferente.. visto che non dovrebbero avere problemi di pescaggio.. =)
ora mi informo..
grazie mille..
-
in sezione low-mid cap troverai le recensioni e i pareri di chi i monofilari li usa sul campo. la compatibilità asg caricatori non è sempre scontata purtroppo, sia per pescaggio che per stabilità tra mag e lower rec.
per conto mio ti posso assicurare che i mid cap CA per colt da 120bb sono eccellenti prodotti, realistici, resistenti, buon compromesso qualità prezzo, pescaggio ottimo su quasi tutte le repliche colt.
-
grazie mille.. infatti ne parlano tutti bene.. dovrò in formarmi anche per le altre repliche.. grazie per la drittata.. =)
-
Una domanda, forse idiota, ma che a mio avviso, così stupida non è:
Poniamo caso che io ho fatto dei prigionieri eli ho portati in gattabuia. Ora, facciam finta, che una squadra dei loro compagni, sia riuscita a superare le mie linee, e si stiano avvicinando al PMA/Polveriera/Prigione/vari ed eventuali, ora, la guarnigione a guardia di tali strutture, potrebbe, alla bisogna e per evitare fughe e simili, "giustiziare" i prigionieri?
O anche qui vale la convenzione di Ginevra, quindi niente fucilazioni sommarie et similia?
-
è fattibile, "giustiziandoli" i prigionieri saranno considerati feriti abbandonati sul campo. Ricordate solo di lasciargli il materiale eventualmente sequestrato a portata di mano.
-
Sarebbe cmq una mossa dal dubbio valore etico/pratico: con l arrivo immediato dei rinforzi, i compagni "giustiziati" verrebbero prontamente medicati...ed essendo la prima fasciatura rientrerebbero subito in gioco ;)
-
In più per catturare i prigionieri bisogna curarli,utilizzando un medikit,spesso e volentieri il proprio....
Prendere prigionieri è una cosa che è sempre da valutatre molto bene, in termini di "costi" e benefici.
Raramente prendo prigionieri..sono uno scazzo più che altro,ma avolte uno è costretto per esigenze tattiche(evitare che gli avversari curando i loro feriti riprendano l'iniziativa) o "scenografiche"(scambio di prigionieri,creazione di un campo di raccolta).
-
Quote:
Originariamente inviata da
Legend_Killer
Sarebbe cmq una mossa dal dubbio valore etico/pratico: con l arrivo immediato dei rinforzi, i compagni "giustiziati" verrebbero prontamente medicati...ed essendo la prima fasciatura rientrerebbero subito in gioco ;)
non è necessariamente detto. Ho risposto che è fattibile. eticamente dipende da chi si impersona, un talebano come un narcos non si farebbero problemi no?
tatticamente idem. sparare ai prigionieri è disdicevole, ma costringe i soccorsi ai prigionieri a usare altri fak e tempo prezioso.
I prigionieri sono sempre una tigna, ci và un momento per farne diversi, una vita a scarrozzarli in giro per il campo con dispendio di risorse mica da poco.
scenograficamente, vi segnalo questo video girato a wildweasel
https://www.youtube.com/watch?v=OsEshpcSAvY
<object width="480" height="385"><param name="movie" value="https://www.youtube.com/v/OsEshpcSAvY?fs=1&hl=it_IT"></param><param name="allowFullScreen" value="true"></param><param name="allowscriptaccess" value="always"></param><embed src="https://www.youtube.com/v/OsEshpcSAvY?fs=1&hl=it_IT" type="application/x-shockwave-flash" allowscriptaccess="always" allowfullscreen="true" width="480" height="385"></embed></object>