i jgong non hanno i diritti per mettere i nomi veri... come molti made in china... quingi li storpiano....
difatti l'm4a1 diventa m4 carbine (non carabine) ak diventa o "as" o solo "k"...
insomma....
va bhè scusate l'ot
Visualizzazione stampabile
ahah pensavo di aver scritto una boiata dicendoti di prendere il cilindro pieno! invece hai il 74 normale, quindi avevo ragione ;)
mmmh. con cuscinetti sul guidamolla e sulla testa pistone non ne sarei tanto sicuro... con una 1j della systema dovresti starci dentro! la testa in alluminio tela sconsiglio...Quote:
- con la sp90 rimani nel j quindi sei apposto
le boccole sono in acciaio da 7mm quelle del centrale e del settoriale, cuscinettate... consiglierei di pulire quelle cuscinettate... io purtroppo non l'ho fatto e vediamo quanto durano! lo scarrellamento vedi tu... il pistone non è malaccio.. le 9.6 dovrebbe reggerle... poi se sgrana cambialo e togli lo scarrellamento che non è poi così realistico (lo diventerebbe se installassi un mosfet).
nik
ok per la molla, se dite che con la 1j della systema ci sto dentro...
mi sconsigli il testa in alluminio... per un discorso di usura?
e' che sul sito dove sto vedendo il tutto hanno questa e quella in duracon...
sennò la piglio da un'altra parte ma son altri soldi della spedizione!:-(
per la batteria, ma che batteria ci potrebbe stare nel mio calcio?
ti mando un immagine dell'attuale batteria...
https://i970.photobucket.com/albums/...8112009018.jpg
anche se prima di prenderne una di maggiore capacità vorrei prendere un buon caricabatterie....
credo che sia come il vfc e quindi la batteria non va nel calcio ma nel castello, una stilo 9.6 1500
dici che non riesco ad incastrarne una di maggiori dimensioni nel calcio in legno?
la mini dentro ci balla quasi, ma temo che una large non ci entri...
speravo che qualcuno ce l'avesse sotto mano da provare....
vai di quella in duracon! valuta tu se prendere quella cuscinettata o no... alcuni consigliano di mettere i cuscinetti solo da una parte.... alcuni sulla testa pistone.... se decidi di mettere un solo cuscinetto prendi la guarder! il vantaggio di avere 2 cuscinetti dovrebbe essere che per rimanere nel joule devi prendere una molla meno dura e quindi la raffica aumenta... ma non penso sia una cosa così tanto visibile...
bravo, compra una stazione di carica, magari quella che carica anche lipo. nel calcio potresti metterci o una 9.6 mini o una 7,4 lipo... le 7,4 non stressano la meccanica e puoi puntare ad amperaggi molto alti anche, dato che hai così tanto spazio!
nik
spesa fatta ed smontaggio iniziato!
vabbeh che era l'una e mezza di notte, ma mi son dovuto fermare....
premetto che ho spulciato il forum e continuerò a farlo, cercando di avere indicazioni sul dove mi son fermato....
ho seguito la guida qui sul post, seppur il mio modello differisca in certi particolari... mi sono aiutato anche col manuale fornito...
ora sono arrivato al punto di dover staccare la canna e poi estrarre il gearbox... il problema è che non so cosa fare e ho paura di far danni....
purtroppo tutti le guide che trovo o saltano qualche passaggio o parlano di modelli differenti da mio...
vi posto un paio di immagini così forse capite a che punto sono...
https://i970.photobucket.com/albums/...8112009030.jpg
https://i970.photobucket.com/albums/...8112009031.jpg
https://i970.photobucket.com/albums/...8112009032.jpg
spero di non andare ot, ma spero che queste foto interesseranno a chi vuol vedere come è fatto dentro!
tnks.
luigi
togli la microvite che sta davanti alla seconda foto, togli le 2 viti che tengono l'hop up e le 2 viti che tengono il carrello. in + devi togliere la vite che sta sotto davanti all'imbocco dei pallini.
ok grazie!
. mi par di capire che mi devo armare di cavalletto e macchina fotografica e svitare tutte le viti che si vedono nelle foto che ho postato:-)!
sennò non sblocco la situazione...
e' che a livello di smontaggio l'unica (ahahaha) cosa che non mi è molto chiara è il posizionamento dell'hop-up sui kalash...
sugli m4 un mio amico mi ha fatto vedere, ma su questo modello... ho un po' paura di smontare cose che non dovrei...
esatto, fai come dice salvioch, togli questo grano:
https://i123.photobucket.com/albums/...h/cimg4157.jpg
svita le due viti che tengono unita la t hop up bianca ad un pezzettino di plastica nero (una delle due si vede bene nella terza foto, l'altra è speculare dal lato opposto)
svita poi questa vite e rimuovi la placchetta:
https://i123.photobucket.com/albums/...h/cimg4148.jpg
ora dovresti poter sfilare l'outer e l'inner barrel insieme.
dopo aver fatto ciò svita le vitine che trattengono l'otturatore al sistema di scarrellamento:
https://i123.photobucket.com/albums/...h/cimg4149.jpg
sfila l'astina e sfila il gearbox, attento all'otturatore che uscirà dalla sua sede.
con il gearbox in mano smonti il sistema di scarrellamento, togli le varie viti che lo chiudono, il copri ingranaggio e la placchetta superiore e apri finalmente il gearbox!
si trovava tutto in questa guida comunque ;)
buon lavoro!
nik
ciao , bello sto aggeggino l'ho visto in negozio provato al cronografo e sparava 0.69 ms con gli 0.23.....una ciofeca , dite che e' lo spingipallino bucato o la molla tagliata??
prima di aquistarlo volevo sapere cosa dovevo spenderci sopra ..
ciao e grazie in anticipo ;)
può dipendere da molte cose, in un jing gong di mio cugino il foro del cilindro era verso la canna, montato al contrario (-> calo di potenza), sempre il foro del cilindro è più grande del solito (-> per il 74u non so se va bene -> calo di potenza)
la molla non è il solito mollone da camion, è leggermente più lunga e morbida di quelle overjoule degli altri cinesi (-> magari non è overjoule, la sua reale potenza non si può sapere)
infine potrebbe esserci anche lo spingipallino bucato!
il mio che è un 74 normale faceva 30 m/s perchè il cilindro era forato....
se esprimi la misurazione in m/s togli lo 0.
0.69 metri al secondo sarebbe un po' troppo basso come valore :d
o 0.69j o 69 m/s, non so quale sia nel tuo caso l'unita di misura! la velocità (m/s) non dipende dal peso del pallino, l'energia (joule) invece cambia a seconda del pallino usato!
ho appena scoperto che gli ingranaggi del mio hanno mangiato i denti del pistone.... :soap:
quel pistone si riesce a trovare??
azzarola...
puoi provare ad adattare uno di quelli per il marui sopmod (li trovi da rsov)
oppure modificarne un normale...
edit:per la modifica di uno normale dovresti tagliare il rettangolo dietro e ricreare lo scalino...per lo scalino puoi provare a ricavarlo da un qualsiasi pezzo di plastica e poi incollarlo su o metterci una piccola vite...
mmmh. secondo me invece non bisogna ricreare alcuno scalino... lo scarrellamento è dato da una porzione di pistone mancante, prendi un marui che è bello elastico e prova a togliere un rettangolino delle stesse dimensioni... secondo me regge e anche se il rettangolo non è perfetto il sistema funziona lo stesso! ti dico un marui perchè costa poco, se spendi tanto per un pistone e poi ti si rompe subito ti girano le palle! almeno, a me girerebbero!
:right: :right:
;) io l'ho tolto e non me ne pento affatto!
qualcuno sa che filettatura ha? non è la solita negativa da 14mm... è più grande e se non sbaglio positiva (se si dice così)... mi chiedevo cosa ci potrei montare.... magari negli ak il filetto è sempre così per montare i silenziatori psb, avendo provato solo ak marui e copie però non posso sapere!
grazie in anticipo
in effetti mi son confuso col cyma che ha lo scalino :giggle:
se allora è solo il rettangolino mancante ci metti un'attimo, prendi il buon vecchio marui e lo tagli bene...
mica tanto scemi sti cinesi alla fine eh :)
se si disfa ancora...butta lo scarrellamento dalla finestra :giggle:
comprato anche io questo gioiellino :)
pero' lo lasciato in negozio per portarlo al joule visto che veniva fuori a 0.69 ms.....
la raffica con la sua batteria come e??
mmh... 0.69 joule o 69 m/s? con che pallini se joule? nel 74u è un po' strano... il cilindro è abbastanza azzeccato.... comunque la batteria originale se caricata nel modo giusto va molto bene. ovvio non metterci molle troppo dure, vai di sp90 e via!
ciao grazie della risposta ;)
cmq misurava 69 m/s pero' non so se con 0.20 o 0.23 perche' erano bianchi ma il negoziante mi ha detto che era un pacchetta falltao...cmq sia anche con gli 0.23 non mi gusta come potenza..
quindi l'ho lasciato al negoziante che mi ha sostituito il cilindro con uno pieno e ora il fucile viaggia sui 100m/s con gli o.20 (il cilindro che vi era montato mi ha detto che andava bene per un kurtz...vi posto la foto del cilindro che vi era montato :
Allegato 23325
secondo voi era sproporzionato alla canna del 74-u?? (la sua canna e' piu' lunga di uno spetsnaz continua fino a dentro la trombetta )
grazie ;)
si lo montano ovunque quel cilindro! metterne uno pieno forse è un po' sproporzionato, forse andava bene quello forato a tre quarti che ha il foro più piccolo e più indietro! comunque se esprimi il valore in m/s non serve il peso dei pallini, è costante. occhio che se fa 100 m/s puoi usare solo gli 0.20 (e in teoria sei già over di 1 m/s :d), se usi 0.23 o 0.25 esci over!
no, è il contrario. 89 m/s sono 0.99 joule con pallini da 0.25 e 0.80 joule con gli 0.20. se esci a 99 m/s sono 0.99 joule con gli 0.20 e 1.2 joule con gli 0.25
;)
no nik, è il contrario, il peso dei pallini influisce sulla velocità, e non sull'energia...
se sparo un pallino da 0.20 e uno da 0.25 cambia la velocità di uscita, non l'energia che ha il pallino...
solo che questa energia deve muovere più massa nello 0.25, quindi la velocità risulterà minore...
mmh... io ho sempre saputo il contrario... il mio cronografo esprime la velocità in m/s senza chiedermi il peso del pallino. se invece gli dico il peso (es. 0.20) mi da l'energia in joule che appunto cambia a seconda del peso che gli dico.... ma la velocità è sempre costante....
comunque attendiamo il parere degli esperti! ;)
guarda per farti un'esempio e' come se io do una spinta ad un bambino , il quale cade un metro piu' in la , e successivamente do una spinta con la stessa energia ad un motociclista barbuto di 130 kili...non si muove di 1 cm....questo esempio puo' essere paragonato al pallino pesante e leggero imprimendogli la stessa energia(il mitra non cambia la propria energia di spinta del pallino).
ragazzi ho smontato l'impugnatura del mio 74-u per provarne una del ak 47 tactical che e' una figata ma aime' e piu corta e non arriva ad agganciarsi al body dell'asg.....
dopo essermi deluso noto che sul gearbox spiccano delle boccole che a mio parere sembrano quelle cuscinettate...ora vi posto la foto perche di sicuro ve ne intendete piu' di me...
https://img689.imageshack.us/i/mitrarotto012.jpg/
sono cuscinettate?? nella rece mi sembravano fossero piene in metallo o sbaglio??
ciao a tutti
nik per sapere la velocità il cronografo non ha bisogno del peso
lui prende la distanza tra i 2 fototransistor (preimpostata) che leggono il passaggio del pallino e la divide per il tempo impiegato, quindi del peso non gli interessa...
infatti con la stessa asg uno 0.20 per essere nel j dev'essere <di 99 m/s, mentre per gli 0.25 dovrebbe essere <89 m/s se non sbaglio...
mentre per il j la formula è e=m/2*v^2 (metà della massa che moltiplica la velocità al quadrato), questo ti da l'energia dell'asg, visto che l'asg imprime al pallino sempre la stessa energia aumentando la massa diminuisce la velocità
:wink2:
ragazzi ho fatto questo post x recensire un'asg, quindi gentilmente non fatemi leggere boiate su sta cose dei metri al secondo,potenze e quant'altro altrimenti cancello tutte le foto.
se avete dubbi sulla meccanica e quant'altro c'è la sezione apposta, quindi postate lì,
non è importante a quanto esce un fucile cinese che tanto di meccanica si deve cambiare quasi tutto.
qui chiudo, scusate lo sclero ma non c'è la sto facendo più!
quelle del conico sono cuscinettate, quelle che sporgono togliendo l'impugnatura sono quelle del conico! strano per l'impugnatura... dici che sono le boccole? quelle cuscinettate sporgono di più rispetto a quelle in acciaio....
quto anche salvioch, è una discussione da fare in altra sede, ergo chiudiamola qui! ;)
stano si per l'impugnatura.... cmq no non sono le boccole perche' anzi questa del 74-u originale faccio un po fatica a metterla perche' e bella stretta , mentre quella del tactical e molto piu' larga entra che e' un piacere ma quando il filetto sul motore e' allineato al buco dell'impugnatura manca circa 1 centimetro di plastica a coprire il gb tra l'impugnatura e il body......:(
in conclusione prenderlo tradizionale o a scarellamento???
va a gusti, solo questione d'estetica oppure ci son più problemi a livello meccanico con lo scarellamento??