belle le immagini, ma come tutte in questo topic
belle le immagini, ma come tutte in questo topic
secondo me non è un operatore: ha l'elmetto ( le fos lo usano solo nel cqb, e non usano quello d'ordinanza solitamente), le cuffie sono troppo nuove ( come tutto il resto dell'equipaggiamento ), il caricatore è scorticato ( quelli veri non si scorticano lasciando il colore argentato che si vede in foto), e c'è una foto sola ( avete notato che solitamente non si trovano mai fotografie isolate delle nostre fos?)
uno del goi che usa l'elmetto d'ordinanza.... mi pare proprio strano.....
Ultima modifica di Almagesto; 29/08/2008 a 22:13
ha il mich 2002,cuffie sordin e lo stesso identico equipaggimento configurato come quello di un operatore del goi apparso in diverse foto in afghanistan (pure i guanti e la cinta sono identici). se ci aggiungiamo la mimetica sod,che appunto era apparsa solo addosso ad operatori del goi...
beh ognuno trae le sue conclusioni.![]()
che siano foto un attimino posate non c'è dubbio, ma alla fine se la situazione lo richiede l'elmetto lo mettono pure loro...
poi una cosa non mente mai, il fucile, se si osserva bene l'otturatore si può notare che la forma è leggermente diversa da quella dei lamierini copri gearbox dei nostri fucili, ha un cuneo nella parte centrale, dove c'è il logo hk, mentre nelle nostre repliche quella parte è dritta
ni...il problema reale era che se in cqb trovi uno bullo che ti spinge la canna della pistola all'indietro la beretta non spara...certo che bisogna averne di sangue freddo per mettere la mano davanti ad una canna di una pistola e spingerla indietro...
la glock non soffre di questi problemi...ma è in policarbonato...il fusto almeno...sinceramente io sono uno che preferisce il metallo già nelle asg figurati in quelle vere