signori siamo sinceri e soprattutto OBIETTIVI.... quante volte avete provato a reggere la DE in un evento?! Avete idea della gente che ci vuole?? sapete quanto è differente organizzare la DE in un'area urbana o semiurbana larga e lunga qualche centinaio di metri quadrati e che dispositivo è necessario invece per gestire 4 km quadrati di area di gioco?? con tutti gli imprevisti che possono accadere ??
Si può avere tra le mani il miglior story board di questo mondo, puoi aver testato il campo ed esaminato le varie problematiche che potrebbero verificarsi, ma stai sicuro che in adesione alla prima legge di Murphy qualcosa di storto succede sicuro. Se a questo aggiungi che il fattore umano è estremamente variegato ed eterogeneo e che troverai sempre quelli che a l'una di notte hanno deciso di "cuocere la salsicce" o andarsi a fare un sonnellino perchè sono stanchi ecco qui che la migliore DE si trova in difficoltà....perchè c'è un OBJ che aspetta degli attaccanti che non arriveranno mai, perchè la squadra che presidia quella postazione o quel posto di blocco aspetta un "cambio" che non arrivarà mai!!.
Tutti parlano di mil-sim, di simulazioni realistiche, di aderenza alla realtà.... ma nella realtà se presidi un posto di blocco o una postazione radar e nessun viene "a spararti adosso" tu sei contento e non incazzato perchè non hai potuto sparare; nella realtà se io devo raggiungere un OBJ cerco di evitare tutti gli scontri che potrebbero comportare perdite o ritardi sui tempi di marcia, senza per questo dover sentire il "borbottio"dei picchetti di ricognizione che si sono annoiati in quanto non hanno visto neanche un nemico.
Il problema è il fattore umano se non si seleziona quello non c'è nessuna DE che regge.... il problema è che si vuole l'aderenza alla realtà solo per quello che ci fa comodo senza pensare che la realtà è ben diversa da come ce la costruiamo noi nelle nostre testoline. La realtà è fatta di turni di guardia estenuanti e noiosi .... di notte al freddo sperando che nessun "nemico" passi di là e cosi via. Allora decidiamoci se vogliamo delle simulazioni aderenti alla realtà della realtà dobbiamo accettare tutto...anche il fatto che le salsicce non le puoi mangiare perchè se accendi il fuoco nella realtà ti arriva sulla testa una salva di obice...e che alle 2 di notte a dormire non ci puoi andare perchè nella realtà qualcuni ti prenderebbe a calci "laddove non batte il sole". Difronte a situazioni del genere che mi sono capitate più volte negli eventi organizzati sia come PHOENIX prima che come CRAB poi cosa volete che faccia la DE???
C'è un altro aspetto che seppur sia da elogiare a priori va poi analizzato nella realtà... sono stato sempre favorevole alla gratuità degli eventi del circuito del FTH è un'iniziativa lodevole che combatte giustamente quel poco onorevole vezzo di chiedere quote d'iscrizione spropositate anche per eventi che sono al loro esordio e per i quali non c'è alcuna sicurezza di una buona riuscita, trasformando la passione per lo sport in una sorta
di "business" commerciale che spesso e volentieri fa affluire migliaia di euro nelle tasche di persone che da tutto sono animati fuorchè dalla passione per il nostro sport; pur tuttavia se è sicuramente da criticare questo comportamento avido e senz'altro da valutare che organizzare eventi in luoghi dove hai a che vedere con amministrazioni comunali.... dove hai l'obbligo per avere i permessi della presenza della CRI... dove hai delle spese vive da sostenere, non può gravare tutto sulla sola compagine che organizza perchè non voglio mettermi in tasca nemmeno un centesimo bucato... ma come presidente di un comitato che si autofinanzia non posso neanche andare sotto di oltre 1.000 euro. Anche questi sono aspetti che andrebbero considerati se si vuole dare la possibilità di far nascere un piccolo circuito di prova che dia la possibilità di affinare gli aspetti organizzativi...selezionare i team .....e creare un'ossatura intorno alla quale costruire qualcosa di interessante per la nostra specialità.
Ben vengano delle DE ben strutturate ( a "BIG STONE" erano 4 operatori in DE e 2 capifazione e nonostante questo ci sono stati problemi), ben vengano degli story board completi e dettagliati ..... ma alla fine è sempre
chi partecipa che rende un evento degno o non degno di essere giocato e soprattutto ben venga un bagno di umilità da parte di molti che ritengono di poter fare i Navy Seals...i S.A.S.... il GOI solo perchè hanno replicato il loro equipaggiamento o il loro vestario...mai come in questo in caso è vero il detto "NON E' L'ABITO A FARE IL MONACO".