Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 48

Discussione: correnti di pensiero in ambito FTH

Visualizzazione discussione

Messaggio precedente Messaggio precedente   Prossimo messaggio Prossimo messaggio
  1. #17
    Spina L'avatar di golia25
    Club
    phoenix sat
    Iscritto il
    29 Apr 2008
    Messaggi
    189

    Predefinito

    L'idea di avere una DE che avesse nuclei operativi presso entrambe le fazioni, il presupposto di avere degli OBJ la cui conquista influisse sull'andamento e lo svolgimento del gioco (la collina di Amba Alagi con i suoi mortai) erano tutti requisiti che noi del CRAB avevamo inserito nella 1 edizione di "BIG STONE" consci come si diceva nei post antecedenti che comunque un coordinamento "super partes" ci dovesse essere senza per questo pilotare l'evento in un senso o nell'altro e soprattutto evitando che le forza in campo si ammassassero sopra un unico obj con risvolti da guerra napoleonica; e vi assicuro che trovarsi l'intera notte a fare da coordinamento nella ben conscia certezza che non avresti sparato un colpo per tutto l'evento, non è la massima aspirazione di chi come me ama l'azione. Ovviamente l'evento di Bomba essendo una prima edizione, con il CRAB che aveva preso forma e organizzazione da poco tempo, ha sofferto di una serie di peccati di gioventù di cui ci scusammo all'epoca ma ci hanno anche dato la possibilità di capire tutta una serie di problematiche che dovrebbero aiutarci in futuro evitare gli stessi errori primo tra tutti un campo forse troppo grande per le forze scese effettivamente in campo (anche a seguito di defezioni dell'ultimo momento).

    A parte questo breve "ritorno al passato" l'dea di costruire un circuito formato da 3/4 eventi era anche funzionale all'auspicabile collaborazione tra le varie componenti del circuito per dare continuità ad un story board (come si era cominciato a fare in un primo tempo con i gruppi del nord-ovest) che facesse un pò da filo conduttore magari preparando questi eventi eventi a ""quattro mani" con i partecipanti al circuito, cosa fattibile utilizzando le varie tecnologie di comunicazione a distanza così che, pur lasciando liberi gli organizzatori di sviluppare in autonomia l'evento, ci fossero delle linee guida condivise che dessero ad ogni incontro un'impostazione condivisa dai partecipanti. E' ovvio che non stiamo parlando di coinvolgere tutti i team partecipanti ma quanto meno i tre/quattro team (coordinamenti, aree geografiche... chiamateli come meglio credete)
    che si assumono la responsabilità e l'onere di organizzare l'evento. Solo dando continuità agli eventi si potrà contare su un miglioramento costante della qualità del gioco, arrivare ad una selezione meritocratica dei partecipanti non fondata sui set-up ma sulla effettiva condivisione dello spirito del FTH, e soprattutto si darà uno scopo agli allenamenti e ai sacrifici a cui tutti noi ci sottoponiamo per dimostrarci all'altezza delle agognate mil-sim cui vorremmo partecipare.

    Per quanto riguarda l'ultimo post di Leptines concordo in parte con lui, nel senso che sarebbe auspicabile che non ci fosse bisogno di una DE una volta che l'evento è iniziato se non per gestire imprevisti che possono sempre accadere allorquando "mandi per montagne 120/130 persone", ma è anche vero che, non raramente, chi partecipa agli eventi si spaccia per quello che non è.... millantando esperienza e capacità che poi sul campo svaniscono come neve al sole... in quel caso l'intervento di una DE per cercare di sanare queste falle è indispensabile; sono anche d'accordo che la valutazione di una squadra deve basarsi sulla capacità o meno di raggiungere gli obiettivi assegnati... ma non potendo conoscere il reale potenziale di tutti i
    team "ex ante" è normale prendere per buone le "auto-attestazioni di merito" . La costituzione di un circuito permetterebbe ai comandi di conoscere nel tempo i reali potenziali dei singoli
    team impiegandoli nei ruoli a loro realmente confacenti e servirebbe anche da stimolo alle singole squadre per migliorare la loro tecnica, le loro specializzazioni e la loro attrezzatura avendo un riscontro sul campo degli criticità o dei punti di forza di quel reparto.
    Ultima modifica di golia25; 15/06/2014 a 12:34

Questa pagina è stata trovata cercando:

https:www.softairmania.itthreads275304-correnti-di-pensiero-in-ambito-FTHpage5

SEO Blog

Tag per questa discussione

Licenza Creative Commons
SoftAir Mania - SAM by SoftAir Mania Community is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia License.
Based on a work at www.softairmania.it.
Permissions beyond the scope of this license may be available at https://www.softairmania.it.
SoftAir Mania® è un marchio registrato.