
Originariamente inviata da
bombardiere
allora sei fortunato.Il JS tactical,non credo sia al top dei cronografi ,ma non posso accertarlo con certezzanon avendolo maim avuto tra lemani perpoterlo confrontare con i crono che uso e che ho potuto usare.Nelle gare non è che tutti misurano direttamente in joule,ma molto spesso si misura la velocità di uscita.
Per il discorso di avere potenze in uscita cosi elevate con mollepocopotenti,anche se aiutate da spessori sul guidamolla,rimango molto scettico , sopratutto per la ripetibilità del risultato che hai ottenuto.Lo dico per esperienza ,per aver preparato migliaia di asg,e solo su alcune si riescono ad ottenere degli elevatissimi rapporti di efficienza dei gruppi aria anche con una certa ripetibilità, e si tratta di asg con canne corte sui 25 -30 cm al massimo, sopra e sotto queste misure di canna ,diventa difficile calibrare con perfezione la quantità aria nel cilindro.
A meno che tu usi qualche marca particolare di gruppo aria .
PS.se abbiamo scritto nelle regole di posting di indicare la potenza in uscita in mt/sec ,un motivo ci sarà stato.Il motivo è ragionare in maniera lineare e non esponenziale,proprio per capire come si comporta l'asg sulla quale si sta lavorando, cosa che fà qualsiasi serio preparatore di asg.