Pagina 5 di 12 primaprima ... 34567 ... ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 41 a 50 su 113

Discussione: problema con ascu

  1. #41
    Recluta L'avatar di 666ste
    Club
    sezione ombra
    Iscritto il
    19 Jan 2011
    Messaggi
    1,199

    Predefinito

    bene...visto che sono un testone,dopo aver sputtanato il primo(perche' sono ignorante e traduco l'inglese a cazzo)oggi ho' montato il secondo...stessa asg stesso gb...tutto funziona...mi rimangio quello che ho scritto sopra...l'ascu non era fallato,e' il mio inglese ad esserlo...nella programmazione,se non si passa abbastanza velocemente da safe a raffica, si rischia di programmare su singolo(modalita con aschu hop up)e in questo caso avvengono i blocchi e gli strip elettronici in quanto non essendo presente l'ashu si blocca tutto...
    io ho cambiato comunque tutti i cablaggi nel nuovo e mi son trovato molto meglio con passaggi cavi-grilletto e impugnatura(gli originali non stanno da nessuna parte)..
    detto cio'...13.1 -3 al settoriale,11.1 15-25c....atoz ripristinato fa paura...credo giochero' a 3 burst per un bel po...

  2. #42
    Recluta L'avatar di Sonnyboy
    Club
    LEGIONE MALOGNA BOVALINO
    Iscritto il
    13 Oct 2010
    Messaggi
    742

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da 666ste Visualizza il messaggio
    bene...visto che sono un testone,dopo aver sputtanato il primo(perche' sono ignorante e traduco l'inglese a cazzo)oggi ho' montato il secondo...stessa asg stesso gb...tutto funziona...mi rimangio quello che ho scritto sopra...l'ascu non era fallato,e' il mio inglese ad esserlo...nella programmazione,se non si passa abbastanza velocemente da safe a raffica, si rischia di programmare su singolo(modalita con aschu hop up)e in questo caso avvengono i blocchi e gli strip elettronici in quanto non essendo presente l'ashu si blocca tutto...
    io ho cambiato comunque tutti i cablaggi nel nuovo e mi son trovato molto meglio con passaggi cavi-grilletto e impugnatura(gli originali non stanno da nessuna parte)..
    detto cio'...13.1 -3 al settoriale,11.1 15-25c....atoz ripristinato fa paura...credo giochero' a 3 burst per un bel po...
    Ottimo mi fà piacere,per quanto riguarda il ricablaggio,come hai fatto col cavetto sottile del mosfet?In effetti i cavi in dotazione seppur ottimi e di generosa sezione stanno davvero stretti e nel mio esemplare troppo corti (quelli che vanno al motore),inoltre come li hai sostituiti,dissaldando e risaldandoli alla scheda o hai giuntato i nuovi ai vecchi?

  3. #43
    Spina L'avatar di girsa
    Club
    non affiliato
    Iscritto il
    27 Jul 2013
    Messaggi
    89

    Predefinito

    Dai che interessa anche a me la storia del ricablaggio.
    anche io uso questo ascu, e mi hanno dato fastidio da subito i cavi che sono troppo grandi...

  4. #44
    Recluta L'avatar di 666ste
    Club
    sezione ombra
    Iscritto il
    19 Jan 2011
    Messaggi
    1,199

    Predefinito

    CIAO,per i cavi...allora,se tagli la guaina termorestringente che copre la giunta dei due rossi,vedrai che hanno leggermente pelato il rosso grosso,vi hanno saldato quello piccolo e guainato...io ho fatto uguale mantenendo il rosso dei mosfet e cambiando quello grosso batteria-motore(attenzione a non accorciare troppo il piccolo dei mosfet se no i passaggi diventano difficoltosi)....i 2 neri...prima ho levato l'isolamento(presente solo in quello piu' esposto),poi con saldatore e tenendo
    in trazione i cavi li ho dissaldati....i fori si richiudono quasi completamente e vanno riaperti...io per non cuocere troppo la scheda l'ho fatto a "freddo" col dremel....una volta riaperti i fori,infilato i nuoni cavi,poi acido e stagno e via....ho riisolato con colla a caldo(per sicurezza entrambi)...prima di montare tutto,controllare che non vi siano ne' goccioline di stagno cadute intorno,ne' residui di limatura dremel da nessuna parte...io ho prima pulito con lo spray per contatti,poi soffiato con l'aria...

    p.s...non invertite i 2 neri...sostituiteli\dissaldateli uno alla volta!!!!
    Ultima modifica di 666ste; 26/11/2013 a 01:24

  5. #45
    Recluta L'avatar di Babbo
    Club
    Ultima Ratio Prato
    Iscritto il
    28 Nov 2011
    Messaggi
    951

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da 666ste Visualizza il messaggio
    no no...quello va montato come al solito,il rosso nel positivo,il nero nel negativo...
    io ho risolto tutto....ho rifatto la cavetteria,isolato tutto al meglio,e rimontato...appena attaccata la batteria e' partito a raffica in cresciendo iniziato a fumare e si e' bruciato e sciolto tutto...fila di bestemmie infinita,rimontato il grilletto standard e ciao ciao ascu...
    ma..i fili sono i miei che sono corti o non arrivano al motore ? nel senso se li passo normalmente non arrivano...li devo passare come nel masada ai lati del motore cioè nero sul lato negativo e positivo sul lato rosso. Non so se mi sono spiegato.

  6. #46
    Blondie_San
    Visitatore

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da 666ste Visualizza il messaggio
    bene...visto che sono un testone,dopo aver sputtanato il primo(perche' sono ignorante e traduco l'inglese a cazzo)oggi ho' montato il secondo...stessa asg stesso gb...tutto funziona...mi rimangio quello che ho scritto sopra...l'ascu non era fallato,e' il mio inglese ad esserlo...nella programmazione,se non si passa abbastanza velocemente da safe a raffica, si rischia di programmare su singolo(modalita con aschu hop up)e in questo caso avvengono i blocchi e gli strip elettronici in quanto non essendo presente l'ashu si blocca tutto...
    io ho cambiato comunque tutti i cablaggi nel nuovo e mi son trovato molto meglio con passaggi cavi-grilletto e impugnatura(gli originali non stanno da nessuna parte)..
    detto cio'...13.1 -3 al settoriale,11.1 15-25c....atoz ripristinato fa paura...credo giochero' a 3 burst per un bel po...
    Dunque era quello il tuo problema? Perché allora anche io ho fatto la stessa cosa,ma subito andava,e anche bene
    Adesso anche provando a cambiare impostazione presenta sempre il solito problema

    Inviato dal mio GT-S6500 con Tapatalk 2

  7. #47
    Recluta L'avatar di 666ste
    Club
    sezione ombra
    Iscritto il
    19 Jan 2011
    Messaggi
    1,199

    Predefinito

    per babbo....si i fili son corti,si infilano con fatica e non in tutte le impugnature...esempio...con l'atoz riuscivo solo con una moe,nelle altre non c'era verso...
    per blondie...si,il mio problema era in parte quello,in parte i mosfet che toccavano il gear,per quello poi che ne ho bruciato uno...prossimo tentativo sara' trovarlo uguale e sostituirlo...

  8. #48
    Recluta L'avatar di Sonnyboy
    Club
    LEGIONE MALOGNA BOVALINO
    Iscritto il
    13 Oct 2010
    Messaggi
    742

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da Babbo Visualizza il messaggio
    ma..i fili sono i miei che sono corti o non arrivano al motore ? nel senso se li passo normalmente non arrivano...li devo passare come nel masada ai lati del motore cioè nero sul lato negativo e positivo sul lato rosso. Non so se mi sono spiegato.
    Son corti.. l'ho scritto più volte!Io riesco a passarli normalmente ma per collegare i contatti motore devo tenere il motore premuto in basso e poi lo libero..Inltre nel mettere e togliere il motore il pignone sfrega sul negativo che passa sotto il foro rovinando un pò la guaina..bisogna faro cautamente..In funzione il pignone non lo tocca è solo quando si smonta/rimonta..In ogni caso i cavi sono stati maggiorati volutamente dal fabbricante rispetto alla versione precedente,la sezione maggiore porta solo vantaggi se consideriamo che si cerca "il capello"!Finchè tirano li lascio così poi eventualmente li rifaccio in argento..

  9. #49
    Blondie_San
    Visitatore

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da 666ste Visualizza il messaggio
    per babbo....si i fili son corti,si infilano con fatica e non in tutte le impugnature...esempio...con l'atoz riuscivo solo con una moe,nelle altre non c'era verso...
    per blondie...si,il mio problema era in parte quello,in parte i mosfet che toccavano il gear,per quello poi che ne ho bruciato uno...prossimo tentativo sara' trovarlo uguale e sostituirlo...
    Ok proverò a fare tutti gli accorgimenti che mi avete detto,a te toccavano nella parte dove andrebbe la pasta termica?

    Inviato dal mio GT-S6500 con Tapatalk 2

  10. #50
    Recluta L'avatar di 666ste
    Club
    sezione ombra
    Iscritto il
    19 Jan 2011
    Messaggi
    1,199

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da Sonnyboy Visualizza il messaggio
    Son corti.. l'ho scritto più volte!Io riesco a passarli normalmente ma per collegare i contatti motore devo tenere il motore premuto in basso e poi lo libero..Inltre nel mettere e togliere il motore il pignone sfrega sul negativo che passa sotto il foro rovinando un pò la guaina..bisogna faro cautamente..In funzione il pignone non lo tocca è solo quando si smonta/rimonta..In ogni caso i cavi sono stati maggiorati volutamente dal fabbricante rispetto alla versione precedente,la sezione maggiore porta solo vantaggi se consideriamo che si cerca "il capello"!Finchè tirano li lascio così poi eventualmente li rifaccio in argento..
    si,la sezione e' quella che utilizzo di solito....che aumenta molto e' la guaina dei cavi che e' molto spessa...io coi miei soliti cavi di sezione 2 ho risolto tutti i problrmi di passaggio...
    comunque si...era troppo stretto e quando schiacciavo la pasta termica usciva e i mosfet andavano a fare corto col gear superiore...
    Ultima modifica di 666ste; 26/11/2013 a 14:56

Pagina 5 di 12 primaprima ... 34567 ... ultimoultimo

Questa pagina è stata trovata cercando:

ascu

https:www.softairmania.itthreads265120-problema-con-ascuASHUascu2
SEO Blog

Tag per questa discussione

Licenza Creative Commons
SoftAir Mania - SAM by SoftAir Mania Community is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia License.
Based on a work at www.softairmania.it.
Permissions beyond the scope of this license may be available at https://www.softairmania.it.
SoftAir Mania® è un marchio registrato.