Quote Originariamente inviata da sgheno Visualizza il messaggio
Non hai letto uno dei 20 post in cui si sconsiglia di buttare i soldi. Il miglior e piu' costoso 1a GEN rimane comunque INUTILE!

Non ci riesci a correre/camminare/giocare/sparare per il semplice fatto che non si vede una ...
Se accendi l'IR guadagni forse 1 metro e una decina di pallini in faccia da chi dall'altra parte ha un visore qualsiasi (anche peggio del tuo).

Non sappiamo piu' come farvelo capire di non buttare i soldi. L'abbiamo fatto noi ai nostri tempi e continuiamo a consigliarvelo ... non fatelo ... sono soldi buttati.

Ogni volta che pensi di volerlo fare metti i soldi in un porcellino ... quando hai 1300-1500€ cominciamo a parlare di qualcosa che ha senso. Prima no.
Ho letto molti utenti pensarla come te, tuttavia altri si sentono soddisfatti da prodotti di prima generazione. Sono pressoché certo della scarsa utilità di questi dispositivi, tuttavia l'amico in questione vuole un visore (ma non è disposto a pagarlo più di 300 euro). Inoltre mi sembrerebbe inutile, considerata la nostra frequenza di gioco in notturna, spendere qualche migliaio di euro per un visore (e lui è concorde con me a quanto pare). L'attrezzatura ce l'ha già tutta, vorrebbe togliersi semplicemente questo sfizio (personalmente acquisterei altro, ma non mi riguarda).
Tornando in tema, tra i visori da me citati, ho notato che l'ultimo (il walther) è digitale. Ho letto qui nel forum varie opinioni, sebbene siano emerse idee ben confuse e poco chiare. Non ho trovato alcuna recensione di questi dispositivi, solo alcune caratteristiche descritte sparsamente (il non danneggiarsi nell'osservazione di luci forti, di dover utilizzare sempre attivo l'illuminatore, etc.). Mi chiedo dunque se qualcuno può darmi qualche nozione più chiara, perché in caso avrei trovato un altro visore digitale, il visore notturno digitale 5x42 opteck, sul sito delle tre luci colorate.