
Originariamente inviata da
Nonaeme
probabilmente tutti su questo forum ti daranno lo stesso consiglio

ma il mio è LASCIA PERDERE...
un visore gen1 POTREBBE essere comodo solo per camminare senza inciampare o sfracicarti al suolo tra i rovi

, ma cosi non è perchè non avendo la visione tridimensionale non hai idea di dove sia in realtà l'ostacolo (io lo usavo guardandomi SOLO i piedi ma poi sbattevo la capoccia

)!
l'uso per spotting è altrettanto useless in quanto la distanza massima è di manco 20 metri (se arrivi a quella distanza puoi sparare o comunque vedere ad occhio nudo il bersaglio visto che di norma sono taggati con cyalume, candele, falò etc

) a meno che non usi un proiettore IR aggiuntivo molto potente che però, se puntato direttamente in direzione di una persona, brilla come una stella nel cielo e ti si vede paro paro!

io personalmente uso un led rosso attaccato alla cinta che guarda in basso, un metro davanti a me, che è praticamente invisibile se mi guardano da lontano (o almeno è visibile quanto un proiettore IR) ma mi permette di correre e avvicinarmi in velocità al bersaglio, una volta nei pressi spengo tutto, aspetto 5/10 minuti nel buio (così senti anche i rumori intorno a te) e quando gli occhi sono abituati riparti.
tra l'latro in boschivo se il monitor o la telecamera non sono piu che ottimi hai un "rumore di fondo" (tipo la schermata grigia e nera della tv quando non si vedeva un canale) talmente elevato da non riuscire a distinguere un uomo immobile da un cespuglio!
in urban è un po piu utile visto che le superfici sono tutte squadrate e l'uomo no, inoltre la maggior parte dei campi urban hanno molte luci intorno (edifici adiacenti, pali stradali etc) che estendono il raggio visibile, ma in quella situazione vedi discretamente bene anche a occhio nudo...