Pagina 1 di 2 12 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 13

Discussione: Problema Tokyo Marui Pro Light (Torcia).

  1. #1
    Spina
    Club
    Non affiliato
    Iscritto il
    20 Dec 2012
    Messaggi
    23

    Predefinito Problema Tokyo Marui Pro Light (Torcia).

    -MARCA E MODELLO: Tokyo Marui Pro Light (Torcia)
    -NUOVA/USATA, TEMPO DI VITA: Nuova
    -UPGRADES O MODIFICHE: Nessuno
    -DESCRIZIONE PROBLEMA: Oggi mi è arrivata la torcia, a quanto ho letto su sam dovevo ricaricarla per 6 ore (premetto che ho usato il tasto cerca e l'unico 3D su questo accessorio, riguardava la durata di carica della torcia) così, siccome il caricabatteria in confezione aveva lo spinotto americano, ho trovato in casa una ciabatta che aveva l'attacco per la presa americana e inglese. Allora attacco il tutto: caricabatteria alla ciabatta, ciabatta alla presa, caricabatteria alla torcia e vedo che la spia rossa è accesa e allora vado un attimo in cucina per bere, ma quando torno vedo la spia rossa spenta. Provo a toccare il caricabatteria ed è bollente (veramente bollente, facevo quasi fatica a tenerlo in mano) perciò stacco il tutto. Ora dopo un paio d'ore ho provato a riattaccare il tutto giusto per vedere se la spia si riaccendesse, ma ciò non accade. Cos'è successo? S'è fuso il caricabatteria o altro? Purtroppo la confezione e le istruzioni sono categoricamente in giapponese, quindi non capisco le varie avvertenze e tutto.
    -TEMPO DEL PROBLEMA: Questo pomeriggio, dalla prima ricarica.
    -BATTERIA E SPECIFICHE: Della batteria della torcia non so nulla perchè è dentro alla torcia e non ho la minima idea di come si smonti. So solo che è una Ni-MH ricaricabile ._.
    Mentre il caricabatteria è: 7.2V Ni-MH CHARGER,1100 mAh. Input: AC100V 50/60Hz 7VA. Output: DC 8.5V 190mA.

    Grazie in anticipo

  2. #2
    Fondatore di SAM L'avatar di Luky
    Club
    TESTUDO
    Età
    71
    Iscritto il
    07 Oct 2005
    Messaggi
    14,414

    Predefinito

    Hai semplicemente bruciato il caricabatterie.
    Sulle specifiche del caricabatteria stesso c'è indicato che funziona a 100v. ma tu lo hai attaccato alla 220v. In giappone la tensione di rete è 100v e quindi quel caricabatterie non può funzionare in Italia.
    Anzi, ti ha detto bene. Pensa che poteva prendere fuoco.......................

    Comprati un comunissimo caricabatterie da 15 euro (con l'avvento delle Lipo oramai te li tirano dietro quelli per le Ni-Mh ) e hai risolto il problema.

  3. #3
    Spina
    Club
    Non affiliato
    Iscritto il
    20 Dec 2012
    Messaggi
    23

    Predefinito

    Però il caricabatterie ha un "morsetto" strano, cioè non è come quei morsetti per le batterie del fucile..come faccio?

  4. #4
    Leggenda di SAM




    L'avatar di picchio65
    Club
    SAS-STINGERS (AREZZO)
    Iscritto il
    31 Mar 2008
    Messaggi
    5,407

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da asue Visualizza il messaggio
    Però il caricabatterie ha un "morsetto" strano, cioè non è come quei morsetti per le batterie del fucile..come faccio?
    Tagli l'attacco dal trasformatore originale, lasciando il cavetto lungo circa 10cm.
    Con il cavetto vai in un negozio di elettronica, acquisti il carica batterie ed in più ti fai dare un attacco femmina o maschio (contrario a quello del nuovo carica batterie) e fai un cavetto adattatore avendo l'accortezza di rispettare le polarità.
    Così facendo avrai un carica batterie che manterrà il suo attacco standard.

  5. #5
    Fondatore di SAM L'avatar di Luky
    Club
    TESTUDO
    Età
    71
    Iscritto il
    07 Oct 2005
    Messaggi
    14,414

    Predefinito

    Il filo del caricabatterie che si è bruciato di che colore è? Rosso e nero? Nero con striscia bianca/rossa e nero?

  6. #6
    Spina
    Club
    Non affiliato
    Iscritto il
    20 Dec 2012
    Messaggi
    23

    Predefinito

    Il caricabatterie ha due fili sottili attaccati tra di loro e sono entrambi neri.

  7. #7
    Fondatore di SAM L'avatar di Luky
    Club
    TESTUDO
    Età
    71
    Iscritto il
    07 Oct 2005
    Messaggi
    14,414

    Predefinito

    Sicuro che uno di questi due fili non abbia una striscia bianca o rossa?

  8. #8
    Leggenda di SAM




    L'avatar di picchio65
    Club
    SAS-STINGERS (AREZZO)
    Iscritto il
    31 Mar 2008
    Messaggi
    5,407

    Predefinito

    Sulla targhetta del carica batteria originale dovrebbe essere presente un piccolo disegno dove c'è la polarità dello spinotto ( + e - ).

  9. #9
    Spina
    Club
    Non affiliato
    Iscritto il
    20 Dec 2012
    Messaggi
    23

    Predefinito

    Spinotto caricabatterie:
    https://i43.tinypic.com/2rmxttl.jpg
    targhetta caricabatterie:
    https://i41.tinypic.com/2zdta37.jpg

  10. #10
    Fondatore di SAM L'avatar di Luky
    Club
    TESTUDO
    Età
    71
    Iscritto il
    07 Oct 2005
    Messaggi
    14,414

    Predefinito

    Sono andato a fare una ricerca su google e, trovata la torcia in questione, c'è la foto anche del caricabatteria.
    In effetti il filo è completamente nero (almeno da quello che si vede dall'immagine) ma il connettore è un classico Tamiya modificato (ha il blocco laterale invece che sopra). Quindi presumo che sulla torcia ci sia l'attacco femmina e quindi con un tester si può capire qual'è la polarità della tensione. A quel punto basta tagliare il filo del nuovo caricabatteria e, rispettando la polarità, attaccare la parte con il connettore tagliata dal caricabatterie bruciato.


    Ho appena visto le foto che hai postato: il positivo è quello che ha la forma del connettore non completamente circolare mentre, il negativo, è quello completamente circolare.
    Quindi compra un caricabatterie e attaccaci il pezzo di filo che hai tagliato dal caricabatterie bruciato, rispettando la polarità dei fili.
    Ultima modifica di Luky; 30/05/2013 a 11:50

Pagina 1 di 2 12 ultimoultimo

Questa pagina è stata trovata cercando:

Non è ancora arrivato nessuno utilizzando un motore di ricerca!
SEO Blog

Tag per questa discussione

Licenza Creative Commons
SoftAir Mania - SAM by SoftAir Mania Community is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia License.
Based on a work at www.softairmania.it.
Permissions beyond the scope of this license may be available at https://www.softairmania.it.
SoftAir Mania® è un marchio registrato.