Scusa Sonnyboy ma ho semplicemente seguito un ragionamento a seguito dell'affermazione di 666ste e cioèAnche secondo me quelli sono i primi e non gli ultimi e cito quello che ho postatoOriginariamente inviata da 666ste
Per "ultima parte del pistone" intendevo quella che viene agganciata per ultima quindi vicino alla testa pistone.Originariamente inviata da shsasg
Quindi scusate tutti, sicuramente è colpa della mia interpretazione e inesperienza ma anche voi mettetevi d'accordo.
Ragionando bene sui movimenti di meccanica che si innestano nel gb e analizzando questa foto:
Mi viene da concludere che le "asincronie" (come dice giustamente Sonnyboy), NON si creano se taglio i primi 3 denti (ovvero quelli che agganciano per primi la coda del pistone).
Se taglio i primi: il pistone viene agganciato leggermente dopo e sganciato allo stesso tempo di un settoriale non modificato. L'asta spingipallino continuerebbe a lavorare normalmente quindi SENZA ASINCRONIE. Anzi, proprio il movimento dell'asta spingipallino si anticiperebbe rispetto all'aggancio del pistone e di conseguenza l'incameramento del pallino viene ancipato. Quindi deduco ci sia anche una miglioria in termini di pescaggio.
Se taglio gli ultimi: il pistone viene agganciato allo stesso tempo ma rilasciato in anticipo rispetto ad un settoriale non modificato. MA In questo caso, poichè il pistone viene rilasciato prima, rischia di anticipare il movimento dell'asta spingipallino con conseguenti rischi di spinta dell'aria da parte del pistone al momento in cui il pallino deve ancora essere incamerato.
Ragazzi credo di aver fatto un ragionamento più che logico guardando anche la figura su. Cortesemente ditemi se sbaglio.