Si esatto anche io cerco di evitare anche se comunque va a fortuna,piuttosto cerco di prendere spingipallino e testa cilindro che siano magari della stessa marca con tolleranze simili
Si esatto anche io cerco di evitare anche se comunque va a fortuna,piuttosto cerco di prendere spingipallino e testa cilindro che siano magari della stessa marca con tolleranze simili
Come mai hai tolto i primi e non gli ultimi? Non sarebbe cambiato niente nel movimento dell'asta spingipallino dato che questa si sposta in base al movimento del settoriale e quindi più velocemente si muove quest'ultimo più velocemente si muove l'asta...
Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
nessun motivo in particolare; ho visto diversi pareri negativi a proposito dell'o-ring. Ho letto che se si sporca può causare addirittura in blocco dello spingipallino (ma è quello che ho letto e non sò se sia attendibile).
------ Post aggiornato ------
Ho meditato mooooolto a lungo prima di agire sui denti sel settoriale
Alla fine sono arrivato alla conclusione di quello che ho postato in questa discussione.
Dai un'occhiata
https://www.softairmania.it/threads/...zione-HS/page8
se va bene cosi nessun problema, ma non mi pare di aver mai sentito nessuno tagliare i primi 3 denti
rileggevo la discussione perchè dato che stò cercando di risolvere alcuni problemi nella raffica, vorrei capire meglio una cosa.
Sto avendo dei piccoli problemi di perdite d'aria tra spingipallino e beccuccio della testa cilindro anche se sto già lavorando per risolverle.
Ho notato tuttavia che, se sparo a colpo singolo nessun problema, se sparo a raffica, ho perdite di gittata.
La prima cosa che mi viene in mente è:
Può essere che il calo di gittata sia dovuto a perdite d'aria tra spingipallino e gruppo hop-up a causa del rof alto? (33 bb/s)
Mi viene questo dubbio perchè io ho tagliato i primi 3 denti quindi quelli che per primi agganciano la coda del pistone; ho fatto questo per un ragionamento di anticipo del pescaggio dei pallini.
Può essere secondo voi che avendo fatto questa modifica, ho causato indirettamente un problema anzichè una miglioria? mi riferisco all' anticipo dell'arretramento dell'asta spingipallino rispetto al ciclo di rotazione.
In teoria non dovrebbe, perchè il movimento dell'asta spingipallino viene azionato dal delayer cuscinettato che ho sul settoriale e non dai denti del settoriale; tuttavia può essere che per il rof alto magari la molla non è abbastanza veloce da spingere il pistone in maniera rapida e quindi mi si creano i cali di gittata in raffica???
Mi pongo questa domanda perchè quando non avevo ancora montato la 11.1 e giravo con la 7.4, avevo un rof di circa 21-22 bb/s e non avevo assolutamente cali di gittata in raffica.
N.B. ricordo che monto la terna 13:1 super shooter, molla SP100 con cuscinetti su spingipallino e cilindro shs con testa cuscinettata.
Posso fare un test: che dite se tolgo il delayer cuscinettato del settoriale. Forse è proprio li il problema. Penso questo perchè il il delayer per quanto ne sò non fa altro che anticipare il pescaggio dei bb e, dato che l'anticipo dei bb dovrei averlo anche accentuato con la corsa corta che ho fatto ai primi denti del settoriale, magari questo ulteriore arretramento anticipato dell'asta spingipallino, in realtà mi fà "sfiatare" l'aria non in maniera sincronizzata...che dite??? come ragionamento ci può stare?
Eventualmente potrei fare anche un altro test: rimontare gli ingra 18:1 standard e vedere se con il settoriale non modificato mi da lo stesso problema.
Si ho detto "settoriale non modificato" perchè chi aveva il ciufilo prima di me mi ha detto di averlo utilizzato con una 11.1 15C senza problemi di riaggancio in corsa del pistone.
Ultima modifica di shsasg; 03/05/2013 a 09:20
ai tagliato i denti sbagliati!!!!secondo me' il tuo problema deriva dal fatto che il settoriale riaggancia l'asta prima che il ciclo sia finito...lucida e raccorda in toto l'asta spingipallino,taglia via col cutter anche le due alette che passano sul cursore del grilletto...allarga le guide del gear dove passa l'asta,assicurati che con settoriale montato e asta dentro il gear,questa scorrendo non possa mai sfiorare il settoriale,se succede,spessoralo piu' basso,assicurati che lo spingipallino scorra bene dentro la thu senza che sfreghi da nessuna parte....alla fine,se persiste,ma solo alla fine,accorcia la molla dell'asta in modo da renderla piu' reattiva...
Grazie per i consigli.
Porca miseria, eppure ero convinto che sarebbe stato meglio tagliare quei denti perchè così il pistone si sgancia allo stesso punto di un settoriale non modificato.
Scusami l'osservazione. Hai scritto che avendo io fatto così, il settoriale riaggancia l'asta prima che il ciclo sia finito. Permettimi l'osservazione ma non dovrebbe essere il contrario? Cioè avendo tagliato quei denti li, quando l'asta viene agganciata dal delayer, il pistone deve ancora essere agganciato. Il ciclo però finisce in maniera sicronizzata con il settoriale che aggancia con l'ultimo dente, esattamente l'ultimo dente della cremagliera del pistone (quello più vicino alla testa pistone).
Spero di non essere stato confuso nella spiegazioneComunque, credi che togliendo il delayer ridurrei l'eccessivo arretramento dell'asta? potrebbe portare delle migliorie?
Farò le modifiche che mi suggerisci all'asta spingipallino perchè effettivamente un pò di attrito c'è, anzi, ti posso confermare che l'asta spingipallino sfrega sul settoriale.
Qui viene un altro problema; non posso spessorare il settoriale più in basso perchè il settoriale ha l'alberino che già lo alza di suo e lo fa toccare sull'asta spingipallino
Mi sa che devo a questo punto necessariamente rimontare la terna standard giusto???
Valuterò anche il fatto di prendere una molla più corta perchè non mi piace molto l'idea di modificarla io accorciandola.
LA TEORIA del riaggancio dell'asta,vale con configurazioni un po' piu' spinte della tua,ma esiste...il tuo problema e' lo scorrimento dell'asta,per qualche motivo e' troppo lenta e se dici che striscia sul settoriale,questo potrebbe essere il motivo,il settoriale potrebbe trasmettere un po' di moto inverso all asta,frenandola in rilascio,ovviamente solo a rof elevati succedde,e cosi' ai minime perdite che ti fanno calare il tiro...