Quote Originariamente inviata da nervine Visualizza il messaggio
Ora, prima di aprire eventualmente un topic per farmi seguire nel recupero dall'asg, vorrei un consiglio sulla batteria da acquistare per provarlo, tenendo conto che:
- vista l'età del pezzo e che vorrei incrementarne le performances, vorrei prendere già una batteria che sfrutterò in futuro dopo aver upgradato
- ho già un carica-scarica-bilanciatore per lipo (se non va bene ne prendo uno nuovo, no problem)
- vorrei avere la possibilità di inserire la batteria sotto il ris, eliminando il simil-anpeq
Grazie a chiunque mi possa dare una mano
PS - dell'asg non ho nè esplosi nè istruzioni. Per le foto va bene upparle così?
Ciao Nervine,

Non ho molta dimestichezza con i RIS della Classic Army, quindi non so esattamente quale batteria indicarti.
La maggior parte delle batterie LiPo che ho visto montate direttamente nel RIS sono divise a metà, i due elementi
posizionati ai lati della canna.
Puoi mantenerti su una batteria con 7,4 V, 20C di scarica o più (25-30 idealmente) e almeno 1500 Mha.

Considerato che il fucile è stato fermo per un po', ti consiglierei una controllata al gommino hop up, all' o-ring del pistone e di
fare una revisione generale del fucile. Fatto questo lo puoi cronografare e se il fucile ha una velocità d'uscita soddisfacente
puoi risparmiarti i soldi degli upgrade.

I margini di miglioramento per un Classic sono pochini quindi, se con pochi interventi di manutenzione ordinaria riesci
a farlo funzionare bene, tanto meglio.