Sinceramente non sò se mi danno più fastidio certi commenti o i gruppi irregolari.
Esistono diversi tipi di realtà e dovete imparare a capirle tutte prima di commentare, invece noto sempre di più che si forma un gruppo di "elitisti" intorno al softair e che quindi non aiuta molto.
Ovvio, non tutti sono così, e meno male, ma altri tendono proprio ad assumere certi comportamenti un pò "discriminativi"(magari per l'età).

Io ho iniziato a giocare a 15 anni, e in quel tempo eravamo tutti 15enni, con una pistola cinese da 10 mila lire e maschere da sub come protezioni.
Il punto è che non avevamo i soldi per nulla, e ci divertivamo così sapendo comunque dei rischi, non tanto per la salute perchè comunque avevamo le protezioni, ma per i problemi magari per allarmismi e cose varie.
Ancora oggi esiste questa realtà e fare softair non è come andare al campetto comunale a giocare a calcio, servono permessi, serve organizzazione e serve attrezzatura e molti sono scoraggiati.
Io ho avuto la fortuna di conoscere molti club nel mio territorio e saltuariamente pago l'assicurazione temporanea (quella che dura tutta la mattinata) e gioco con loro, altri non hanno questa fortuna e giocano da irregolari. Non perchè vogliono così, ma perchè non possono fare altrimenti.
L'assicurazione quando stai in un'asd costa poco, ma per crearla vanno via soldi, leggevo di 300€?Più o meno.
Senza poi considerare tutto lo sbattimento che devi fare, poi l'asd fallisce e ci perdi tempo e soldi se non hai subito soci di partenza.
Fortunatamente si può giocare anche senza asd, ma trovi più porte sbarrate e alcune difficili da aprire, di conseguenza giochi in "nero".
Semplicemente molte situazioni di questo tipo si risolverebbero con più campagne di sensibilizzazione, riunendo gruppi di persone che magari sono interessate e farli capire come funziona la cosa con rischi e pericoli e inoltre magari abbassare di più alcuni costi.
Chiamare i carabinieri quando si trovano gruppi del genere si fà più danni che altro: si dovrebbe spiegare tutto e invitarli ad abbandonare il campo, poi ovviamente nei limiti estremi anche chiamare le forze d'ordine, se proprio non ci si riesce a farli ragionare, ma in primis cercare di aiutarli.
Gli "irregolari" sono ragazzi come noi con tanta passione e voglia di divertirsi che magari hanno problemi di varia natura, come può essere problemi di tipo economico, e già avere un fucile è un miracolo.
Scusate per questo piccolo/grande off topic, ma ci tenevo a specificare.

Auguro comunque una veloce guarigione al softgunner in questione, anche se quando si riprenderà penso non giocherà più.