veramente bravo! complimenti
Veramente belli! Potresti linkare una guida(se l'hai usata) o eventualmente riassumere il procedimento? Serve un primer? Un fissativo(per evitare che al primo acquazzone vada via tutto)? Grazie e complimenti ancora.
Grazie mille ise
A dire il vero non ho utilizzato nessuna guida specifica.....ma viste tutte le richieste di spiegazioni che sto ricevendo in pm, forse sarebbe il caso di scriverne una...anche se in area fai da te ce ne dovrebbero essere diverse!
L'unico ausilio da cui ho preso ispirazione sono questi due "tutorial" trovati su youtube:
https://www.youtube.com/watch?v=Z-aA2rSt1Hs
https://www.youtube.com/watch?annota...&v=y2vMMTo3LR4
https://www.youtube.com/watch?annota...&v=-snKEznMAoA
...per il resto, non ho fatto nulla di eccezionale! ho sprayato con vernice Fosco khaki da una distanza di 20-30cm circa, senza premere fino in fondo il "tasto vaporizzatore" della bomboletta (ma non premetelo troppo pochi, altrimenti non vaporizza un tubo e vi scendono giù dei goccioloni di vernice). Poi se volete ottenere un effetto sporco leggero, allora tamponate subito la vernice fresca, modellandola con un panno di cotone. Se invece intendete creare un asg più usurata, lasciato asciugare qualche minuto e poi rimuovete con il solito panno di cotone imbevuto di acetone solvente. Per rimuovere la vernice asciutta, inoltre, potete utilizzare una spugna abrasiva da 400....come questa:
Tenete presente che sulle parti in plastica porose (come il crane) è più difficile rimuovere la vernice asciutta (e anche fresca), per cui non esagerate nello spruzzo. Anche sul crane potete passare la spugna, per tira via la vernice in eccesso.
Per il resto, è sufficiente avere pazienza e trovare lo slancio artistico
PS. io non ho passato impermeabilizzanti perchè ho constatato sulle altre repliche verniciate che ho, che la Fosco già di suo tiene bene l'acqua! ....nulla vieta, però, di passarci una spruzzata di impermeabilizzante opaco.![]()
Ultima modifica di rugger; 28/02/2013 a 17:14
Grazie! Hai riassunto perfettamente!
ciao rugger, abbiamo fatto qualche giocata insieme ma questi mica ce li avevi... volevo farti i complimenti per la ''verniciatura'' che trovo stupenda ed anche per come hai agghindato i fucili... sei riuscito a rendere l'idea del real steel in maniera impressionante.. e poi l'mk18 cosi ''sporco'' è il mio sogno erotico in ambito softairistico... non capisco solo la macchia di tan sul silenziatore che non mi da molto l'idea di sporco ma pi di macchia.. (si vede bene nella prima foto).. complimenti ancora...
Ciao Sacripante!...eh di asg ne ho un po' e le faccio girare...quando abbiamo giocato insieme avevo ancora gli stubby che poi ho venduto per passare definitivamente al real!
comunque quella sul silenziatore non è una macchia di tan, ma una S verniciatura pesante: l'avevo fatta con lo scopo di rimuovere una scritta da bimbominkia che c'era sul silenziatore...pensavo di sprayarla ma poi mi è piaciuto quel raschìo pesante e ho deciso di lasciarlo così![]()
AGGIORNAMENTO: inserita in area "FAI DA TE" la guida tecnica per la verniciatura! la trovate qui... https://www.softairmania.it/threads/...ATO!-con-video






S-t-u-p-e-n-d-o
stavo giusto cercando un modello da cui prendere spunto!
mi sa proprio di averlo trovato
