Pagina 1 di 3 123 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 30

Discussione: Problemi generali Masada A&K

  1. #1
    In attesa di conferma In attesa della conferma e-mail
    Club
    Non affiliato
    Iscritto il
    10 Oct 2011
    Messaggi
    24

    Exclamation Problemi generali Masada A&K

    -MARCA E MODELLO: masada acr A&K
    -USATA, TEMPO DI VITA: usata 2-3 volte tra amici
    -UPGRADES O MODIFICHE:nessuna
    -DESCRIZIONE PROBLEMA:

    Ciao a tutti! dopo praticamente un anno di fermo ho deciso di riprendere in mano il mio Masada per cercare di rimetterlo in sesto e poterlo di nuovo usare...ma la situazione che mi trovo davanti mi spaventa un po' (tolto il solito problema dell'hop up di cui ho già discusso in un altro thread e che appena posso cambierò del tutto). dopo averlo smontato, guardato e rimontato parecchie volte posso dire che:

    - ho migliorato l'effetto siringa del gruppo aria avvolgendo del teflon sulla testa, ma il pistone scorre molto duro dentro al cilindro, sembra che faccia fatica....non so se è normale o se è un problema e quindi mi appello a voi
    - il motorino da solo gira bene a mio parere ma una volta inserito nell'impugnatura ha dei grossi grossi problemi, ovvero sembra che giri a vuoto perchè sale di giri ma di fatto non fa muovere niente e anzi, si sente che gratta contro qualcosa producendo un rumore forte e ORRIBILE e una abbastanza forte puzza di bruciato....non ho molta esperienza in campo ma a primo approccio potrei dire che sembra che ho sgranato...(ripeto molte volte "sembra" perchè queste sono mie impressioni, e comunque specifico che gli ingranaggi sono spessorati meglio di come erano all'origine e anche da chiusi scorrono bene)
    - anche questo non so se è normale quindi mi appello a voi, lo spingipallino è veramente duro da spingere anche solo a mano ed è sempre nella posizione di massima estensione; immagino sia per via della molla dell'astina ma per sicurezza chiedo a voi se è normale....


    una mia conclusione è che alcuni problemi potrebbero essere collegati tra di loro, ovvero che essendo il pistone e l'astina dello spingipallino duri da muovere (magari perchè sono rotti, o magari perchè ho sbagliato io qualcosa) il motorino non ce la faccia, di fatto girando malamente e a vuoto (magari insieme ai primi 2 ingranaggi) e producendo un forte odore di bruciato... magari il problema potrebbe essere che il 3° ingranaggio è bloccato visto che deve muovere proprio il pistone e l'astina....

    queste è una mia idea da "abbastanza-niubbo" (non sono proprio alle prime armi diciamo) ed è solo teoria...spero che qualcuno mi possa aiutare! chiedo scusa per essermi dilungato così tanto e se non sono stato chiaro in certe frasi cercherò di spiegarmi meglio!

    -TEMPO DEL PROBLEMA: dopo aver aperto le prime volte il gb
    -BATTERIA E SPECIFICHE:
    ne uso 2 da 8,4 ma ho disponibile anche una da 9,6

    Un grazie a tutti,

    DeliriO
    Ultima modifica di redruM; 16/10/2012 a 22:59

  2. #2
    Spina
    Club
    nsw eagle force
    Iscritto il
    13 Jan 2012
    Messaggi
    242

    Predefinito

    Cerca di adattare il post alle regole del tech center per renderlo più chiaro

  3. #3
    In attesa di conferma In attesa della conferma e-mail
    Club
    Non affiliato
    Iscritto il
    10 Oct 2011
    Messaggi
    24

    Predefinito

    Grazie mille dell'accorgimento!

  4. #4
    Soldataccio L'avatar di nito
    Club
    SAF
    Iscritto il
    12 Dec 2008
    Messaggi
    2,101

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da DeliriO Visualizza il messaggio
    - ho migliorato l'effetto siringa del gruppo aria avvolgendo del teflon sulla testa, ma il pistone scorre molto duro dentro al cilindro, sembra che faccia fatica....non so se è normale o se è un problema e quindi mi appello a voi
    DeliriO
    A che testa hai messo il teflon?
    La prova siringa l'hai fatta a secco o con grasso?

    Quote Originariamente inviata da DeliriO Visualizza il messaggio
    - il motorino da solo gira bene a mio parere ma una volta inserito nell'impugnatura ha dei grossi grossi problemi, ovvero sembra che giri a vuoto perchè sale di giri ma di fatto non fa muovere niente e anzi, si sente che gratta contro qualcosa producendo un rumore forte e ORRIBILE e una abbastanza forte puzza di bruciato....non ho molta esperienza in campo ma a primo approccio potrei dire che sembra che ho sgranato...(ripeto molte volte "sembra" perchè queste sono mie impressioni, e comunque specifico che gli ingranaggi sono spessorati meglio di come erano all'origine e anche da chiusi scorrono bene)
    DeliriO
    Se hai sgranato, lo vedi!
    E' regolato correttamente l'altezza motorino?
    E' spessorato a regola d'arte?

    Quote Originariamente inviata da DeliriO Visualizza il messaggio
    - anche questo non so se è normale quindi mi appello a voi, lo spingipallino è veramente duro da spingere anche solo a mano ed è sempre nella posizione di massima estensione; immagino sia per via della molla dell'astina ma per sicurezza chiedo a voi se è normale....
    DeliriO
    Massima estensione è ok.
    Ma riesci a comprimelo?
    Fa attrito l'asta?
    Fa attrito lo spingipallino?

  5. #5
    In attesa di conferma In attesa della conferma e-mail
    Club
    Non affiliato
    Iscritto il
    10 Oct 2011
    Messaggi
    24

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da nito Visualizza il messaggio
    A che testa hai messo il teflon?
    La prova siringa l'hai fatta a secco o con grasso?
    Ho messo il teflon sulla testa originale perchè prima la prova siringa faceva pena anzi, potrei dire che prima non esisteva proprio!!
    dopo aver messo il teflon ho messo del grasso sul pistone e l'ho fatto scorrere per bene qualche volta per lubrificare il cilindro (spero di aver fatto una cosa corretta!) ma comunque come dicevo sembra faccia fatica a scorrere!


    Quote Originariamente inviata da nito Visualizza il messaggio
    Se hai sgranato, lo vedi!
    E' regolato correttamente l'altezza motorino?
    E' spessorato a regola d'arte?
    ok allora per fortuna non dovrei aver sgranato perchè gli ingranaggi sono integri o comunque non mi pare di vedere segni particolari dentro al gb. l'altezza del motorino è ok, perchè quando ho montato il fondello ho svitato completamente la vite di regolazione e ho avvitato in seguito facendo prove fin quando non l'ho avvitata per bene...ma non c'era una impostazione che lo facesse girare senza problemi, c'era solo quel rumoraccio e quella puzza di bruciato.... per quanto riguarda lo spessoramento l'ho fatto meglio di come era in origine ma non posso assicurarti che sia a regola d'arte....perchè pensavo che visto che già in origine funzionava (quelle 2-3 volte che sono riuscito ad usarlo....) avendolo migliorato anche di poco con quello che avevo in casa non fosse un problema rilevante! oggi comunque vado a comprarmi gli spessori e rifaccio lo spessoramento!


    Quote Originariamente inviata da nito Visualizza il messaggio
    Massima estensione è ok.
    Ma riesci a comprimelo?
    Fa attrito l'asta?
    Fa attrito lo spingipallino?
    perfetto allora nemmeno questo dovrebbe essere un problema, riesco a comprimerlo! cosa intendi per fare attrito? se intendi che c'è qualcosa che lo blocca anche solo parzialmente o contro cui sfrega malamente no!

    ------ Post aggiornato ------

    ok ragazzi questa volta sono riuscito a rimetterlo un po' in sesto!! dopo aver notato che tutte le armerie vicino a casa mia sono state chiuse o non trattano ricambi per asg, sono arrivato a casa delusissimo.....allora ho preso questo benedetto fucile, l'ho rismontato tutto, ho aperto il gearbox e l'ho smontato nuovamente pezzo per pezzo, ho rispessorato gli ingranaggi di nuovo con ciò che avevo in casa, l'ho rimontato......e dopo aver fatto di nuovo qualche prova con la vite del fondello sono riuscito a farlo rifunzionare!!!! probabilmente c'era qualcosa di sbagliato nei miei riassemblaggi..... comunque girava di nuovo perfetto, niente rumoracci ed era sparita la puzza di bruciato (quasi del tutto) !!

    comunque tutto preso bene rimonto tutto il fucile, monto un caricatore del mio m4, sparo qualche colpo e.......noto con piacere che spara tutti i pallini senza i problemi di pescaggio che avevo prima, ma noto anche purtroppo che è tornato un rumore poco gradevole, è tornata la puzza di bruciato (anche se meno di prima), ma soprattutto che i pallini li spara con un forza pari a zero....non si piantano nemmeno in un foglio di cartone.....è proprio debolissimo!! allora ho provato a regolare di nuovo la vite del fondello ma non cambia niente...... che peso, risolvo qualcosa e va storto qualcos'altro.... che cosa può essere secondo voi????
    Ultima modifica di redruM; 17/10/2012 a 21:56

  6. #6
    In attesa di conferma In attesa della conferma e-mail
    Club
    Non affiliato
    Iscritto il
    10 Oct 2011
    Messaggi
    24

    Predefinito

    nessuno sa come aiutarmi? :/

  7. #7
    Spina L'avatar di corvo74
    Club
    katana sat
    Età
    50
    Iscritto il
    08 Jan 2007
    Messaggi
    103

    Predefinito

    prova a cambiare motorino , magari l'avvolgimento è ossidato ...

  8. #8
    Spina
    Club
    DarkHawk di Vittorio Veneto (TV)
    Iscritto il
    19 Jul 2012
    Messaggi
    299

    Predefinito

    non ho ancora capito (scusami, ma sono duro di comprendonio) se il teflon l'hai messo sulla testa del cilindro o del pistone, nel secondo caso avresti fatto una cappellata che potrebbe dar luogo ai problemi di affaticamento del motore, di scarsa potenza (in quanto la testa del cilindro continuerebbe ad avere le eventuali perdite) e di durezza di scorrimento del pistone.

  9. #9
    In attesa di conferma In attesa della conferma e-mail
    Club
    Non affiliato
    Iscritto il
    10 Oct 2011
    Messaggi
    24

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da corvo74 Visualizza il messaggio
    prova a cambiare motorino , magari l'avvolgimento è ossidato ...
    alla fine ci ho pensato anche io che potrebbe essere il motorino.... :/ appena ho un po' di tempo comunque lo riapro e provo ancora una volta a controllare che sia tutto ok! (anche se sarebbe la decimillesima volta in questi giorni....) se non dovessero saltar fuori altre magagne punterò proprio sul motorino! grazie del consiglio!!


    Quote Originariamente inviata da keno67 Visualizza il messaggio
    non ho ancora capito (scusami, ma sono duro di comprendonio) se il teflon l'hai messo sulla testa del cilindro o del pistone, nel secondo caso avresti fatto una cappellata che potrebbe dar luogo ai problemi di affaticamento del motore, di scarsa potenza (in quanto la testa del cilindro continuerebbe ad avere le eventuali perdite) e di durezza di scorrimento del pistone.
    tranquillo, ho teflonato la testa del cilindro e anzi, preciso, l'ultima volta che ho aperto il gearbox l'ho rifatto e ora ha una tenuta migliore potrei dire perfetta! (anche se purtroppo serve a poco visto che non posso sfruttarla xD)


    vi aggiorno entro domani mattina!!

  10. #10
    Spina
    Club
    S.a.T. Lupi Verona
    Iscritto il
    28 Jul 2011
    Messaggi
    36

    Predefinito

    il motorino potrebbe essere bruciato siccome prima probabilmente qualcosa era bloccato e il motore sforzando è andato a farsi benedire. Il problma che spara i pallini con potenza = 0 non puo essere associato al motore quindi deve esserci qualche altro problema. Nito ti ha chiesto dove hai messo il teflon per essere sicuro che tu lo abbia messo sulla testa cilindro e non su quella pistone. Il problema potenza potrebbe essere legato al pistone che scorre poco come avevi detto all'inizio.

    Io da inesperto partirei con il cercare di capire perchè il pistone scorre male, una volta risolto questo rispessorerei con degli spessori veri non con quello che trovo in casa, magari sono proprio gli spessori fatti in casa a bloccare gli ingranaggi.

    Detto questo lascio la parola a quelli più esperti di me. Io ho cominciato da poco a sistemare le ASG quindi non puo essere che abbia detto delle cavolate, correggetemi se c'è bisogno.

Pagina 1 di 3 123 ultimoultimo

Questa pagina è stata trovata cercando:

Non è ancora arrivato nessuno utilizzando un motore di ricerca!
SEO Blog

Tag per questa discussione

Licenza Creative Commons
SoftAir Mania - SAM by SoftAir Mania Community is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia License.
Based on a work at www.softairmania.it.
Permissions beyond the scope of this license may be available at https://www.softairmania.it.
SoftAir Mania® è un marchio registrato.