
Originariamente inviata da
erduca
Ci sono ad esempio eventi in cui non è tutto pianificabile all'inzio, perchè la prima parte è di recon quindi devi prima raccogliere informazioni per poi pianificare gli eventi successivi.
Quando la temperatura è bassa oppure piove, se c'è da stare fermi un oretta va bene tutto, ma di più diventa un'altra cosa, e può capitare che devi stare fermo un po' di tempo, e non perchè aspetti la luce verde, ma perchè sei in osservazione di un OBJ, oppure c'è da fare un agguato ad un convoglio che passa ad una determinata ora, o bisogna fare tiro di precisione ad un VIP che si incontra con un altro tizio in un orario stabilito ecc. a quel punto hai bisogno di qualche cosa di più che del semplice poncho, quando la temperatura è bassa, piove o tutti e due contemporaneamente. Se ci sono 20 gradi di notte con clima secco, è un altro discorso. Ad esempio nella mia zona (le Murgie) c'è un'escursione termica tra giorno e notte impressionante, il giorno soffochi per il caldo, la notte batti i denti, all'ultimo regionale fatto a Giugno, quando c'era il sole volevi toglierti anche la pelle di dosso, la notte sono stato costretto a mettermi nel bivy con PCu liv5 e cappello in polartech. Sarei sopravvissuto anche senza? Sicuramente si, ma non avrei riposato per nulla, compromettendo poi il resto della missione successiva.
Qui non si parla di bivacco inteso come montiamo le tende, accendiamo il fuoco e arrostiamo la carne, si parla di bivacco fatto in occultamento, quindi con materiale adatto, tipo bivy bag o bivy tent.
Anche noi spesso ci siamo portati solo un poncho e un polartech ma erano tornei dove sapevamo di poter fare tutta una tirata ed esfiltrare, ma non sempre è così.