Curelin la disussione stà prendendo una piega che non mi piace, perchè sottolineo che io non voglio fare a gara ne con te ne con altri, ma discorrere di orologi come appassionati, quindi stiamo calmi e continuiamo a parlare tranquillamente!
Anyway io non stò negando che ci siano komandirskie zakaz VDV semplicemente io ne ho visti davvero pochi(parliamo sempre di VDV), ma ripeto visto l'esperienza che mi porti non dubito possano esserci.
Per l'assegnazione di amphibia invece che komandirskie ai para la cosa potrebbe facilmente esser spiegata con l'assoluta superiorità dell'amphibia, rispetto ai komandirskie come orologio operativo.
L'essere infatti WR 200mt gli consente di essere impermeabile a polveri, di avere maggior robustezza nei lanci e nell'uso operativo dentro e fuori dall'acqua, ma proprio per le qualità intrinseche del segnatempo che lo rendono superiore al komandirskie!
Io stesso se dovessi acquistare un muletto russo per fare lavori duri o giocare certamente mi butterei su un amphibia e non su un komandirskie!
Chiundendo infine sul discorso sugli zakaz e le foto postate ti dico la mia scindendo un attimo il discorso tra ghiere e sfere secondi.
1) ghiere
Noi stiamo parlando dell'orologio del don che dovrebbe essere uno sdelano precrollo, non un zakaz VDV.
Gli orologi da te postati non sono orologi para ma sono komandirskie red star zakaz e la cosa è facilmente intuibile paragonando i quadranti.
Questo che può sembrare un piccolo dettaglio in realtà sottolinea una differenza abissale tra i 2 orologi, che nascono e vengono costruiti per impieghi differenti e questo a mio parere li rende non paragonabili.
Parlando solo di ghiere comunque il fatto che ce ne siano un'infinità è un fatto assodato, così come ce ne sono svariate altre che non compaiono come la tipica a pallini(che tu definisci da amphibia) presente in molti komandirskie nos pre e dopo crollo.
Quindi forse possiamo dire che la ghiera non è il massimo per determinare una datazione vista l'assoluta anarchia nella scelta delle stesse da parte del produttore.
Sfera secondi.
Qui a mio parere il discorso è più semplice.
Anche semplicemente confrontando le tue foto ci si accorge che la maggioranza dei komandirskie ha la sfera secondi senza pallino.
Il fatto che alcuni montano la sfera col pallino non rende la stessa ammissibile o "corretta" se così si può dire.
Chiunque collezioni russi il pallino lo nota, dal momento che nos o meno quella sfera non è corretta con le sfere a "bastone" komandirskie.
Sarebbe come vedere un submariner con sfere mercedes e sfera dei secondi a bastone.
Può anche per assurdo averlo assemblato la rolex, ma è scorretto logicamente!
Che poi possa uscire nos con quella sfera potrebbe anche starci ma se su 10 komandirskie 2 soli hanno la sfera secondi con pallino io posso si pensare che sia uscito così, ma anche ipotizzare un franken.
E questo ovviamente non farebbe scadere la qualità dell'orologio che manterebbe comunque la sua storia e la sua dignità, anche se sottoposto ad un intervento di "recupero" o di customizzazione!