io la shemag ce l'ho.... ma la lascio quasi sempre a casa, a favore della sciarpa a rete E.I.
Ho la fortuna di averne "ereditata" una di quelle in dotazione agli alpini fino a qualche anno fa, che in confronto quelle che ho visto in vendita ora son degli straccetti.
Calda è dir poco. E rispeto alla shemag ha il vantaggio di poter essere eventualmente utilizzata per mascherare il volto, pur continuando a permettere di osservare l'ambiente circostante.
Tendenzialmente in una 24h non si dorme, al Max sosta di un'ora dove uso un poncho per isolarmi dal terreno e se accuso un po' di freddo mi copro con una coperta termica oro argento, giusto il tempo di prendere fiato, mangiare su barrette e via si riparte! Se invece parliamo di 36 o piu ore allora il discorso cambia e mi trovo d'accordo con voi
...ma parliamo di HSA? perchè se è HSA...non c'è nulla di imposto...HSA non vuole dire fare una 24h, ci sono HSA anche di 16H.
Un evento HSA è proprio strutturato in maniera diversa, e si affronta anche in maniera diversa, forse la domanda è generica ma la sez. è quella dell'HSA.
perchè, solitamente, in HSA...di giorno sto fermo (dato che la contro è più difficile da anticipare, e perchè richiede meno materiale complesso per stare caldi) in un POA o nella cache, e di notte mi muovo nei vari obj da recognire o da assaltare.
Ultima modifica di McMirko; 30/11/2011 a 13:15
Quoto in toto il buon Mirko, mi hai tolto le "lettere dalla tastiera"!![]()
scusate per la domanda forse un po' fuori luogo, o forse un po' troppo specifica
Parlando di Bivy bag, sulla baia (USA) si può trovare il kit bivy in goretex + sleeping bag originale US Army, la mia domanda è questa, per quali temperature è adatto il kit? che ingombro ha?
