Pagina 45 di 112 primaprima ... 3543444546475595 ... ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 441 a 450 su 1116

Discussione: British Equipment Pics Mk.2

  1. #441
    Veterano L'avatar di linux
    Club
    Non Affiliato
    Età
    37
    Iscritto il
    07 Oct 2005
    Messaggi
    4,778

    Predefinito

    se coinvolti in esplosioni e simili, il body armour puo proteggere dalle schegge, il problema e che l'onda d'urto puo tramutare i bottoni in veri e propri proiettili...

    ho letto da qualche parte di un militare inglese coinvolto in un esplosione in afghanistan, non e stato ferito dalle schegge, ma solamente dai bottoni dei pantaloni, che a causa dell'onda d'urto si erano staccati ed erano andati a infilarsi nelle gambe, per poi essere estratti in modo chirurgico...

    non a caso l'us army sconsiglia di portare oggetti che non siano cartine o simili nelle tasche pettorali della acu e sconsigliano vivamente di portare collanine varie, crocifissi e simili, che molto spesso provocano ferite serie, se coinvolti in esplosioni...

  2. #442
    Spina L'avatar di marchxavier
    Club
    Delta Team Trieste
    Iscritto il
    23 Apr 2006
    Messaggi
    130

    Predefinito

    Traendo spunto dal discorso dei bottoni, pensavate forse che una volta presa l'Ubacs, la shirt, i trousers e lo smock avevate tutto in Mtp?

    No, quei simpaticoni del Mod ci Propongono il PSC (Personal Clothing System)....

    Cercando su ebay i sudetti mi sono imbattuto in pantaloni e smock senza bottoni e leggermente diversi nel taglio; credevo fossero delle copie finchè non ho trovato questo thread di militaryphoto a sua volta preso da Mod news :

    UK Armed Forces will be issued with the new Personal Clothing System (PCS) to replace Combat Soldier 95 (CS95) uniform it has been announced today, Monday 7 February 2011.

    The new clothing system will start to be issued to units from early 2011 in accordance with Front Line Command (FLC) fielding plans and will start to be issued to new recruits from October 2011. The roll-out will be complete to most personnel by April 2013.

    The PCS consists of combat uniform (CU), ancillary items (AI) and waterproof clothing. Combat uniform replaces the camouflage lightweight jacket, trousers and windproof smock while ancillary items and waterproofs replace the t-shirt, Norwegian shirt, fleece and waterproofs of the current CS95 system.

    All camouflage items will be in Multi-Terrain Pattern (MTP). Other items will be in Khaki.

    <further in article>

    The MTP camouflage outer layers consist of:
    • Lightweight Jacket. A shirt that can be worn over a thermal or sweat-wicking layer. It can be worn either tucked into trousers or loose depending on environmental conditions. In order to allow body armour to be worn over the top (in temperate conditions) buttons have been removed and replaced with Velcro and a zip. Chest bellows pockets have been replaced with map pockets with pen and notebook/compass stowage. Bicep bellows pockets have been added to arms to allow stowage of ready access items when body armour is worn. In addition, pockets have been added to the outside forearms and elbows to allow for additional fragmentation/bump protection to be fitted if required. The collar can be secured up when wearing body armour to reduce chafing. The bicep pockets have 'touch and close' panels to allow combat ID badges to be fitted if required.

    A blanking plate protects the touch and close fastening while also allowing non-tactical badges (eg tactical recognition flashes) to be fitted while being removable in the field.

    • Combat trousers. Thigh map pockets have been angled to allow easier access. A secure pocket has been added to waist pockets to allow stowage of small items. The draw cord has been removed. A seat panel has been added to reduce wear in the crotch. Map-pocket buttons have been shrouded to reduce snag hazards.

    • Windproof smock. The design of the existing windproof smock has been retained as an outer garment principally for when body armour is not being worn. A mesh drop liner and armpit vents have been added to help with thermal regulation.

    Buttons have been shrouded to reduce snag hazards. Behind the waist pockets, fleece-lined handwarmer pockets have been added. The windproof smock incorporates the same bicep pockets as the lightweight jacket.

    • Rank slides. No change to the current design. Only low-contrast, all-arms rank slides are to be worn on MTP. Regimental/high contrast rank slides for wear in camp are to be on plain/regimental backgrounds.

    • Helmet covers. No change to the existing range of helmet cover design, although an update is in development.
    Ancillary items will include insulation and sweat-wicking layers, consisting of:
    • T-shirt. Base layer, providing both thermal insulation and sweat-wicking. Based upon the current operational hot-weather t-shirt.

    • Underwear. Sweat-wicking, anti-microbial unisex undershorts based upon the existing operational underwear.

    • Thermal shirt. A micro-fleece base layer shirt with zippered collar (replacing the CS95 Norwegian shirt).

    • Thermal smock. A micro-fleece-lined mid-layer, with windproof and showerproof outer, to provide increased insulation under the windproof smock (replaces the CS95 fleece).

    • Under Body Armour Combat Shirt (UBACS). A sweat-wicking torso with lightweight jacket sleeves and a zippered neck for wear under body armour in hot weather environments.
    Various different designs of waterproof garments are currently being assessed as part of the ongoing development of the PCS with an expected fielding date of 2012. All items will be in MTP. A review of the need for specific female designs is underway and results will be trialled accordingly. These will be rolled out separately once designs have been finalised.

    Ed ecco qua un po di foto trovate forum.irishmilitaryonline.com postate da un RGJ:

    Smock


















    Shirt











    Trousers







    Quindi sotto con la ricerca sulla baia.......
    Ultima modifica di marchxavier; 23/07/2011 a 19:32

  3. #443
    Spina
    Club
    non affiliato
    Iscritto il
    29 Jun 2011
    Messaggi
    109

    Predefinito

    Se continuano di questo passo presto sostituiranno la " union jack " con la "star and stripes" ed inizieranno a masticare tabacco e bere burbon.
    Battute a parte è significativo che si adeguino alle esigenze operative cosi rapidamente a differenza di altri eserciti che troppo spesso in materia di equipaggiamenti personali tergiversano oltre il dovuto.
    Adios !

  4. #444
    Tutor



    L'avatar di Tenmich
    Club
    Non affiliato
    Iscritto il
    17 Feb 2007
    Messaggi
    2,890

    Predefinito

    Piccolo lavoro di recupero funzionale/restauro !!

    Qualche settimana fa ho recuperato sul mercatino di SAM un webbing 58 quasi completo (in pratica a completare il set mancano la canteen pouch e le kidney). L'idea era farne un set standard ma non troppo.. in pratica una base buona per tutte le occasioni, da montare e smontare alla bisogna, possibilmente un po' "veteran", così da non dover modificare tutte le volte il set competo, strutturato "da recluta".
    Grande è stata però la sopresa nel constatare, aperto il pacco, che le ammo pouches erano state private dell'originario sistema di chiusura.. sostituito da uno squallidissimo (e anti-filologico) velcro nero
    Il venditore mi assicurava che anche a lui erano arrivate così, in quanto si trattava di materiale "ricondizionato" (la stessa definizione era usata anche da Militaria.it quando li aveva disponibili..)
    Beh.. non mi sono perso troppo d'animo e ho cominciato a vedere cosa potevo fare per ripristinare lo status quo.. ho così cominciato a cannibalizzare il yoke e lo zainetto tattico, privandoli del blocco per il manico della pala.. ho preso qualche misura (la chiusura non è proprio identica) e usando il più possibile i segni lasciati dalla scucitura precedente, mi son messo a lavorare di ago, filo e... pinze !!
    Ho usato (e stortato in corso d'opera ) un normale ago da cucito e del filo verde oliva (roba da camicie.. non avendo a disposizione quello decisamente più grosso originale). Probabilmente un'attrezzatura da calzolaio mi sarebbe venuta più comoda (ma avrei comunque fatto una fatica del diavolo) ma il risultato, visto da lontano, non è malvagio. Ovviamente non mi esprimo sulla possibile robustezza.. inoltre per evitare troppi passaggi in tripli/quadrupli strati di tessuto, ho fatto ricorso anche a punti di cucitura molto poco ortodossi



    Da sinistra: ammo pouch originale, ammo pouch "restaurata", ammo pouch in attesa di restauro, ma già privata del velcro. La differenza che più salta all'occhio è quella relativa alla striscia di tessuto che ancora alla tasca l'anello rettangolare: l'originale prevede 3 ancoraggi a forma quadrata, uno sopra e 2 sotto l'anello, quello cannibalizzato ne ha solo 2 (uno sopra e uno sotto). La cosa si nota anche a tasca chiusa.. amen Altro particolare. la sfumatura di colore non è identica, purtroppo..



    Dettaglio dei 3 elementi che compongono la chiusura, già tagliati della misura giusto e pronti per la cucitura

    Tempo impiegato: un'enormità praticamente quattro ore divise in 2 pomeriggi; ho dovuto studiare la fattibilità, segar via i perni di ancoraggio al yoke e allo zainetto, scucire, ritagliare a misura e rifilare i bordi raddoppiandoli, di modo che non si smagliassero. In più il materiale delle tasche è piuttosto ostico, non si lascia forare troppo facilmente (già di base è doppio).. ho dovuto fare ampio ricorso alle pinze, specie per recuperare l'ago quando passavo all'interno delle pouches.
    Il risultato è discreto ma la soddisfazione di aver risolto il problema.. non ha prezzo
    Ultima modifica di Tenmich; 13/08/2011 a 23:01 Motivo: ortografia

  5. #445
    Veterano L'avatar di Grigio
    Club
    Royal Marines Commando
    Età
    65
    Iscritto il
    06 Oct 2005
    Messaggi
    4,313

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da Tenmich Visualizza il messaggio
    Il risultato è discreto ma la soddisfazione di aver risolto il problema.. non ha prezzo
    E gli amici partecipano a questa tua soddisfazione ...

  6. #446
    Tutor



    L'avatar di Tenmich
    Club
    Non affiliato
    Iscritto il
    17 Feb 2007
    Messaggi
    2,890

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da Grigio Visualizza il messaggio
    E gli amici partecipano a questa tua soddisfazione ...
    Fa piacere non essere il solo a impasticcarsi di naftalina

    P.s. è possibile che tra un paio di settimane mi arrivi un RM smock di falkandiana memoria (rank tab fronte e retro, stando alle prime info). Inutile dire che lo sottoporrò al tuo giudizio per verificarne l'autenticità. Per come ci sono arrivato o il venditore era veramente un ignorante totale oppure ho preso un granchio colossale (e a me i crostacei non piacciono.. )
    Ultima modifica di Tenmich; 14/08/2011 a 22:46 Motivo: ortografia

  7. #447
    Soldataccio



    L'avatar di Fratellino
    Club
    TROLL SPECIAL FORCE
    Età
    48
    Iscritto il
    10 Sep 2009
    Messaggi
    1,673

    Predefinito

    Approfittando della mia solita vacanza in Polonia ho fatto un salto da TaiwanGun e mi sono accapparrato tra le altre cose della replica del BOC. Made in china, 600 denari ma le cuciture sono buone ed abbondanti.
    Clicca sull'immagine per ingrandirla

Nome:   100_1419.jpg 
Visite: 33 
Dimensione:   195.9 KB 
ID: 100346


    sono incluse due dummy sapi e gli spallacci imbottiti.

    Lo userò sicuramente sotto l'ops come visto in foto recenti e vorrei anche metterlo sotto il chest issued.

    Poi ho preso una Tripla mag pouch BHI qui sul mercatino e vorrei usarlo come BA, magari trovando uno spazio per una utility sempre BHI presa sulla Baya UK a 10 sterle.

    Sicuramente lo sprayerò per dargli un effetto vissuto, con colori Fosco.

    Sono idee campate in aria ??

  8. #448
    Load up on guns and bring your friends It's fun to lose and to pretend ....




    L'avatar di Andr ( Fellini )
    Club
    Non affiliato
    Età
    44
    Iscritto il
    31 Jan 2006
    Messaggi
    1,279

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da Tenmich Visualizza il messaggio
    Il venditore mi assicurava che anche a lui erano arrivate così, in quanto si trattava di materiale "ricondizionato" (la stessa definizione era usata anche da Militaria.it quando li aveva disponibili..)
    Per questo ho ordinato il Webbing in UK, pagato qualcosa di piú in confronto a militaria.
    Appena ricominciamo a giocare faró qualche foto!

  9. #449
    Soldataccio L'avatar di Spiggy_
    Club
    Lupi Grigi Murmansk
    Iscritto il
    07 Oct 2005
    Messaggi
    2,067

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da Tenmich
    Ho usato (e stortato in corso d'opera ) un normale ago da cucito e del filo verde oliva (roba da camicie.. non avendo a disposizione quello decisamente più grosso originale).
    Devi usare aghi da pelle. Sono simili a quelli normali ma tremendamente piu affilati. Il lavoro ti si alleggerisce di non poco. Occhio pero' a non pungerti.

  10. #450
    Veterano L'avatar di Grigio
    Club
    Royal Marines Commando
    Età
    65
    Iscritto il
    06 Oct 2005
    Messaggi
    4,313

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da Spiggy_ Visualizza il messaggio
    Devi usare aghi da pelle. Sono simili a quelli normali ma tremendamente piu affilati. Il lavoro ti si alleggerisce di non poco. Occhio pero' a non pungerti.
    Già me lo immagino Michele svenuto e novello "bell'addormentato nel bosco"!
    Solo che a risvegliarlo non arriverebbe un bel principe azzurro ma una bella pattuglia in DPM della Task Force Britannia ...

Pagina 45 di 112 primaprima ... 3543444546475595 ... ultimoultimo

Questa pagina è stata trovata cercando:

noorloos-se

underwear

karrimor

l110a1

6094k

80957585

falklands

pvs21

noorloos

SEO Blog
Licenza Creative Commons
SoftAir Mania - SAM by SoftAir Mania Community is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia License.
Based on a work at www.softairmania.it.
Permissions beyond the scope of this license may be available at https://www.softairmania.it.
SoftAir Mania® è un marchio registrato.