Ragazzi non so di che goretex si stia parlando qui ma il Goretex che conosco io sfrutta un processo fisico unidirezionale. Questo prevede una struttura che lascia uscire le molecole di vapore acqueo (prodotto dalla sudorazione) e che allo stesso tempo impedisce alle molecole di acqua (che sono più grandi) di entrare.
A meno che dove giocate voi non vengano meno le leggi della fisica è impossibile (e sottolineo impossibile) che un capo in Goretex con le cuciture termosaldate lasci passare l'acqua, anche dopo una settimana sotto la pioggia.
Se prima o poi passa acqua, non è Goretex. Se siete sicuri che è Goretex e che passa acqua vi consiglio:
a - di controllare che non vi siate bagnati con il vostro stesso sudore (vedi post di Grigio qui sopra, ciao Grigio!)
b - di contattare la Goretex direttamente e dirgli che dal 1978 stanno pigliando tutti per i fondelli... poi riferitemi la risposta, sono curioso...
![]()