Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 53

Discussione: Problemuccio Delta Peak Imax B6

Hybrid View

Messaggio precedente Messaggio precedente   Prossimo messaggio Prossimo messaggio
  1. #1
    [TCA] Esperto meccanico
    L'avatar di frankye3434
    Club
    Groane Air Soft
    Iscritto il
    04 Jan 2009
    Messaggi
    2,516

    Predefinito

    Ci siamo ragazzi...sono finalmente giunto ad una soluzione per il mancato rilevamento del delta peak e l'impostazione esatta del cut off...allora:

    come ho letto spesso (e come io ho fatto) molti impostano il valore di cut off (ovvero il limite di mah raggiunto il quale il caricabatterie smette di erogare corrente) con il valore nominale della batteria (o poco superiore)...ad esempio molti impostano, per una batteria da 1100mah, il cut off a 1100mah o 1110 mah. In questo modo però, non si raggiunge la carica completa della batteria!!!
    Appurato e confermato che la formula di carica per le nicd e nimh sia "mah batteria/ mA caricabatteria x 1,4" bisogna scoprire quanti mah, effettivamente, verranno erogati dal caricabatterie in questo lasso di tempo; per farlo basta fare una semplice equazione: ammettiamo, ad esempio, di avere una batteria nicd da 1300mah che vogliamo caricare a 200mA; l'equazione da fare sarebbe
    1300 : 200 x 1,4 = 9,1 (queste saranno le ore che evvettivamente la nostra batteria dovrà restare attaccata al caricabatteria per raggiungere la carica completa).

    Ora...spesso, come detto prima, la carica lenta supera le 14 ore (ad esempio la mia nicd 1100 caricata a 100mA ci mette 15,4 ore) e questo valore non è impostabile dall'imax b6, che pone come limite massimo 720 minuti (12 ore)....bisogna quindi agire sugli mah! Quindi, tornando alla nostra batteria da 1300mah caricata a 200mA per 9,1 ore, calcoliamo:

    io so che in 10 ore il mio caricabatterie impostato a 200mA erogherà 2000mah (200 x 10)...io voglio sapere quanti mah erogherà il caricabatterie in 9,1 ore (per impostarlo come valore di cut off), quindi farò l'equazione:

    2000 : 10 = x : 9,1 (duemila sta a dieci, come x sta a 9,1)

    eseguendo l'equazione moltiplicherò 2000 per 9,1 e dividerò tutto per 10...risultato 1820 mah!!!
    Questi saranno i mah da erogare per caricare la mia batteria da 1300 mah completamente e, di conseguenza, da impostare come cut off (magari arrotonadare per eccesso a 1850).

    Altro esempio: batteria da 1100mah caricata a 100mA ...ci vorrebbero 15,4 ore, quindi:

    1000 : 100 = x : 15,4 risultato 1540mah (valore da impostare come cut off)!

    Almeno ora siamo arrivati all'impostazione esatta del cut off!!

  2. #2
    Leggenda di SAM
    Club
    Ghost Riders
    Iscritto il
    21 Nov 2007
    Messaggi
    5,081

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da frankye3434 Visualizza il messaggio
    Ci siamo ragazzi...sono finalmente giunto ad una soluzione per il mancato rilevamento del delta peak e l'impostazione esatta del cut off...allora:

    come ho letto spesso (e come io ho fatto) molti impostano il valore di cut off (ovvero il limite di mah raggiunto il quale il caricabatterie smette di erogare corrente) con il valore nominale della batteria (o poco superiore)...ad esempio molti impostano, per una batteria da 1100mah, il cut off a 1100mah o 1110 mah. In questo modo però, non si raggiunge la carica completa della batteria!!!
    Appurato e confermato che la formula di carica per le nicd e nimh sia "mah batteria/ mA caricabatteria x 1,4" bisogna scoprire quanti mah, effettivamente, verranno erogati dal caricabatterie in questo lasso di tempo; per farlo basta fare una semplice equazione: ammettiamo, ad esempio, di avere una batteria nicd da 1300mah che vogliamo caricare a 200mA; l'equazione da fare sarebbe
    1300 : 200 x 1,4 = 9,1 (queste saranno le ore che evvettivamente la nostra batteria dovrà restare attaccata al caricabatteria per raggiungere la carica completa).

    Ora...spesso, come detto prima, la carica lenta supera le 14 ore (ad esempio la mia nicd 1100 caricata a 100mA ci mette 15,4 ore) e questo valore non è impostabile dall'imax b6, che pone come limite massimo 720 minuti (12 ore)....bisogna quindi agire sugli mah! Quindi, tornando alla nostra batteria da 1300mah caricata a 200mA per 9,1 ore, calcoliamo:

    io so che in 10 ore il mio caricabatterie impostato a 200mA erogherà 2000mah (200 x 10)...io voglio sapere quanti mah erogherà il caricabatterie in 9,1 ore (per impostarlo come valore di cut off), quindi farò l'equazione:

    2000 : 10 = x : 9,1 (duemila sta a dieci, come x sta a 9,1)

    eseguendo l'equazione moltiplicherò 2000 per 9,1 e dividerò tutto per 10...risultato 1820 mah!!!
    Questi saranno i mah da erogare per caricare la mia batteria da 1300 mah completamente e, di conseguenza, da impostare come cut off (magari arrotonadare per eccesso a 1850).

    Altro esempio: batteria da 1100mah caricata a 100mA ...ci vorrebbero 15,4 ore, quindi:

    1000 : 100 = x : 15,4 risultato 1540mah (valore da impostare come cut off)!

    Almeno ora siamo arrivati all'impostazione esatta del cut off!!
    Scusa,non fai prima a staccare a poco + della carica nominale e vedere poi in scarica portando le celle a 0,7v ognuna, quanto "scarica" la batteria?....cosi' vedi se l'ha caricata tutta o cosa...cmq questo vale per le batterie "buone2 perche' ho notato con alcune cinesi che sono dichiarate 1100 ma il delta peak staccava a 1000, scaricandole "uscivano" 950 mah e anche a farle caricare fino a 1500 scaricavo sempre 950 mAh....tli prove le feci anche con batterie di scarsa qualita' con diversi amperaggi e il risultato era lo stesso,anche a lasciarle di + non caricavano oltre....cmq tu prova,magari a te funziona e se seno delle buone batterie si caricheranno di +....cmq caricare una da 1300 a 1800 non lo farei mai.

    tieni comunque presente che i mah che segna il carica batterie son quelli "infilati" nella batteria,quindi se segna 1300 dovrebbe scaricare poi 1300,se segna di meno (tolleranza di circa 50 mah da quel che ho visto...per amperaggi oltre i 1500 arrivavo anche a 100 mah) per esempio 1000mah vuol dire che e' la batteria a tenere 1000,e non che nn ha completato la carica.

    ciao

  3. #3
    Soldataccio


    Club
    Non affiliato
    Età
    46
    Iscritto il
    15 Jul 2006
    Messaggi
    2,591

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da jackal21 Visualizza il messaggio
    Scusa,non fai prima a staccare a poco + della carica nominale e vedere poi in scarica portando le celle a 0,7v ognuna, quanto "scarica" la batteria?....cosi' vedi se l'ha caricata tutta o cosa...cmq questo vale per le batterie "buone2 perche' ho notato con alcune cinesi che sono dichiarate 1100 ma il delta peak staccava a 1000, scaricandole "uscivano" 950 mah e anche a farle caricare fino a 1500 scaricavo sempre 950 mAh....tli prove le feci anche con batterie di scarsa qualita' con diversi amperaggi e il risultato era lo stesso,anche a lasciarle di + non caricavano oltre....cmq tu prova,magari a te funziona e se seno delle buone batterie si caricheranno di +....cmq caricare una da 1300 a 1800 non lo farei mai.

    tieni comunque presente che i mah che segna il carica batterie son quelli "infilati" nella batteria,quindi se segna 1300 dovrebbe scaricare poi 1300,se segna di meno (tolleranza di circa 50 mah da quel che ho visto...per amperaggi oltre i 1500 arrivavo anche a 100 mah) per esempio 1000mah vuol dire che e' la batteria a tenere 1000,e non che nn ha completato la carica.

    ciao
    ineccepibile

  4. #4
    Leggenda di SAM
    Club
    Ghost Riders
    Iscritto il
    21 Nov 2007
    Messaggi
    5,081

    Predefinito

    Come dice shub devi trovare il giusto compromesso tra delta peak e corrente di carica e usare il cut off solo come sicurezza, non eccedere con la corrente di carica solo per poter usare il delta peak (io nell'ultimo periodo di utilizzo delle ni-cd ed ni-mh per fare la carica normale mettevo il delta peak a 30 mV cosi' nn interveniva,carica a circa 1/10 o poco + veloce e facevo staccare il con il cut off a 100 mah + della capacita' nominale della batteria)....io mi ero fatto una tabella anche per impostare la carica lenta a 1/10 o giu di li,magari un pelo + veloce,ma sempre comunque abbastanza lenta,il delta peak funzionava 2 volte su 3,ma la 3° era buona cosa il cut off impostato per sicurezza....e poi scaricando venivano scaricato i mah giusti di targa come ti ho detto della sanyo che era 1700 di targa e scaricavo circa 1760 o giu di li,quindi la carica era completa e magari il delta peak aveva staccato a 1790.
    Ultima modifica di jackal21; 10/10/2010 a 22:58

Questa pagina è stata trovata cercando:

http:www.softairmania.itthreads162279-Problemuccio-Delta-Peak-Imax-B6

IMAX

hhr-3xre

deltapeack

SEO Blog
Licenza Creative Commons
SoftAir Mania - SAM by SoftAir Mania Community is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia License.
Based on a work at www.softairmania.it.
Permissions beyond the scope of this license may be available at https://www.softairmania.it.
SoftAir Mania® è un marchio registrato.