ragazzi da quello ci fanno spesa anche quelli del 9° quindi vi conviene tnerlo d' occhio magari gli arriva qualche altro pezzo "buono"
ragazzi da quello ci fanno spesa anche quelli del 9° quindi vi conviene tnerlo d' occhio magari gli arriva qualche altro pezzo "buono"
Quelli del 9° le spese personali aftermarket le fanno più che altro nei PX USA in teatro di operazioni o a Camp Darby (molto più economici di qualsiasi negozio sul mercato).
Gli acquisti di reparto invece vengono effettuati direttamente presso i produttori.
Te lo dico con certezza matematica: ho un paio di amici carissimi che prestano servizio da sottufficiali del 9° da circa una ventina d'anni (e puoi immaginarti quanto io li tartassi di richieste di materiali ed equipaggiamenti)...![]()
forse qualcosa la prenderanno anche lì, lo deduco dal fatto che sono tra i vari sponsor che hanno contribuito alla realizzazione del calendario del 9° del 2008...
Comunque, sperando di non aprire un dibattito già chiuso da tempo, immagino che ci sia molta differenza di preparazione tra un operatore del Nono ed uno degli Special Air Service
tutta la trafila delle SOF/Sf inglesi e diversa. si parte dal presupposto dal militare che partecipa alla selezione ha gia fatto almeno 4 anni nelle forze armate, cosa che negli ultimi anni significa che quasi certamente ha partecipato a missioni operative se non proprio di combattimento. inoltre bisogna partire anche dal fatto che l'addestramento delle forze armate inglesi delle unita di combattimento e supporto al combattimento (combat service support, logistica, trasmissioni etc, mentre artiglieria, cavalleria e genio vengono considerate forze da combattimento) e tra i migliori al mondo, sia sul piano fisico che della preparazione effettiva, tanto che qualunque regimento di qualsiasi specialita dell'esercito potrebbe mettersi da un giorno all'altro a svolgere il ruolo di unita di fanteria senza troppi problemi...
in italia molti di questi fattori sono assenti e poi le SOF/SF inglesi rispetto a quelle italiane hanno molta piu esperienza, non volendo togliere nulla agli italiani, che hanno avuto una forte influenza...
Più che altro gli italiani hanno un approccio alla "guerra" completamente diverso. Ciò non toglie comunque che i nostri operatori "speciali" non hanno nulla da invidiare in quanto a preparazione e mezzi...
Ho dato un occhiata ai link, un RAV RMV0019 sulla baya lo si trova anche a 250/350 dollari, senza spenderne 700 sui vari siti di negozi, anche per quanto riguarda gli SOHPC e gli ARHPC idem con patate..
Scusa Linux che intendi con "gli Italiani hanno avuto una grande influenza"?
Comunque va be, logico che gli Inglesi abbaino più esperienza, esperienza che poi di cosneguenza fa si che sia adattato anche il loro sistema di addestramento etc. In fondo gli Inglesi hanno esperienza nella guerra dal Medioevo come "nazione/regno". Bisogna dire che da allora fino ad oggi che gli Inglesi non hanno mai quasi mancato l'appuntamento nei grandi conflitti![]()