Pagina 2 di 3 primaprima 123 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 11 a 20 su 24

Discussione: Pistoni, molle e riaggancio in corsa. Domande.

  1. #11
    Veterano L'avatar di locksmith
    Club
    non affiliato
    Iscritto il
    23 Nov 2008
    Messaggi
    4,133

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da jackal21 Visualizza il messaggio
    leva un paio di spire della 120 e il 2° dente e cronografa.
    cmq il 2° dente ormai io lo levo in tutte le repliche,ho visto che salva il pistone anche in caso di pallini incastrati in canna.....lo faccio talmente spesso che ho in progetto di farmi un utensile apposta per levare il 2° dente cosi' da velocizzare la procedura.
    ciao
    ciao jackal.... puoi spiegarmi perchè, con l'incastro di un pallino nella canna, il pistone rischia brutte sorprese?
    inoltre ha solo vantaggi o anche svantaggi limare il secondo dente?

  2. #12
    Spina
    Club
    divisione tattica bad eagles
    Iscritto il
    07 Nov 2009
    Messaggi
    327

    Predefinito

    io non sono un esperto, ma credo che il fatto che rimanga il pallino incastrato in canna limiti la facoltà del pistone di tornare indietro...e quindi il conseguente riaggancio..spero di non aver detto stupidaggini :d

  3. #13
    G36's Holy Bible
    ...amen!
    L'avatar di mr.old
    Club
    NON AFFILIATO
    Iscritto il
    01 Feb 2008
    Messaggi
    2,832

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da locksmith Visualizza il messaggio
    ciao jackal.... puoi spiegarmi perchè, con l'incastro di un pallino nella canna, il pistone rischia brutte sorprese?
    inoltre ha solo vantaggi o anche svantaggi limare il secondo dente?
    non ha svantaggi...penso proprio che non ne abbia!

  4. #14
    SAMaximum



    L'avatar di TEX_ZEN
    Club
    Strategic Games
    Iscritto il
    08 Oct 2005
    Messaggi
    17,790

    Predefinito

    allora, dato che montare molle veloci di ritorno vuol dire montarle dure, cosa comporta sta cosa?
    comporta che ci sara piu difficolta per la meccanica a tirarla quindi piu stress e forza nelle giuszioni tra gli ingranaggi e sui denti del pistone ed un maggior dispendio energetico.
    per evitare queste sollecitazioni inutili si usano appunto molle nel j che sono tutto sommato tenere pero un po meno veloci.
    se il rof è alto, puo succedere che il settoriale agganci prima che il pistone sia a riposo, per diminuire il rischio di danni dovuti da questo comportamento, tagliare il secondo dente da a tutti gli effetti un lasso dei tempo maggiore al pistone di tornare, se quel dente ci fosse stato magari avrebbe agganciato il settoriale limando tutto il pistone...claro? spero di essermi fatto capire!

  5. #15
    Leggenda di SAM
    Club
    Ghost Riders
    Iscritto il
    21 Nov 2007
    Messaggi
    5,081

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da locksmith Visualizza il messaggio
    ciao jackal.... puoi spiegarmi perchè, con l'incastro di un pallino nella canna, il pistone rischia brutte sorprese?
    inoltre ha solo vantaggi o anche svantaggi limare il secondo dente?
    perche' se si incastraun pallino il pistone nell'ultima fase della corsa rallenta molto prima,quindi richieresti il riaggancio sul 2° dente(poi + e' veloce il fucile e + la cosa risulta marcata) quindi eliminandolo se si incastra un pallino non riagganci sul 2° dente perche' non c'e'.
    di svantaggi neha uno teorico,cioe' lo sforzo durante l'ingranamento dei primi 3 denti viene suddiviso su soli 2 denti,ma tendenzialmente montando molle + dure e quindi + corte per rimanere nel joule haiuna forza iniziale di compressione inferiore a una molla lunga (infatti per infilare nel gb una molla da 120-130 tagliata si impiega molta meno forza che infilarne una da 90-100 lunga...questo e' anche il motivo per cui dicono che le molle etabeta sforzano meno la meccanica...ci sarebbe da fare un discorso teorico un po ungo,che tralascerei volentieri),quindi direi che non ci sono controindicazioni.
    ciao

  6. #16
    Utente con Restrizioni Lv.1 L'avatar di neked
    Club
    Sunday Warriors Ovada
    Età
    65
    Iscritto il
    19 Feb 2006
    Messaggi
    366

    Predefinito

    ok. qualcuno di voi sa all`incirca quante spire? almeno non devo fare 2.000 test per essere nel joule.

  7. #17
    Spina
    Club
    divisione tattica bad eagles
    Iscritto il
    07 Nov 2009
    Messaggi
    327

    Predefinito

    chiedo a chi ne sa più di me e propongo la mia idea.. parlando di molle a passa costante e quindi con durezza costante, si potrebbe impostare una proporzionee del tipo
    molla100(tot j) : 20cm = molla100(1j) : x??

  8. #18
    Utente con Restrizioni Lv.1 L'avatar di neked
    Club
    Sunday Warriors Ovada
    Età
    65
    Iscritto il
    19 Feb 2006
    Messaggi
    366

    Predefinito

    in attesa di risposte guardate un po` qua. questa e` la nuova serie mecha high cycle della marui che pubblicizza l`arrivo di mp5 e g3sas con una meccanica tutta nuova.
    indovinate un po` che dente manca nella foto del pistone? vuoi dire che mamma marui c`ha forse visto lungo piu` degli altri? pare proprio di si...


  9. #19
    SAMaximum



    L'avatar di TEX_ZEN
    Club
    Strategic Games
    Iscritto il
    08 Oct 2005
    Messaggi
    17,790

    Predefinito

    ormai quasi tutti i pistoni li fanno senza il secondo dente...cosi possono farselo pagare di piu!

    per risponderti, impossibile sapere quanto tagliare a priori, due molle di stessa marca e modello sprigionano due energie diverse quindi...
    comunque, che molla devi usare? marca modello e se spessori in testa o coda!

  10. #20
    Utente con Restrizioni Lv.1 L'avatar di neked
    Club
    Sunday Warriors Ovada
    Età
    65
    Iscritto il
    19 Feb 2006
    Messaggi
    366

    Predefinito

    pensavo spessore in coda. m120 systema.

Pagina 2 di 3 primaprima 123 ultimoultimo

Questa pagina è stata trovata cercando:

riaggancio

pistoni

https:www.softairmania.itthreads123128-Pistoni-molle-e-riaggancio-in-corsa-Domande

SEO Blog
Licenza Creative Commons
SoftAir Mania - SAM by SoftAir Mania Community is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia License.
Based on a work at www.softairmania.it.
Permissions beyond the scope of this license may be available at https://www.softairmania.it.
SoftAir Mania® è un marchio registrato.