guardate cosa ho trovato cercando in google immagini inserendo la parola "mercenario"(sorvoliamo sugli altri risultati che mi ha dato....se volete provate...):
https://images.google.it/imgres?imgu...n%26start%3d20
guardate cosa ho trovato cercando in google immagini inserendo la parola "mercenario"(sorvoliamo sugli altri risultati che mi ha dato....se volete provate...):
https://images.google.it/imgres?imgu...n%26start%3d20
(e cosa dovrebbe significare pmc style? pantaloni 5.11, maglietta 5.11, cappello bw? io penso che per ottenere un setup pmc sia necessario ragionare come loro e porsi le 4 domande: "cosa devo fare? dove lo devo fare? cosa mi serve? posso permettermelo?". dato che ogni giocatore si fa queste domande, io penso che in fondo in fondo tutti noi usiamo questo genere di stile)
no assolutamente, roba 5.11 e cappellini bw non sono la prerogativa per un setup da pmc, le domande sono corrette, ma non diamoci risposte banali, prendere cose a caso e mettersele addosso per te (se effettivamente soddisfano i requisiti) farebbe pmc? secondo me il setup se lo si vuole in stile, realistico e ben fatto ci si deve orientare sulle varie cose che possiamo vedere in foto, le marche che usano, le armi, il contesto e il periodo (che continuo a pensare sia fondamentale), il fatto che pensi che usiamo tutti sto stile, non è perché è pensare da pmc, ma da essere umano, i pmc sono persone e quindi è normale che usino cose adatte ai loro scopi, che gli tornano bene...
(e chi ti dice che il pmc in questione, un po' per il terreno un po' per una certa disponibilità economica, non preferisca una mimetica comprata in patria anzichè reperirne una (se riesce a reperirne una, se i magazzini dell'esercito hanno un surplus,se sono disposti a venderglielo e soprattutto se e' adatta al luogo) sul luogo? leggi "i mastini della guerra", esclusa per la faccenda delle armi e del trasporto spiega benissimo in che modo si equipaggia un contractor o un mercenario...qualcuno forse ricorrerà alle mimetiche "in loco", ma dato che in metà dell'africa si usa ancora la mimetica od, o al massimo mimetiche russe, è piuttosto difficile che ci siano)
non dico che preferiscano le mimetiche trovate sul posto, è solo che spesso sono l'unica soluzione, sempre tornando all'esempio eo, un contractor sudafricano non avrà certo la disponibilità e la scelta di materiale(costi apparte) del collega inglese o americano...
(esattamente come l'alice in mezzo mondo fino al 1995 circa, che ritengo anche abbastanza comodo, se sai come utilizzarlo, ma una volta ho provato a parlare di alice qui e mi avete quasi spaccato di mezzo...tenendo sempre presente che fino all'avvento del giubbotto tattico in larga scala l'alice era il meglio sulla piazza)
l'alice è molto sottovalutato e di facile reperibilità, niente vieta di usarlo su un setup da pmc se le condizioni ambientali lo rendono comodo...
(si ma io suppongo che uno che vuole riportare la pelle a casa e godersi quei 10.000 dollari mensili cerchi ogni possibile supporto, e un gap può parecchio tornare utile...e poi pippo non ha dato un determinato contesto storico-geografico tipo "voglio essere uno della eo in africa negli anni '80")
non è il discorso del gap che ti salva la pelle, a prescindere che uno sia pmc, sf, mercenario o pirata della birmania, in operazioni greenside si cerca di essere sempre più leggeri, lo dimostrano le foto che in ambito boschivo si preferisce dar spazio allo zaino con l'occorrente alla permanenza nella giungla e alle scorte d'acqua, rispetto a una protezione balistica molto pesante....
quello della eo è un esempio mio ma ne possiamo trovare a bizzeffe, basandoci sulla sua asg che riproduce un'arma piuttosto recente, a replicare la eo negli anni 90 in sudafrica non ce lo vedo neanche...
quindi?...vorrei anche io un set-up per questa vegetazione ma non capisco più niente...
Ultima modifica di ZLIF; 12/11/2009 a 11:16
allora facciamo un po di ordine
primo
evitate di chiamare il "capo g.r.a.w "che è il nome di un videogioco e ne del pattern o dell equipaggiamento! e parlarne cosi mi sa troppo di bimbominchia!
secondo
tutti i discorsi che avete fatto lasciano tutto il tempo che trovano , perche avete ragione entrambi e non ha ragione nessuno
come avete ben capito nel concetto del pmc cio che decide il setup è il contesto
avete mai visto il film "rapimento e riscatto" con russel crowe ?
beh se vi andate a vedere alcune scene molti di quei setup sarebbero tranquillamente applicabili allo scenario "in vegetazione"
non so se di recente avete giocato con cod:modern warfare 2 ma nelle missioni tra le favelas molti setup per quanto l'esempio sia da bm , possono benissimo far da spunto per questa sezione
ora dovete chiedervi ... che diavolo ci fa un pmc nella vegetazione ???
di sicuro non ci fa la scorta! quindi il setup si regola in base al contesto
e l'ump citato prima non verrebbe usato per via del calibro e cosi via ......
per questo motivo le foto a sfondo cameretta , non hanno senso perche limitano i setup! vedro di aggiungere nel regolamento la clausola di spiegare la tipologia di equip
forse cosi riusciamo ad ottenere setup realistici
naturalmente la mancanza di foto reali su questi contesti di sicuro non ci aiuta con il reenacment
(ricordate sempre che il fun club è sempre dedicato a questo e non ai concetti paramilitari)
ora continuate senza scannarvia vicenda :d
Ultima modifica di louen; 12/11/2009 a 11:58
i mercenari che lavorano in zone di giungla, vestono in od o woodland, come postato da nightrider
puoi trovare tantissime foto nella rivista soldier of fortune
ot: in negozio? e' uscito gia' lunedi in alcune note catene di informatica/elettronica tipo medi*worl*![]()
una cosa cosi quindi? (sfondo cucina ma è solo per chiedere se cosi andrebbe bene)
ecco la foto del tutto
kitlist:
woodland completa
tattico t&t di tipo a me sconosciuto xd
porta radio od
tasca recupera caricatori esausti od
cintura con attacchi molle od
borraccia
m4
abbiate pazienza, me è proprio questo, come ha postato zlif, un setup legato prettamente all'attività del softair, non è da pmc a mio parere....
ciò non toglie che non sia valido se torna bene...