Pagina 3 di 7 primaprima 12345 ... ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 21 a 30 su 67

Discussione: PMC in questa vegetazione

  1. #21
    Il Merc dal Boa Rosa L'avatar di DonPatrono
    Club
    Team 9mm
    Età
    32
    Iscritto il
    22 Oct 2008
    Messaggi
    727

    Predefinito

    diciamo, simo, che ci sono arrivato per reductio ad unum:
    1)presupposto: un pantalone tinta unita insieme ad una maglia tinta unita (anche se diversa dal pantalone) non e' adatta al boschivo (quindi via i completini 5.11)
    quindi teoricamente potrebbe usare una mimetica digitale, ma dato che un pmc non usa mai roba che usa l'esercito di un qualunque paese ciò elimina la cadpat, marpat, vegetata, acu. potrebbe usare una mimetica non più in servizio o poco usata (quindi la woodland, la tiger stripes o la dpm) o così tanto usata da poter essere reperita molto facilmente come la flecktarn. però ogni volta che uno che abbia provato a postare una sua foto con un capo di abbigliamento di questi mimetismi (mai in tenuta completa, sempre spezzati) quasi sempre è stato garbatamente...bhe...non oso immaginare se fossero andati con la mimetica completa
    quindi fondamentalmente restano (se vogliamo essere buoni) 4 capi:
    -multicam, che ben lungi dalla sua supposta "universalità" funziona maluccio negli ambienti con suolo di colore marrone o rossastro
    -g.r.a.w. , vedi sopra
    -multiland, che funziona sui terreni rossastri e marroni ma un po' meno su quelli verdi
    - e infine la "mimetica da cacciatore", quella con sopra disegnate le foglie.
    volete la mia idea?
    secondo me, su quel terreno, la migliore è la:
    -mimetica "da cacciatore"
    possibilmente in tenuta completa, visto che la stessa exout vestiva i suoi operatori in tenuta mimetica completa. un cappello jungle woodland/dpm, un paio di guanti mezze dita, un body armor tipo paca, il chest rig e, perchè no, l'm14, e ti sei fatto un setup "contractor" economico, funzionale e diverso

  2. #22
    Veterano L'avatar di Simò
    Club
    Boommayee s.a.c
    Età
    33
    Iscritto il
    31 Jan 2008
    Messaggi
    4,457

    Predefinito

    per entrare nel dettaglio, le tue osservazioni possono andare bene, ma motivami l'uso di un gap in boschivo, nelle foto della eo ad esempio non ne fanno uso, nelle operazioni greenside gli stessi eserciti la maggiorparte delle volte non usano protezioni balistiche, vedi seals in assetto da giungla (per fare un esempio), prendiamo sempre in considerazione la eo? vogliamo il chest? i rhodesiani usavano dei chest colore nutria brown, si vede nelle foto della eo (si vedono anche i chicom volendo), l'm14 non ce lo vedo tanto però... se è quello classico forse si ma andrei di ak47 e cloni...
    anche la mimetica da cacciatore non ce la vedo molto, a quel punto meglio la dpm, o ancora meglio (sempre in tema africa) quelle mimetiche che si vedono in foto, credo siano sempre rhodesiane...

  3. #23
    In attesa di conferma In attesa della conferma e-mail
    Club
    Non affiliato
    Iscritto il
    02 Aug 2008
    Messaggi
    75

    Predefinito

    qui la discussione si fa avvincente..

    resto in ascolto

  4. #24
    Quando fai le cose per bene, nessuno sospetterà che tu abbia fatto realmente qualcosa... In attesa della conferma e-mail L'avatar di killabees
    Club
    the unit
    Età
    38
    Iscritto il
    16 Jul 2007
    Messaggi
    3,024

    Predefinito

    perdonate l'ignoranza...ma che minchia è il capo "g.r.a.w."?

  5. #25
    Il Merc dal Boa Rosa L'avatar di DonPatrono
    Club
    Team 9mm
    Età
    32
    Iscritto il
    22 Oct 2008
    Messaggi
    727

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da killabees Visualizza il messaggio
    perdonate l'ignoranza...ma che minchia è il capo "g.r.a.w."?
    è il "cugino" della multicam...molto simile ma un po' meno diffuso...spettro ne aveva una (non so se la ha ancora)

  6. #26
    Il Merc dal Boa Rosa L'avatar di DonPatrono
    Club
    Team 9mm
    Età
    32
    Iscritto il
    22 Oct 2008
    Messaggi
    727

    Predefinito

    bhe pippo ha parlato di m14, quindi suppongo si tratti del "classico", altrimenti avrebbe specificato se socom, tactical o ebr.
    comunque, simo, come al solito non riusciamo a trovare un modo di capirci: non serve, a mio parere, per fare un pmc reenactment, fare un setup copiandolo ad una foto che "potrebbe" andar bene...il pmc reenactment (come ho già avuto modo di dire) è più complesso perchè non si è legati al classico "terzetto" di setup degli altri stili (es. italiano-bosco, italiano-desertico, italiano-invernale), ma si ha a disposizione una infinità di stili...in effetti un po' tutti usiamo il pmc style, se pmc style vuol dire usare tenute ed equipaggiamenti che a noi vanno più congeniali, comodi ed adatti alle situazioni nelle quali potremmo giocare.
    io non sto parlando della eo in africa, parlo di pippo nel bosco di torino, che vuole un setup da contractor per poter giocare...cosa vieta ad un contractor di entrare in una armeria civile e comprare a 40 euro una mimetica da cacciatore sapendo che è rip-stop, comoda, efficace e pure (in alcuni casi) impermeabile, anzichè antrare in un negozio di rifornimenti militari e spenderne 40 per una mimetica x?
    poi la faccenda del chest...lì la tua obiezione non la ho capita: si basa sul colore? solo perchè le foto ritraggono la eo con il chest in nutria brown non è plausibile un chest od? e io che voglio il chest in digital flecktarn in offerta poi xd? (ok lo concedo, digital fleck è un po'...particolare, ma per 21 euri...)
    e infine il gap: bhe io non ci credo molto (ne ho uno di gap, una mezza schifia cinese dell'impianto-di-regolazione-del-traffico, che non uso mai), ma lo ho consigliato perchè di solito, in sezione "i vostri setup", se non hai il gap come minimo....bhe...diciamo che bene non ti fanno sentire...comunque si, il gap è puramente "scenico" (a meno che non si abbia la pelle delicata...)
    ah simo...se io vado a coppe, non rispondere quadri...se io parlo di contractors e mercs, lascia fuori le sf...quelle non fanno mai testo

  7. #27
    In attesa di conferma In attesa della conferma e-mail
    Club
    Non affiliato
    Iscritto il
    02 Aug 2008
    Messaggi
    75

    Predefinito

    eh.. io ho un m14 socom per la cronaca

  8. #28
    Il Merc dal Boa Rosa L'avatar di DonPatrono
    Club
    Team 9mm
    Età
    32
    Iscritto il
    22 Oct 2008
    Messaggi
    727

    Predefinito

    .....ok meglio la ump allora...

  9. #29
    Veterano L'avatar di Simò
    Club
    Boommayee s.a.c
    Età
    33
    Iscritto il
    31 Jan 2008
    Messaggi
    4,457

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da donpatrono Visualizza il messaggio
    bhe pippo ha parlato di m14, quindi suppongo si tratti del "classico", altrimenti avrebbe specificato se socom, tactical o ebr.
    comunque, simo, come al solito non riusciamo a trovare un modo di capirci: non serve, a mio parere, per fare un pmc reenactment, fare un setup copiandolo ad una foto che "potrebbe" andar bene...il pmc reenactment (come ho già avuto modo di dire) è più complesso perchè non si è legati al classico "terzetto" di setup degli altri stili (es. italiano-bosco, italiano-desertico, italiano-invernale), ma si ha a disposizione una infinità di stili...in effetti un po' tutti usiamo il pmc style, se pmc style vuol dire usare tenute ed equipaggiamenti che a noi vanno più congeniali, comodi ed adatti alle situazioni nelle quali potremmo giocare.(eh no, questo vuol dire farsi un setup da gioco, non da pmc, pmc style secondo me non vuol dire assolutamente "setup adattato a noi stessi")
    io non sto parlando della eo in africa, parlo di pippo nel bosco di torino, che vuole un setup da contractor per poter giocare...cosa vieta ad un contractor di entrare in una armeria civile e comprare a 40 euro una mimetica da cacciatore sapendo che è rip-stop, comoda, efficace e pure (in alcuni casi) impermeabile, anzichè antrare in un negozio di rifornimenti militari e spenderne 40 per una mimetica x? (facile, perché spesso i contractor, come del resto penso proprio facesse la eo e tante altre, recuperano materiale in loco, non lo vanno a comprare, e se comprano -tipo 5.11 e co- è perché ne hanno la possibilità di prendere le cose in patria e portarsele dietro...)
    poi la faccenda del chest...lì la tua obiezione non la ho capita: si basa sul colore? solo perchè le foto ritraggono la eo con il chest in nutria brown non è plausibile un chest od? e io che voglio il chest in digital flecktarn in offerta poi xd? (ok lo concedo, digital fleck è un po'...particolare, ma per 21 euri...) (ho messo in evidenza quei chest in nutria brown perché originari del luogo, sicuramente è surplus dell'esercito rhodesiano, lo stesso dicasi per i chicom, anche in altre parti del mondo molto presenti)
    e infine il gap: bhe io non ci credo molto (ne ho uno di gap, una mezza schifia cinese dell'impianto-di-regolazione-del-traffico, che non uso mai), ma lo ho consigliato perchè di solito, in sezione "i vostri setup", se non hai il gap come minimo....bhe...diciamo che bene non ti fanno sentire...comunque si, il gap è puramente "scenico" (a meno che non si abbia la pelle delicata...) (il gap non va messo per forza se lo scenario non lo richiede, spesso chi dice "se è pmc ci vuole il paca" lo fa perché gli scenari attuali lo richiedono, dire ci vuole il paca senza motivare di per se non dice nulla, cel'ho anche io un paca -tra l'altro una versione della polizia, con l'etichetta vecchia- ma se in un determinato setup non ci dice, anche solo scenicamente, evito di metterlo, o se lo metto sono conscio che comunque è non corretto)
    ah simo...se io vado a coppe, non rispondere quadri...se io parlo di contractors e mercs, lascia fuori le sf...quelle non fanno mai testo(si certo, le sf sono state una mia constatazione, niente di più)

  10. #30
    Il Merc dal Boa Rosa L'avatar di DonPatrono
    Club
    Team 9mm
    Età
    32
    Iscritto il
    22 Oct 2008
    Messaggi
    727

    Predefinito

    citazione:
    originalmente inviato da donpatrono
    bhe pippo ha parlato di m14, quindi suppongo si tratti del "classico", altrimenti avrebbe specificato se socom, tactical o ebr.(qui errore mio, ha un socom, quindi meglio la ump fino a quando non compra uno schioppo nuovo)
    comunque, simo, come al solito non riusciamo a trovare un modo di capirci: non serve, a mio parere, per fare un pmc reenactment, fare un setup copiandolo ad una foto che "potrebbe" andar bene...il pmc reenactment (come ho già avuto modo di dire) è più complesso perchè non si è legati al classico "terzetto" di setup degli altri stili (es. italiano-bosco, italiano-desertico, italiano-invernale), ma si ha a disposizione una infinità di stili...in effetti un po' tutti usiamo il pmc style, se pmc style vuol dire usare tenute ed equipaggiamenti che a noi vanno più congeniali, comodi ed adatti alle situazioni nelle quali potremmo giocare.(eh no, questo vuol dire farsi un setup da gioco, non da pmc, pmc style secondo me non vuol dire assolutamente "setup adattato a noi stessi") (e cosa dovrebbe significare pmc style? pantaloni 5.11, maglietta 5.11, cappello bw? io penso che per ottenere un setup pmc sia necessario ragionare come loro e porsi le 4 domande: "cosa devo fare? dove lo devo fare? cosa mi serve? posso permettermelo?". dato che ogni giocatore si fa queste domande, io penso che in fondo in fondo tutti noi usiamo questo genere di stile)
    io non sto parlando della eo in africa, parlo di pippo nel bosco di torino, che vuole un setup da contractor per poter giocare...cosa vieta ad un contractor di entrare in una armeria civile e comprare a 40 euro una mimetica da cacciatore sapendo che è rip-stop, comoda, efficace e pure (in alcuni casi) impermeabile, anzichè antrare in un negozio di rifornimenti militari e spenderne 40 per una mimetica x? (facile, perché spesso i contractor, come del resto penso proprio facesse la eo e tante altre, recuperano materiale in loco, non lo vanno a comprare, e se comprano -tipo 5.11 e co- è perché ne hanno la possibilità di prendere le cose in patria e portarsele dietro...) (e chi ti dice che il pmc in questione, un po' per il terreno un po' per una certa disponibilità economica, non preferisca una mimetica comprata in patria anzichè reperirne una (se riesce a reperirne una, se i magazzini dell'esercito hanno un surplus,se sono disposti a venderglielo e soprattutto se e' adatta al luogo) sul luogo? leggi "i mastini della guerra", esclusa per la faccenda delle armi e del trasporto spiega benissimo in che modo si equipaggia un contractor o un mercenario...qualcuno forse ricorrerà alle mimetiche "in loco", ma dato che in metà dell'africa si usa ancora la mimetica od, o al massimo mimetiche russe, è piuttosto difficile che ci siano)
    poi la faccenda del chest...lì la tua obiezione non la ho capita: si basa sul colore? solo perchè le foto ritraggono la eo con il chest in nutria brown non è plausibile un chest od? e io che voglio il chest in digital flecktarn in offerta poi xd? (ok lo concedo, digital fleck è un po'...particolare, ma per 21 euri...) (ho messo in evidenza quei chest in nutria brown perché originari del luogo, sicuramente è surplus dell'esercito rhodesiano, lo stesso dicasi per i chicom, anche in altre parti del mondo molto presenti) (esattamente come l'alice in mezzo mondo fino al 1995 circa, che ritengo anche abbastanza comodo, se sai come utilizzarlo, ma una volta ho provato a parlare di alice qui e mi avete quasi spaccato di mezzo...tenendo sempre presente che fino all'avvento del giubbotto tattico in larga scala l'alice era il meglio sulla piazza)
    e infine il gap: bhe io non ci credo molto (ne ho uno di gap, una mezza schifia cinese dell'impianto-di-regolazione-del-traffico, che non uso mai), ma lo ho consigliato perchè di solito, in sezione "i vostri setup", se non hai il gap come minimo....bhe...diciamo che bene non ti fanno sentire...comunque si, il gap è puramente "scenico" (a meno che non si abbia la pelle delicata...) (il gap non va messo per forza se lo scenario non lo richiede, spesso chi dice "se è pmc ci vuole il paca" lo fa perché gli scenari attuali lo richiedono, dire ci vuole il paca senza motivare di per se non dice nulla, cel'ho anche io un paca -tra l'altro una versione della polizia, con l'etichetta vecchia- ma se in un determinato setup non ci dice, anche solo scenicamente, evito di metterlo, o se lo metto sono conscio che comunque è non corretto) (si ma io suppongo che uno che vuole riportare la pelle a casa e godersi quei 10.000 dollari mensili cerchi ogni possibile supporto, e un gap può parecchio tornare utile...e poi pippo non ha dato un determinato contesto storico-geografico tipo "voglio essere uno della eo in africa negli anni '80")
    ah simo...se io vado a coppe, non rispondere quadri...se io parlo di contractors e mercs, lascia fuori le sf...quelle non fanno mai testo(si certo, le sf sono state una mia constatazione, niente di più) (ok pace fatta)

    credo basti

Pagina 3 di 7 primaprima 12345 ... ultimoultimo

Questa pagina è stata trovata cercando:

Non è ancora arrivato nessuno utilizzando un motore di ricerca!
SEO Blog
Licenza Creative Commons
SoftAir Mania - SAM by SoftAir Mania Community is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia License.
Based on a work at www.softairmania.it.
Permissions beyond the scope of this license may be available at https://www.softairmania.it.
SoftAir Mania® è un marchio registrato.