Pagina 5 di 6 primaprima ... 3456 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 41 a 50 su 59

Discussione: Quanto costa organizzare un torneo?

  1. #41
    Soldataccio L'avatar di draghi81
    Club
    STEALTH TEAM
    Età
    44
    Iscritto il
    03 Apr 2006
    Messaggi
    1,767

    Predefinito

    @ramcke: può darsi....poi in qualsiasi caso ognuno a casa propria fa ciò che vuole....chiaro che, nella malaugurante possibilità che qualcuno si facesse male e da ciò ne derivasse un danno permanente al soggetto coinvolto nell'incidente e si accertasse una responsabilità colposa da parte dell'organnizzazione nel disporre i requisiti di sicurezza richiesti da questo tipo di manifestazioni, allora sarebbe inutile parlare di iporcrisia del sistema....il sistema è questo, punto e basta....

    potremmo stare a disquisire mesi sulle incongruenze del sistema italiano, ma questo è quanto...come anche è assurdo essere passibili di sanzioni penali nel caso si accertasse che un'asg uscisse 1,01j (per la legge italiana) invece che a 1j....non uccido nessuno, senza contare che la differenza di potenza è minima, tuttavia la legge mi dice che posso detenere ed utilizzare solo un'asg con potenza pari a 1j....io che faccio?...mi adeguo e basta...
    Ultima modifica di draghi81; 07/11/2009 a 22:15

  2. #42
    SAM Maniaco



    L'avatar di kamchaaka
    Club
    wildbirds bologna
    Età
    53
    Iscritto il
    08 Oct 2005
    Messaggi
    8,546

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da ramcke-sswg Visualizza il messaggio
    interessante, ma quale ambulanza deve essere presente sul campo? l'ambulanza è solo un mezzo a motore.. e chi compone l'equipaggio che fà la differenza, sempre che poi abbia l'attrezzatura adatta: ora, se è solo per legge è un discorso (ipocrita) ma se si vuole la presenza di personale professionista ( rianimatore e infermiere) altro che torneo low cost.. si pagano 3 pisquani per dormire ( senza offesa ma ogni quanto si rendono davvero necessari?) e poco avanza per organizzare qualcosa e sostenerne i costi.
    rimango dell'idea ( e mi ritengo un super ignorante in merito sportivo) che se si vuole un soccorso serio e sopratutto efficace l'unica scelta è rivolgersi al 118, informando le sedi vicine alla zona di gioco su orari, luoghi per rv etc..
    sui costi mi pare assurdo pagare un mezzo ( o addiruttura piu' d'uno )con personale volontario fuori dal sistema del soccorso sanitario nazionale ( che paghiamo già a peso d'oro con una tassazione soffocante).
    se burocrazia e ipocrisia prevalgono sulla ragione siamo davvero avviati alla decadenza completa!
    non è burocrazia è dovere, gli enti sportivi, la gran parte almeno, durante le attività ufficiali, prevedono la presenza di un presidio sanitario, ambulanza facente funzione, non è ipocrisia ma è semplicemente prevenzione.
    preferiamo prevenire che dolere dopo..naturalmente se stai a 5 minuti di strada da un pronto soccorso, se i fortunato, ma noi a wsn abbiamo strade ghiacciate quando ci vah bene, o 30 cm di neve con ghiaccio e nebbia..le peggiori condimeteo che si possa volere sulle strade, a 30 minuti dal primo ospedale, infatti questanno avremo direttamente due presidi stabili con staff medico del cri, sperando che si possano occupare solo del esercitazione e non di curare qualcuno.
    allen: e chi se la scorda..quella notte...sopratutto la dottoressa del ambulanza, che quando arrivò il ragazzo smazzato scattò come un razzo...cià tirato tanti di quei accidenti...sti beoti che giocano alla guerra è stato il piu leggero.

    "una decisione va presa in uno spazio di sette respiri, Se un uomo esita troppo a lungo a prendere una decisione, si addormenta, Bisogna essere determinati e avere il coraggio di gettarsi nell’impresa”.!" Takeda Shingen.
    Good Guys go to Heaven, Bad Guys go to Iceland & Survive!!!!

  3. #43
    Bandito dal forum


    Club
    non affiliato
    Età
    50
    Iscritto il
    17 Aug 2007
    Messaggi
    2,736

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da ramcke-sswg Visualizza il messaggio
    la domanda potrà sembrare stupida, .
    la domanda è sbagliata.

    non è questione di soldi ma di esperienza.

    i soldi sono una cosa relativa....

    se chiedi 1000 euro perchè ci sarà un esplosione nucleare vera ma ti chiami pippo cazzonessuno club softair, nessuno verrà al tuo torneo, se non bimbomikia softair club del menga.....

    esperienza, credibilità, risultati... queste tre parole prima.

    poi il torneo ti costerà 2 euro, ma se hai i presupposti sopra, sarà un torneo con le palle.
    Ultima modifica di 7even; 08/11/2009 a 18:46

  4. #44
    Soldataccio


    L'avatar di lobo_darkhawk
    Club
    dark hawk g.s.a.
    Età
    47
    Iscritto il
    19 Jan 2008
    Messaggi
    1,642

    Predefinito

    noi l'anno scorso avevamo messo anche un wc chimico, costa al pari della cri... ma almeno non ci siam trovati il boschetto dietro il parcheggio pieno di cacchine...
    Ultima modifica di lobo_darkhawk; 08/11/2009 a 11:24

  5. #45
    Il sogno eretico delle italiane


    L'avatar di ramcke-sswg
    Club
    sswg chivasso
    Iscritto il
    13 Dec 2007
    Messaggi
    3,534

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da kamchaaka Visualizza il messaggio
    non è burocrazia è dovere, gli enti sportivi, la gran parte almeno, durante le attività ufficiali, prevedono la presenza di un presidio sanitario, ambulanza facente funzione, non è ipocrisia ma è semplicemente prevenzione.
    preferiamo prevenire che dolere dopo..naturalmente se stai a 5 minuti di strada da un pronto soccorso, se i fortunato, ma noi a wsn abbiamo strade ghiacciate quando ci vah bene, o 30 cm di neve con ghiaccio e nebbia..le peggiori condimeteo che si possa volere sulle strade, a 30 minuti dal primo ospedale, infatti questanno avremo direttamente due presidi stabili con staff medico del cri, sperando che si possano occupare solo del esercitazione e non di curare qualcuno.
    allen: e chi se la scorda..quella notte...sopratutto la dottoressa del ambulanza, che quando arrivò il ragazzo smazzato scattò come un razzo...cià tirato tanti di quei accidenti...sti beoti che giocano alla guerra è stato il piu leggero.
    chiariscimi alcuni concetti, perchè a mio modesto parere un ambulanza non è un presidio sanitario, gli unici sanitari sono medici ed infermieri, e solo loro fanno di un ambulanza correttamente attrezzata un presidio sanitario, non solo per definizione ma anche per legge.
    il servizio 118 è un servizio pubblico e non si può affittare, perchè è gratuito, a tutti i livelli.
    non credo si possa disporre di un ambulanza medicalizzata o di base ad un evento sportivo come i nostri, quindi un ambulanza privata ( cri cv anpas etc..) con personale volontario cosa puo' fare in termini di soccorso se non distribure ghiaccioli e cerotti? attivare il 118, che per certo non gli aprirà mai un servizio registrato per un trasporto in urgenza o peggio ancora in emergenza, quindi qual è il senso di averne una ferma a bordo campo, quando poi il campo è magari così ampio e impervio da non poter raggiungere l'infortunato con il mezzo stesso?

    i presidi sanitari della croce rossa cosa sono? esistono medici della cri? io so' dell'esistenza di personale medico della croce rossa militare, che poco a che fare con il servizio di emergenza 118.

    il 118 è l'unico apparato che disponga di mezzi e personale qualificato a trattare l'urgenza e l'emergenza territoriale, tutto il resto è solo apparenza, non è ipocrisia questa? se mi parli di doveri con me sfondi una porta aperta, io sono per un sistema, con regole e doveri per un corretto senso civico cumune senza i quali non si và da nessuna parte.

    ritornando it, kam se è lecito chiederlo, quanto vi costa approntare quel che hai descritto?

  6. #46
    Soldataccio


    L'avatar di lobo_darkhawk
    Club
    dark hawk g.s.a.
    Età
    47
    Iscritto il
    19 Jan 2008
    Messaggi
    1,642

    Predefinito

    perchè non rimaniamo it ?? esiste un'area apposita per la discussione "ambulanza si-ambulanza no"

  7. #47
    Spina

    L'avatar di Markus-68
    Club
    Sturmtruppen Bolzano/Trento
    Età
    57
    Iscritto il
    24 Nov 2005
    Messaggi
    366

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da ramcke-sswg Visualizza il messaggio
    chiariscimi alcuni concetti, perchè a mio modesto parere un ambulanza non è un presidio sanitario, gli unici sanitari sono medici ed infermieri, e solo loro fanno di un ambulanza correttamente attrezzata un presidio sanitario, non solo per definizione ma anche per legge.
    il servizio 118 è un servizio pubblico e non si può affittare, perchè è gratuito, a tutti i livelli.
    non credo si possa disporre di un ambulanza medicalizzata o di base ad un evento sportivo come i nostri, quindi un ambulanza privata ( cri cv anpas etc..) con personale volontario cosa puo' fare in termini di soccorso se non distribure ghiaccioli e cerotti? attivare il 118, che per certo non gli aprirà mai un servizio registrato per un trasporto in urgenza o peggio ancora in emergenza, quindi qual è il senso di averne una ferma a bordo campo, quando poi il campo è magari così ampio e impervio da non poter raggiungere l'infortunato con il mezzo stesso?

    i presidi sanitari della croce rossa cosa sono? esistono medici della cri? io so' dell'esistenza di personale medico della croce rossa militare, che poco a che fare con il servizio di emergenza 118.

    il 118 è l'unico apparato che disponga di mezzi e personale qualificato a trattare l'urgenza e l'emergenza territoriale, tutto il resto è solo apparenza, non è ipocrisia questa? se mi parli di doveri con me sfondi una porta aperta, io sono per un sistema, con regole e doveri per un corretto senso civico cumune senza i quali non si và da nessuna parte.

    ritornando it, kam se è lecito chiederlo, quanto vi costa approntare quel che hai descritto?
    carissimo ramcke-sswg
    se mi permetti evita di dire cretinate, io sono soccoritore con abilitazione "b" ovvero: ho il riconoscimento sia per la rianimazione con dae e rianimazione infantile, sono team leader ovvero s1 in ambulanza, applico tutte le modalitá e procedure per il trattamento preospedaliero. io faccio parte della weisses kreuz/croce bianca e ti posso garantire che quando faccio i presidi non distribuisco ne ghiaccioli ne cerotti; evitiamo di offendere chi mette il proprio tempo e ferie a disposizione per effettuare tale servizio. per essere piú preciso le nostre ambulanze (rtw) sono complete per il trattamento preospedaliero con relativa attrezzatura per la rianimazione con dae.
    da noi l´rtw si puó affittare con saniatri a bordo,ovvio che procedure come la somministrazione di farmaci ev. intubazione viene eseguita da medico d´urgenza che viene allertato da noi con arrivo sul posto dell´intervento in un max di 15/20 minuti

  8. #48
    Soldataccio


    L'avatar di lobo_darkhawk
    Club
    dark hawk g.s.a.
    Età
    47
    Iscritto il
    19 Jan 2008
    Messaggi
    1,642

    Predefinito

    ottimo intervento marcop68, ora chiudiamo sta diatriba che ne nasce un una serie di flame.
    ultimo avviso poi la parola passa ai mod

  9. #49
    Il sogno eretico delle italiane


    L'avatar di ramcke-sswg
    Club
    sswg chivasso
    Iscritto il
    13 Dec 2007
    Messaggi
    3,534

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da marcop68 Visualizza il messaggio
    carissimo ramcke-sswg
    se mi permetti evita di dire cretinate, io sono soccoritore con abilitazione "b" ovvero: ho il riconoscimento sia per la rianimazione con dae e rianimazione infantile, sono team leader ovvero s1 in ambulanza, applico tutte le modalitá e procedure per il trattamento preospedaliero. io faccio parte della weisses kreuz/croce bianca e ti posso garantire che quando faccio i presidi non distribuisco ne ghiaccioli ne cerotti; evitiamo di offendere chi mette il proprio tempo e ferie a disposizione per effettuare tale servizio. per essere piú preciso le nostre ambulanze (rtw) sono complete per il trattamento preospedaliero con relativa attrezzatura per la rianimazione con dae.
    da noi l´rtw si puó affittare con saniatri a bordo,ovvio che procedure come la somministrazione di farmaci ev. intubazione viene eseguita da medico d´urgenza che viene allertato da noi con arrivo sul posto dell´intervento in un max di 15/20 minuti
    non volevo offendere nessuno, per ghiaccioli intendevo il ghiaccio istantaneo, e per rimanere in it quanto costa affittare un ambulanza con dae e personale con allegati per l'utilizzo del suddetto? da voi si potrà affittare anche un mezzo del genere, qui è tanto se si trova sulle basi 118.
    quel che volevo dire, e me lo stai confermando anche tu, è che per le cose serie si deve far intervenire un medico d'urgenza o un rianimatore, che di norma è affiancato da un infermiere che sempre di norma deve avere i requisiti per essere un operativo sul territorio ( corso specifico 118, almeno in piemonte). e quanto costa avere un mezzo del genere "privato"?
    poi, credo, ci sia una bella differenza tra un mezzo che interviene inviato da una centrale operativa 118 e un privato, legalmente parlando, o no?

    se non si è un infermiere o un medico, non si è un sanitario, o mi sbaglio?

    comunque, sempre senza voler innescare polemiche, credo che in questa discussione si sia detto che il capitolo ambulanza, soccorso, personale sia una delle voci calde per l'amministrazione del budget, mi sembra siamo in tema.

  10. #50
    Spina

    L'avatar di Markus-68
    Club
    Sturmtruppen Bolzano/Trento
    Età
    57
    Iscritto il
    24 Nov 2005
    Messaggi
    366

    Predefinito

    da noi in alto adige il costo é di ca. 40 euro all´ora piú il costo dei kilometri. il personale in ambulanza rtw é specializzato altrimenti non puó salire. da noi é obbligatorio nelle manifestazioni avere il presidio altrimenti non ti concedono il permesso. nelle nostre rtw non ci sono ne medici ne infermieri, é decisione dell´ s1 in base alla situazione richiedere l´intervento del nef (medico d´urgenza). noi abbiamo tutti la certificazione (deve essere rinnovata ogni anno) di rianimatori su base mondiale aha (american heart association).per cose serie noi intendiamo l´intubazione, la somministrazione di farmaci(i quali sono presenti nell´rtw ma piombati in quanto possono essere utilizzati solo dal medico).
    noi siamo riconosciuti come soccoritori sanitari, il nef é composto da medico e paramedico; gli infermieri non hanno la preparazione per poter effetture il trattamento di prontosoccorso preospedaliero.
    comunque per concludere il costo sicuramente incide, tecnicamente se tutto va bene dici"azz si potevano risparmiare i dindi per il soccorso" ma se qualcosa va storto ti posso garantire che quei soldi sono ben spesi; ricordasi sempre che un trattamento preospedaliro salva la vita e sopratutto si evitano complicazioni o degenerazioni dello stato clinico del paziente.
    la nostra associazione é si privata ma con regolare mandato da parte della provincia ed inoltre tutto il personale vine preparato in base alle linee guida sia dell´aha e della croce rossa tedesca e sopratutto il personale presente in rtw deve oltre a frequentare i corsi di aggiornamento nel corso dell´anno, deve sempre essere ricertificato sia per la rianimazione pbls e bls

    un saluto a tutti e grazie per l´attenzione

    marco
    Ultima modifica di Markus-68; 08/11/2009 a 22:37

Pagina 5 di 6 primaprima ... 3456 ultimoultimo

Questa pagina è stata trovata cercando:

https:www.softairmania.itthreads117034-Quanto-costa-organizzare-un-torneo

http:www.softairmania.itthreads117034-Quanto-costa-organizzare-un-torneopage6

ambulanza

SEO Blog
Licenza Creative Commons
SoftAir Mania - SAM by SoftAir Mania Community is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia License.
Based on a work at www.softairmania.it.
Permissions beyond the scope of this license may be available at https://www.softairmania.it.
SoftAir Mania® è un marchio registrato.