mi accodo ai complimenti, un'opera di "ingegnerizzazione" notevole.
fammi capire un paio di cose.
a livello di "arretratezza" del pistone si otterrebbe un effetto analogo se invece di usare una testa pistone tronco-conica se ne usasse una piatta ma si aggiungesse lo strato di neoprene sulla testa cilindro giusto?
altra cosa: se in seguito a qualcuna di queste modifiche (ora pensavo all'airbrake a dire il vero) la corsa del pistone "rallentasse", allora una raffica veloce potrebbe danneggiare il pistone, perche' a quel punto la tua modifica del dente non sarebbe piu' sufficiente, e il settoriale andrebbe a ingaggiare direttamente il terzo o quarto dente con pistone in corsa ( = disastro). per ovviare a cio' in questa eventualita' sarebbe corretto limare uno o due denti del settoriale? (anche se poi si perderebbe un po' di compressione della molla e quindi potenza).
ultima cosa: credo che bisogni fare attenzione all'uso di sistemi n-bore invece che bore-up, in questi casi non e' detto che siano meglio. mi spiego: premettendo per buone le definizioni di:
- sistema bore-up: cilindro pieno con uno spessore minore (e quindi maggior diametro interno = piu' aria) con relativa accoppiata di testa pistone e testa cilindro della giusta misura per evitare sfiati
- sistema n-bore: gruppo aria di dimensioni standard ma spesso dotato di caratteristiche superiori (interno cilindro teflonato, testa pistone in gomma tronco-conica per attutire il rumore etc)
dicevo, prendendo per buone queste due definizioni, e' chiaro che di solito ha senso usare sistemi bore-up solo su canne estremamente lunghe, a causa della maggior quantita' d'aria mossa. quindi tendenzialmente e' vero che il sistema presentato in questo thread, essendo destinato a un m4, avrebbe piu' senso con un kit n-bore.
pero' non dobbiamo dimenticarci che in questo come in altri sistemi di silenziamento del gruppo aria:
- accoppiamento testa pistone tronco-conica con testa cilindro piatta
- strato di neoprene sulla testa cilindro
- airbrake
l'aria che effettivamente viene spinta nella canna e' molto meno del dovuto! in questo caso ad esempio quando il pistone arriva a fine battuta, l'intercapedine che si forma tra la testa pistone e la testa del cilindro e' tutta aria che non va nella canna...
tutto questo per dire che il cilindro destinato all'uso con questi sistemi di silenziamento secondo me dovrebbe essere un po' sovradimensionato, ad esempio invece che col foro a 1/2 si dovrebbe prendere col foro a 3/4, invece che col foro a 3/4 si dovrebbe prendere pieno semplice, e invece che pieno semplice si dovrebbe prendere bore-up, a seconda della lunghezza della canna.
in tutto cio' ovviamente c'e' una grossa dose di "fuffateoria", la pratica potrebbe essere ben diversapero' volevo sapere se come ragionamento secondo voi fila.