Pagina 13 di 14 primaprima ... 311121314 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 121 a 130 su 134

Discussione: Tex Industries presenta il CQB-R Puls Rifle

  1. #121
    Spina
    Club
    Goblins Softair Perugia
    Iscritto il
    09 Jan 2006
    Messaggi
    244

    Predefinito

    mi accodo ai complimenti, un'opera di "ingegnerizzazione" notevole.

    fammi capire un paio di cose.

    a livello di "arretratezza" del pistone si otterrebbe un effetto analogo se invece di usare una testa pistone tronco-conica se ne usasse una piatta ma si aggiungesse lo strato di neoprene sulla testa cilindro giusto?

    altra cosa: se in seguito a qualcuna di queste modifiche (ora pensavo all'airbrake a dire il vero) la corsa del pistone "rallentasse", allora una raffica veloce potrebbe danneggiare il pistone, perche' a quel punto la tua modifica del dente non sarebbe piu' sufficiente, e il settoriale andrebbe a ingaggiare direttamente il terzo o quarto dente con pistone in corsa ( = disastro). per ovviare a cio' in questa eventualita' sarebbe corretto limare uno o due denti del settoriale? (anche se poi si perderebbe un po' di compressione della molla e quindi potenza).

    ultima cosa: credo che bisogni fare attenzione all'uso di sistemi n-bore invece che bore-up, in questi casi non e' detto che siano meglio. mi spiego: premettendo per buone le definizioni di:

    - sistema bore-up: cilindro pieno con uno spessore minore (e quindi maggior diametro interno = piu' aria) con relativa accoppiata di testa pistone e testa cilindro della giusta misura per evitare sfiati

    - sistema n-bore: gruppo aria di dimensioni standard ma spesso dotato di caratteristiche superiori (interno cilindro teflonato, testa pistone in gomma tronco-conica per attutire il rumore etc)

    dicevo, prendendo per buone queste due definizioni, e' chiaro che di solito ha senso usare sistemi bore-up solo su canne estremamente lunghe, a causa della maggior quantita' d'aria mossa. quindi tendenzialmente e' vero che il sistema presentato in questo thread, essendo destinato a un m4, avrebbe piu' senso con un kit n-bore.

    pero' non dobbiamo dimenticarci che in questo come in altri sistemi di silenziamento del gruppo aria:
    - accoppiamento testa pistone tronco-conica con testa cilindro piatta
    - strato di neoprene sulla testa cilindro
    - airbrake
    l'aria che effettivamente viene spinta nella canna e' molto meno del dovuto! in questo caso ad esempio quando il pistone arriva a fine battuta, l'intercapedine che si forma tra la testa pistone e la testa del cilindro e' tutta aria che non va nella canna...

    tutto questo per dire che il cilindro destinato all'uso con questi sistemi di silenziamento secondo me dovrebbe essere un po' sovradimensionato, ad esempio invece che col foro a 1/2 si dovrebbe prendere col foro a 3/4, invece che col foro a 3/4 si dovrebbe prendere pieno semplice, e invece che pieno semplice si dovrebbe prendere bore-up, a seconda della lunghezza della canna.

    in tutto cio' ovviamente c'e' una grossa dose di "fuffateoria", la pratica potrebbe essere ben diversa pero' volevo sapere se come ragionamento secondo voi fila.

  2. #122
    SAMaximum



    L'avatar di TEX_ZEN
    Club
    Strategic Games
    Iscritto il
    08 Oct 2005
    Messaggi
    17,790

    Predefinito

    il ragionamento potrebbe filare su sistemi macrodimensionati e non su cosucce piccole e insignificanti come le nostre asg, l'aria che non viene soffiata fuori non è molta come dici tu, è molto poca! e all'atto pratico su canne fino ai 36 cm non si vedono differenze!
    secondo il tuo ragionamento che in linea di massima è corretto, ogni tipo di fucile dovrebbe avere un cilindro a lui dedicato e calcolato per sfruttare i cm esatti della sua canna....nella pratica i cilindri che trovi in giro sono 4 o 5 tipi da usare in fasce di lunghezza delle canne!

    a differenza di un airbrake il pistone non viene viene rallentato, va in battuta come un normale gruppo aria.un normale gruppo bore up fa rallentare il pistone in fase di scarica=? no!
    il sistema è stabile e sicuro fino a 27bb/sec, di piu bisognerebbe provare!

    il pistone viene arretrato un po, non so se come con l'utilizzo di uno spessore in neoprene dato che dipende da quanto alto è lo spessore! pero a differenza di quel sistema la testa è eterna cioe, a diferenza del neoprene, non si rovina! con il tempo e le battute, i materiali elastici pian piano si atrofizzano perdendo il loro potere elastico, una testa troncoconica resta sempre uguale!

    io ho usato la testa di un bore up perche è troncoconica ma il cilindro è un normale cilindro a 3/4 e la testa è una guarder piatta.
    si puo usare la testa di qualunque sistema si voglia, io ho usato una boreup perche avevo sottomano quella!

  3. #123
    Spina
    Club
    Goblins Softair Perugia
    Iscritto il
    09 Jan 2006
    Messaggi
    244

    Predefinito

    no ma mi hai frainteso il discorso che ho fatto era solo un "riassunto di teoria", secondo me hai fatto tutto come avrebbe dovuto essere fatto e anche meglio!

    il discorso airbrake era un discorso a parte, l'idea di segare i denti del settoriale non si applica al tuo caso. la mia domanda era: nel caso dell'airbrake, avrebbe senso segare i denti del settoriale?

    per quanto riguarda l'usura del neoprene sulla testa cilindro sono assolutamente d'accordo. infatti io non userei il neoprene, bensi' un altro materiale che in molti pochi conoscono e che prima di rivelare voglio provare appena avro' un po' di tempo (posso solo dire che e' molto piu' denso e resistente del neoprene).

    un'unica cosa non ho capito:

    Quote Originariamente inviata da tex_zen Visualizza il messaggio
    io ho usato la testa di un bore up perche è troncoconica ma il cilindro è un normale cilindro a 3/4 e la testa è una guarder piatta.
    ma questo e' impossibile scusa una testa bore-up non potrebbe mai entrare in un cilindro normale perche' e' piu' larga! sei assolutamente sicuro che quella che tu chiami testa bore-up non sia in realta' una testa n-bore?

    esempio di bore-up (attenzione il link e' volutamente scritto male nella parte iniziale: non e' saddafasoftair.com )

    esempio di n-bore (attenzione il link e' volutamente scritto male nella parte iniziale: non e' saddafasoftair.com )

  4. #124
    SAMaximum



    L'avatar di TEX_ZEN
    Club
    Strategic Games
    Iscritto il
    08 Oct 2005
    Messaggi
    17,790

    Predefinito

    su un airbrake è sbagliato voler tagliare un po alcuni denti perche si rischia di non dare abbastanza supporto all'aggancio del pistone rischiando di fatto di non agganciarlo piu o di sgranarlo in pochi cicli di sparo!

    io proprio da saddafa avevo ordinato un kit bore up che poi, molto tempo dopo, ho riutilizzato in questa maniera! se me la hanno mandata sbagliata non so ma dovrebbe essere una bore up! secondo me i due kit hanno la stessa testa, cambia solo il diametro del cilindro....sarebbe interessante averli in mano tutti e due e fare un paio di misure!

  5. #125
    Spina L'avatar di FoOlletto
    Club
    Friendly Fire
    Età
    37
    Iscritto il
    08 Mar 2011
    Messaggi
    46

    Predefinito

    io non ho capito una o due cosucce:
    questo tipo di modifica silenzia di più della normale coppia di teste silenziate?
    tu hai usato una testa bore-up giusto? può funzionare anche con le n-bore?

  6. #126
    SAMaximum



    L'avatar di TEX_ZEN
    Club
    Strategic Games
    Iscritto il
    08 Oct 2005
    Messaggi
    17,790

    Predefinito

    le teste silenziate non silenziano na cippa quindi si, il risultato è apprezzabile
    s, puoi usare entrambe

  7. #127
    In attesa di conferma In attesa della conferma e-mail
    Club
    non affiliato
    Età
    36
    Iscritto il
    26 Dec 2010
    Messaggi
    658

    Predefinito

    Tex, metti le foto nella prima pagina. Il formato 800x600 oppure -75% sul formato originale.

  8. #128
    SAMaximum



    L'avatar di TEX_ZEN
    Club
    Strategic Games
    Iscritto il
    08 Oct 2005
    Messaggi
    17,790

    Predefinito

    ???

    ---------- Post added at 19:38 ---------- Previous post was at 19:37 ----------

    sono sparite?
    quelle non le ho neanche piu.
    vabbhe, erano solo degli esterni.+
    post 33 per le foto

  9. #129
    In attesa di conferma In attesa della conferma e-mail
    Club
    Lamezia Commando
    Iscritto il
    26 Mar 2010
    Messaggi
    137

    Predefinito

    tex, capitato anche a te che dopo qualche migliaio di pallini sparati la gomma del bore up ha ceduto?
    già dalla tua foto al post 33 si nota il cerchio dovuto all'impatto del cono con il foro della testa cilindro

    ho aperto il GB per un pò di manutenzione e la gomma attorno quel cerchio è partita completamente (sarà volata insieme a qualche pallino)

  10. #130
    SAMaximum



    L'avatar di TEX_ZEN
    Club
    Strategic Games
    Iscritto il
    08 Oct 2005
    Messaggi
    17,790

    Predefinito

    I segni che devi è il grasso che li si deposita. Di gomme non ne ho mai rotte, se usi systema non dovrebbe succedere...

Pagina 13 di 14 primaprima ... 311121314 ultimoultimo

Questa pagina è stata trovata cercando:

pulsrifle

tex-zen
SEO Blog
Licenza Creative Commons
SoftAir Mania - SAM by SoftAir Mania Community is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia License.
Based on a work at www.softairmania.it.
Permissions beyond the scope of this license may be available at https://www.softairmania.it.
SoftAir Mania® è un marchio registrato.