Quote:
Originariamente inviata da
stroppy
ecco, la soluzione a tutto, fare tornei semplificati al massimo, 1 colpo 1 morto stile softair ....
il problema che ho sollevato nello standar (spero di aver capito giusto) è proprio questo. non esiste un colpo standard.
il bb a 6mm di diametro e arriva a 40 metri. punto e fine. può cambiare la grammatura, la precisione e la gittata, ma siamo li.
il ltb (laser tag bullet?) può essre di 50cm a 100 metri come 3 metri a 50 metri come 20cm a 200metri. capisci che se setto la mia ltg con un colpo da 4 metri a 200 metri, anche con tutti i cambi caricatori spappolero intere squadre senza mirare! e' come sparare intere granate da 108bb alla frequenza e alla distanza di un singolo bb.
se quell'altro da bravo metterà una lente precisa a 100 metri farà fatica a centrare il besaglio.
se vogliamo dirla tutta, mi sembra di cogliere un assurdo, in cui nel laser tag mi sembra di capire che il sistema più economico dia più vantaggi di quello costoso.
caricatore a bottone, lente grossa, niente gear box e 1 grosso sensore in testa
vs
caricatori intercambiali, lenti piccole, gear box con rinculo, sensori dappertutto.
il secondo spende tre volte tanto e rischia di esser preso decisamente piu facilmente del primo giocatore, inoltre farà decisamente piu fatica a eliminare un avversario con le lenti piccole o e dovrà sbattersi a ricaricare.
quelo che i ltagger devo decidere è se dare una lente diverse ad ogni tipo di fucile (pistola/mitragl/cecchino) oppure se dare solo un diverso valore di potenza al colpo per togliere le vite.
per farla breve: o si usa tutti la stessa lente, o si usa tutti una tabella per capire quale combinazione lente/programmazione devo usare.
col ltg si puo settare una pistola come se sparasse con la gittata e potenza di un barret con la cadanza e capacità di fuoco di una minimo.