Finalmente anche in Italia è possibile trovare un M7A1 a prezzi contenuti.
Fino al 2011 le uniche vere alternative per il mercato Italiano erano i bellissimi e costosi fucili della KING ARMS, con un prezzo rigorosamente al di sopra dei 400€, oppure alcuni sporadici modelli della AEG da circa 300€.
Il 2012 invece è iniziato con 3 nuovi modelli sul mercato della Bravo Equipment, ovvero SR-15 URX, SR-16 IWS e M7A1 TROY. Dopo aver già avuto modo di vederli dal vivo (e internamente) tutti e 3 ho deciso di recensirne l'ultimo (gi altri 2 son praticamente uguali come struttura interna).
Qui potete veder la Rece di Ponz sul SR-15: https://www.softairmania.it/threads/...e-Edition-quot
La ASG non è altro che una copia della replica della KA, ma ovviamente con rifiniture meno pregiate, che ne giustificano il costo meno elevato. Descrizione del prodotto:
Bellissimo modello replica M7A1 "Troy" La prima replica dell' M7A1 a prezzo "low cost" Gear box da 8mm in metallo Gusci in metallo con numero di serie progressivo Ingranaggi in acciaio MUR body con bolt funzionante Paragrilletto integrato tipo MAG Ras floattante in alluminio e tacche di mira Troy type Spegnifiamma KX3 amplificatore di suono incluso Grip MIAD Style Calcio Delta CTR Caricatore 300 colpi Peso: 2800g Lunghezza: 650/730mm
Ecco come si presenta nella spartanissima scatola, dove la dotazione fornita con il fucile è praticamente intangibile: FUCILE + CARICATORE + ASTA.By nitosaf at 2012-02-12
Estratto dalla scatola si presenta però cone un bel Full Metal soldido, almeno quasi totalmente, si sente infatti la parte inferiore del RIS leggermente tintinnante, ma analizzeremo (e risolveremo) piu avanti questo dettaglio.
By nitosaf at 2012-02-12
Lo spegnifiamma è un NOVESKE, ovvero un amplificatore di rumore (bordellofono) che fa rituonare ogni colpo del nostro fucile. Molto carino i loghi (porco sputafuoco), si svita normalmente scoprendo la parte finale della canna.
By nitosaf at 2012-02-12
By nitosaf at 2012-02-12
By nitosaf at 2012-02-12
I gusci son squadrati e belli solidi, non balla nulla; e non hanno nessun logo a parte un numero di serie inciso appena sotto il castello.By nitosaf at 2012-02-12
Sull'altro lato idem, non abbiam nessun logo, ma abbiam il boltcatch funzionante che ci permette di accedere e regolare l'hopup (classico).By nitosaf at 2012-02-12
By nitosaf at 2012-02-12 [hr]
Dall'imbocco dei caricatori si vede la levetta del Bolt Catch (inclinata) per collegarsi al dispositivo di sgancio.By nitosaf at 2012-02-12
Le tacche di mira, sono modello TROY, ben fatte e ben solite si alzano a scatto e va premuto il pulsante laterale per esser riportate a riposo.By nitosaf at 2012-02-12
By nitosaf at 2012-02-12
By nitosaf at 2012-02-12
By nitosaf at 2012-02-12
L'impugnatura è stile MIAD, ben fatta anche questa, con il fondello in metallo replica del Magpul, anche il ponticello del grilletto è di quel genere. Nella parte posteriore sono presenti gli attacchi per gli anelli (sganciabili).By nitosaf at 2012-02-12
By nitosaf at 2012-02-12 [hr]
Il calcio è un classico CTR nero ruvido, sfilandolo (facendo leva con un cacciavite) si accede al tubo che contieni i cavi per il collegamento della batteria. Visto la tipologia è consigliata una LIPO che stia nel tubo.By nitosaf at 2012-02-12
By nitosaf at 2012-02-12 Andiam ora ad analizzare il RIS.
Come detto prima la parte sotto si rivela un po ballerina, ma questo per come è fatto. Infatti la parte sotto è inserita nelle guide e bloccata da un unico perno a molla nella parte in fondo. Questo gli consente un leggero gioco (1mm) per cui prendendolo in mano si sente.
SOLUZIONE: inserire dello spessore tra la parte di supporto attorno al perno di sgancio e il RIS inferiore, cosi facendo si risolve il problema.By nitosaf at 2012-02-12
By nitosaf at 2012-02-12
By nitosaf at 2012-02-12
PRIMA PROVA CHRONO: Se lo acquistate presso rivenditori che vi passano il prodotto cosi come arriva dal fornitore vi troverete in mano un fucile sicuramente OVER. Infatti la prova da come risultato 1,34 J.
MECCANICA INTERNA: Visto che è da metter a norma apriamolo subito e vediam cosa si nasconde qua dentro... Il motorino è anonimo, non ha alcuna scritta, ma è sicuramente un HT.
By nitosaf at 2012-02-12
Tolto il motorino ho una piacevole sorpresa, in un momento di crisi dove si punta al risparmio trovo 4 VITI (e non 2 come solito) a bloccar la mia GRIP. Bene, cosi l'impugnatura risulta ancorata in modo piu solido al gearbox.By nitosaf at 2012-02-12
Il GB è rinforzato con boccole cuscinettate da 8mm, gli ingranaggi in acciaio e spessorati discretamente (ho dovuto aggiunger solo uno 0,15 sul centrale) e monta gia un delayer. Il grasso è mediocre, un verdino chiaro, migliore di quello verde marcio, ma non si può definire uno di alta qualità. Sugli altri BRAVO che avevo aperto invece avevano il grasso giallo, leggermente migliore. La molla è un ammortizzatore, quindi sostituita con una M100.By nitosaf at 2012-02-12
By nitosaf at 2012-02-12
Il pistone è in polimero con ultimo dente in metallo e testa antivuoto, la tenuta non era ottima, quindi ho ripulito e cambiato OR.By nitosaf at 2012-02-12 L'hopup è il classico a T in metallo, ma con molla di contrasto attorno alla canna (stile KAC).
By nitosaf at 2012-02-12
Nuova prova Chrono ottengo come risultato 0,8J, quindi con 0,20 sarei a 90m/s e mi sta bene, anche se con quella molla avrei dovuto ottener qualcosina in più, ma la lunghezza della canna con il cilindro 3/4 e magari qualche piccola perdita nell HU evidentemente mi fa perder qualche metro al secondo.
CONCLUSIONI:
Il fucile lo si trova in Italia ad un prezzo di 220€, attenzione però che in alcuni negozzi è venduto gia messo a norma, in altri invece le operazioni che ho fatto io dovrete farle voi, si tratta comunque di poca roba visto che strutturalmente il fucile è fatto bene. Io l'ho provato sia con lipo 7,4V che con lipo 11,1V, il motore essendo un puro HT non gira velocissimo, con la 11 si sta all'incirca sui 20bbs. Direi che come prodotto, visto il prezzo è veramente da tener in considerazione!
VOTO: 8![]()
Io lo preverisco con il silenziatore al posto del Noveske, e il risultato è stato il seguente:![]()