Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 180

Discussione: Prove e risultati di PARTI PER ASG by Nito

Visualizzazione discussione

Messaggio precedente Messaggio precedente   Prossimo messaggio Prossimo messaggio
  1. #11
    Soldataccio L'avatar di nito
    Club
    SAF
    Iscritto il
    12 Dec 2008
    Messaggi
    2,101

    Predefinito Cilindri

    Veniamo ora ad un pezzo di cui spesso e volentieri se ne sottovaluta l'importanza, il CILINDRO.

    Il Cilindro di fatto costituisce la parete esterna della nostra camera di compressione dell'aria, l'aria viene compressa dal nostro pistone ed esce poi dal ugello della testa cilindro spingendo il pallino (vedi: https://upload.wikimedia.org/wikiped...s/4/44/AEG.gif) e fin qua nulla di nuovo (ma per i neofiti è meglio sempre precisare le basi per una qualsiasi analisi).

    Bene, a questo punto perchè un Cilindro X è meglio di un Cilindro Y?
    La Marca? Il Materiale? Il Foro?
    Diciamo un po tutte e tre... ma la cosa che piu pesa è il FORO DI COMPENSAZIONE.

    In breve:
    Il FORO DI COMPENSAZIONE non è altro che un buco di sfiato del cilindro, serve a far uscire l'aria in eccesso prima che questa inizi a spingere il pallino.
    In pratica nel momento di rilascio il pistone parte ad una certa velocità, al tempo t0 una velocità V0, dopo un certo istante però il pistone aumenta velocità, e sarà V1 = V0 + (dV/dt x t1).
    In soldoni piu il pistone arriva in fondo e piu veloce sarà l'aria buttata fuori, esattamente come l'opposto del caffè della Mocca!
    Il primo caffè che viene su è piu forte perchè contiene di fatto piu "particelle" di caffè (è ristretto) mentre poi è piu acquoso.
    Qui esattamente il contrario, la prima aria che si pompa è piu debole dell'ultima, quindi è preferibile buttar via la prima e tener quella "più forte".

    Se di queste cose siete interessati e volete parlarne questo è la discussione apposita:
    Funzionamento-gruppo-aria-canne-cilindri-fori-teoria

    A questo punto cosa ci fa scegliere il cilindro adatto? Semplice la LUNGHEZZA DELLA CANNA!
    Piu è lunga la canna e piu avremo bisogno aria per spingere il pallino, Canna Lunga => Volume grande!
    Una buona linea guida la potete trovar nella guida di Luky:
    Canne-cilindri-e-fori-di-compensazione.
    (unico appunto è che in prima pagina manca il cilindro per AK)

    Di conseguenza, se su canne lunghe optiamo per grandi volumi, su canne corte si cerca di usar il volume con resa maggiore, quindi quello ottenuto quando il pistone ha la velocità maggiore, come spiegato in questa guida di Tex per ottener buone potenze anche con canne ridottissime:
    bassa-potenza-stubby-killer-canna-corta


    Bene ora che abbiam illustrato tutta la teoria ecco un po di foto e info a riguardo, ovviamente come sempre i risultati sono da prender con le pinze perchè ogni ASG fa storia a se:

    1) CILINDRO 1/2
    Clicca sull'immagine per ingrandirla

Nome:   cilindri 008.jpg 
Visite: 1202 
Dimensione:   33.2 KB 
ID: 97172 Clicca sull'immagine per ingrandirla

Nome:   cilindri 011.jpg 
Visite: 1202 
Dimensione:   53.8 KB 
ID: 97173
    Cilindro con foro esattamente a META!
    Questo è adatto a canne estremamente corte (10-15cm)
    Montato su Stubby con canna da 17cm e molla M100, ha dato come lettura attendibile 85m/s.

    2) CILINDRO 3/5 - 2/5

    Clicca sull'immagine per ingrandirla

Nome:   cilindri 020.jpg 
Visite: 1203 
Dimensione:   42.7 KB 
ID: 97175Clicca sull'immagine per ingrandirla

Nome:   cilindri 009.jpg 
Visite: 1205 
Dimensione:   44.7 KB 
ID: 97174
    Questo cilindro ha il foro poco dopo la metà, quindi di fatto messo con la parte piu grande verso la testa cilindro comprime 3/5 d'aria.
    Girato invece come nella foto 2 (e nella guida di TEX) comprime solo 2/5 d'aria.
    Ovviamente una configurazione è ottima per canne poco piu lunghe e l'altra per canne molto corte.
    Nella configurazione 2/5 sempre su Stubby da 17cm e molla M100, ho ottenuto letture attendibili di 75m/s.
    (viceversa mettendolo sui 3/5 avrei ottenuto teoricamente 95m/s)

    3) CILINDRO 3/4

    Clicca sull'immagine per ingrandirla

Nome:   cilindri 007.jpg 
Visite: 1206 
Dimensione:   61.4 KB 
ID: 97176
    In assoluto il cilindro piu diffuso, l'utilizzo piu adatto è per canne da 30 a 40 cm, ma spesso lo si usa anche per canne piu corte dando comunque risultati soddisfacenti.
    Sempre sullo Stubby di prima, con canna 17cm, molla M100 da una lettura affidabile di 90m/s.
    Su M4 CQB con canna da 285mm e molla M90 esce di norma sui 98 m/s, mentre su M4A1 da 363mm con stessa configurazione esce sui 94m/s.

    4) CILINDRO AK 9/10

    Clicca sull'immagine per ingrandirla

Nome:   cilindri 005.jpg 
Visite: 1200 
Dimensione:   51.7 KB 
ID: 97177 Clicca sull'immagine per ingrandirla

Nome:   AK.jpg 
Visite: 3362 
Dimensione:   19.3 KB 
ID: 97178
    Questo è un cilindro con delle fessure di sfiato in fondo (lato guidamolla) che permettono di sfiatare giusto un po di aria alla partenza del pistone prima di andare in compressione per un volume d'aria pari a 9/10 dell'intero cilindro.
    Questo cilindro si adatta perfettamente agli AK47 che hanno una canna da 450mm (per canne 400-450mm).

    5) CILINDRO PIENO

    Clicca sull'immagine per ingrandirla

Nome:   cilindri 002.jpg 
Visite: 1196 
Dimensione:   76.5 KB 
ID: 97179
    Questo invece è un cilindro senza foro, detto pieno, che quindi si adatta alle canne piu lunghe (450-550mm) come quelle degli M16.

    VARIANTI


    6) CILINDRO G&P
    Allegato 0Clicca sull'immagine per ingrandirla

Nome:   cilindri 016.jpg 
Visite: 1206 
Dimensione:   46.1 KB 
ID: 97180
    Esistono poi casi particolari come il PISTONE G&P montato sugli M4 (che normalmente monterabbero cilindro a 3/4).
    Questo si presenta esternamente come un pistone pieno, senza foro di compensazione, ma andando a vedere all'interno si può notare che nel lato posteriore c'è uno svaso che permette uno sfiato, simile quindi all'effetto dato dal foro (cosa simile vale per gli A&K).

    7) CILINDRO DTC


    cilindro in fibra di carbonio di Dalla Torre Custom, disponibile in tre formati, con foro per canne da 0 a 180 mm, da 180 a 400 e quello intero per canne sopra i 400 mm. I risultati di questo cilindro sono un aumento della potenza alla volata di circa 5%.
    RECENSIONE: https://www.softairmania.it/threads/...-TORRE-CUSTOMS
    PROVE: https://www.softairmania.it/threads/...-prova-pratica
    Ultima modifica di nito; 15/02/2012 a 10:42

Questa pagina è stata trovata cercando:

nito

pistoni

guidaWARTECHpistonepartihttps:www.softairmania.itthreads178412-Prove-e-risultati-di-PARTI-PER-ASG-by-Nito
SEO Blog

Tag per questa discussione

Licenza Creative Commons
SoftAir Mania - SAM by SoftAir Mania Community is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia License.
Based on a work at www.softairmania.it.
Permissions beyond the scope of this license may be available at https://www.softairmania.it.
SoftAir Mania® è un marchio registrato.